
Clementi (San Raffaele): «Basta col terrore. Il tasso di ospedalizzazione non è quello di marzo»
Al Fatto Quotidiano: «Portiamo troppe persone in ospedale, questo fa andare in tilt il sistema sanitario. Bisogna potenziare la medicina del territorio»

Al Fatto Quotidiano: «Portiamo troppe persone in ospedale, questo fa andare in tilt il sistema sanitario. Bisogna potenziare la medicina del territorio»

Su Repubblica, il contact tracing è saltato e le Regioni cercano soluzioni alternative, ma il virologo tuona «La vera lotta contro il virus è una lotta contro chi lo trasmette»

«Il rischio di collasso del sistema è molto alto. Nella stagione in corso la stima dei minori ricavi è pari a circa 400 milioni di euro»

Il presidente della Regione firma una nuova ordinanza con le nuove misure per i due centri del casertano

Salva la consegna a domicilio e il servizio con asporto. Sugli spostamenti solo raccomandazioni e niente divieti. Elementari e medie in presenza, per le superiori didattica a distanza almeno al 75%

La Süddeutsche Zeitung racconta il surreale sabato pomeriggio. Obbligo di mascherine. La decisione è stato un caso politico

Alla riunione della Conferenza delle Regioni, il governatore ha detto no alla proposta del governo di chiudere i locali alle 18 e fare didattica a distanza al 75%. De Luca chiede un piano socio economico immediato

Ne scrive Ugo Maria Tassinari. Coinvolti manifestanti dei centri sociali dei Cobas, dei Carc e di altre sigle di estrema sinistra. Gli agenti hanno risposto con una carica. Incidenti anche in piazza Amedeo

Lo ha comunicato il club sui propri canali ufficiali. Sono stati positivi per tre settimane, ma dalla prossima saranno a disposizione di Gattuso

Su Libero fa a fette il ministro della Salute: «Si intitola “Così guariremo”, ora Feltrinelli l'ha bloccato. Non è una pubblicazione post-datata, è una figura di merda»

di - Quanto accaduto stanotte a Napoli era organizzato e forse evitabile. Se l'unica salvezza è la chiusura, bene, ma ci si occupi con aiuti economici congrui di chi deve stare chiuso

Entrambi con precedenti penali, sono stati colti in flagranza mentre lanciavano bottiglie e oggetti contundenti. Il viceministro Mauri: "Non si è trattato di una protesta spontanea. Sono delinquenti"

Al Cormezz: «Per fermare l'epidemia, ormai, non resta che chiuderci in casa. Finora non è stato fatto niente. L'unica cosa che è stata fatta è di sperare che fosse finita»

Repubblica intervista il volontario Chris Holdsworth: «Voglio dare il mio contributo per sconfiggere la pandemia. Pagano in tutto quattromila euro. Non lo facciamo per soldi».

Al Fatto: "Siamo al 10-15% dell'occupazione delle terapie intensive. Quando si arriverà alla soglia del 30% scatterà l'allarme. Un nuovo lockdown avrebbe conseguenze sociali ed economiche inaccettabili".

Repubblica intervista Giorgio Parisi, presidente dei Lincei. Alle sue previsioni si rifanno i 100 scienziati che hanno chiesto a Conte e Mattarella di introdurre subito nuove misure drastiche anti Covid

Il racconto dei quotidiani. Fumogeni, cassonetti incendiati e cariche delle forze dell'ordine. Il Corriere parla di manifestanti mascherati e incappucciati che "hanno l’aria di conoscere bene le dinamiche degli scontri di piazza"

«Nelle due settimane dopo l'apertura delle scuole i contagi sono triplicati, questo significa che l'apertura delle scuole non sono ininfluenti sull'aumento dei contagi»
«Alcuni privati avrebbero chiesto di occultare alle Asl la loro positività. Abbiamo chiesto controlli di Carabinieri e NAS, i responsabili andranno in galera»

oggi siamo ancora in tempo abbiamo una situazione pesante ma non alla tragedia, ma siamo a un passo dalla tragedia. Io non voglio trovarmi di fronte ai camion militari che portano centinaia di bare.