di Mimmo Carratelli - Inizio d’anno con doppio salto mortale, Inter-Napoli nel giorno della Befana, Napoli-Juventus tre giorni dopo al “San Paolo” che chiude il girone d’andata. Con la classifica alta a contatto di gomiti, sei squadre in nove punti aspettando i due recuperi dell’Inter, ambizioni palesi e nascoste si mescolano. Il calendario penalizza il Napoli con due confronti […]
di Massimiliano Gallo - Vabbè io sono bastian contrario, ormai è noto no? Ma posso dire una cosa? Io proprio non lo capisco tutto questo fervore anti-juventino. O meglio, capisco quello di mia madre, capivo quello di mio nonno, capisco quello di mio cognato. Loro sono figli di un’altra epoca, la Juventus era la squadra del padrone, quella che […]
di Giuseppe Pedersoli - Un enorme letto di insalata, sia essa lattuga o “incappucciata”, come vassoio per ospitare tutte le portate. Pronti a combattere cabala e statistiche, dobbiamo puntare su cibi non eccessivamente pesanti e calorici. Ah! Questa volte evito le ricette, soltanto menù, sono cene da professionisti e non mi permetto. Per antipasto suggerirei un bellissimo vassoio di […]
di Guido Trombetti - Max continua. Ed io pure.. Intanto il cinema (mon amour). La penso come Nanni Loy. “Il cinema è il cinema. E un film è un film.” Ogni film è commerciale. Perché è il prodotto di un’azienda che mira a venderlo. Certo poi i prodotti sono diversi. Si va da quelli rivolti al grande pubblico. A […]
di Massimiliano Gallo - E insomma, uno nun se po’ sunna’ Quagliarella ‘a nott’e Natale che succede questo poco. Ammetto che mi sono divertito tanto a leggere il professor Trombetti che mi canzonava amabilmente, e tanto ho apprezzato il contestato Ricchiuti. Sì, è vero, io sarò a disagio il 9 gennaio. Perché non voglio fischiare. Perché non la voglio […]
di Mimmo Carratelli - Renato Cesarini, marchigiano di Senigallia che emigrò in Argentina a cercare fortuna, è stato uno dei più eccentrici giocatori della Juventus negli anni Trenta. Me ne parlava Sivori con affetto, dispiaciuto quel giorno in cui, quando il “Cè” era sulla panchina del Napoli, Omar lo batté al “San Paolo” rifilando tre gol a Bugatti nel […]
di Guido Trombetti - Chi lo avrebbe mai pensato. Grazie al Napolista la letteratura si è arricchita di un capolavoro. Ciò è testimoniato dall’agitazione che anima il mondo dei critici letterari in questi giorni. Dopo William Shakespeare con il suo “Sogno di una notte di mezza estate” . Dopo “Doppio sogno”, eccezionale lavoro di Arthur Schnitzler. Dopo “Sogno di una […]
di Massimiliano Gallo - Ebbene sì, ho sognato Quagliarella. Saranno state le vongole, il capitone, il baccalà, gli struffoli, non lo so. Ma a un certo punto, sul far del mattino, te lo ritrovo in una macchina, una di quelle piccole: non la Smart, diciamo una sorta di macchina 50, quelle che portano i minorenni. Su un rettilineo, strada […]
di Guido Trombetti - Max ha sognato Quagliarella. Questa proprio non me la lascio scappare. Non posso. Non resisto. Un’occasione così ghiotta non mi capita più. Secondo Freud i sogni altro non sono (più o meno) che l’espressione di desideri inconsci. Più precisamente (da wikipedia ) “Secondo Freud il sogno è una realizzazione velata di desideri inibiti, cioè espressione di […]
di Mimmo Carratelli - Napoli, sei proprio la fine del mondo. E che cos’altro potresti essere se non la perenne fine del mondo mentre cedi, ti perdi, sprofondi e gemi, invasa, violata, dominata, soggiogata, esclusa e ingiuriata. Carramba, nessuna sorpresa: la fine del mondo è qui. Ogni giorno, da secoli. Diciamo dai tempi del generalissimo Belisario che sbucò dalle […]
di Giuseppe Pedersoli - Per una volta la forchetta non è a centrocampo, ma in pressing assoluto su struffoli e capitone. Marcatura a uomo rigidissima per gamberi e calamari fritti, avvolgimento totale per linguine e spaghetti con vongole, abbiate solo un po’ di riguardo nell’azzannare roccocò e susamielli: come dice mio suocero, “’e dient vann car” e il dentista […]
di Ilaria Puglia - Mi fido di Cavani, mi ci affido, anzi. La mia fede si nutre di lui. Vabbè, lo so, potrà sembrarvi esagerato, ma il solo guardarlo mi illumina. Mi piace guardarlo in campo, mentre, a volte, gioca in maniera tranquilla, senza cercare mai i contrasti (con quelle due gambette sottili che si ritrova, d’altra parte, sa […]
di Mimmo Carratelli - Soddisfacente stagione del Napoli, quarta squadra dell’anno con 65 punti, alla pari della Sampdoria, dietro a Roma (81 punti), Milan (72) e Inter (66), davanti alla Juventus (56 punti). E’ della Roma, nell’anno, il record delle vittorie (24) e il minor numero di sconfitte (5). Per il Napoli 18 successi e 9 sconfitte. Equilibrato il […]
di Massimiliano Gallo - La notizia del giorno è indubbiamente la presunta scazzottata di Lavezzi. Ma ce n’è un’altra di cui non posso non parlare: il presunto interessamento del Napoli ad Adrian Mutu, l’attaccante della Fiorentina. Non so se c’è qualcosa di concreto, da quel poco che leggo direi di no, ultimamente la società ha messo a segno colpi […]
di Mimmo Carratelli - E’ morto a Milano, nella sua casa in zona Vigentina, Enzo Bearzot, campione del mondo 1982 in Spagna, per 88 partite sulla panchina della nazionale, un record, di poco superiore a quello di Vittorio Pozzo. Bearzot aveva 83 anni. Era un Vecchio che ascoltava i dischi del jazz e fumava la pipa. Spese la sua […]
di Massimiliano Gallo - E nce ne costa lacrime Milano a nuie napulitane… Una trasferta di lavoro che comporta la diserzione del San Paolo e l’impossibilità di vedere il match persino in tv secondo me è giusta causa di licenziamento con richiesta di risarcimento danni. Se dovessi beccare un pretore azzurro, la vincerei di sicuro. Comunque, penso, cerchiamo di […]
di Mimmo Carratelli - Dove potrà arrivare Edinson Cavani, goleador e atleta di Cristo, capelli al vento e vento nelle caviglie, centravanti a tutto campo, cannoniere di grazia e di potenza? Un attaccante da doppia cifra manca al Napoli dai tempi di Calaiò (18 reti in serie C), Dionigi (19 in serie B) e del supremo Schwoch (22 gol in B). E in […]
di Ilaria Puglia - Era partita come una domenica no, ero arrabbiatissima, per cui, quando si è fatta l’ora di andare allo stadio ho pensato, come ogni domenica maledetta, “meno male che c’è il Napoli, meno male che c’è il San Paolo”. E so che ognuno di voi deve averlo pensato almeno una volta nella vita. Ci siamo incamminati […]
di Giuseppe Pedersoli - Se i calciatori fossero una pietanza, nel Napoli come sarebbe imbandita la tavola? Con Gianluca Agata abbiamo provato a discutere di questo argomento e – naturalmente – non abbiamo trovato alcun punto di convergenza. Se con molta difficoltà (la stessa di Fonzie, quello di Happy days, che non riusciva a dire “ho sbagliato”) gli posso […]
di Guido Trombetti - Dormire poco ha un vantaggio. Hai più tempo per lavorare. Per leggere … E per scrivere su il Napolista. Solo che ho difficoltà a trovare l’attacco per il mio pezzo. Proviamo. Tra poco è Natale. Ed a Natale tutti devono essere più buoni. Meno aggressivi e meno permalosi… Non va. Attacco melenso e banale. Riproviamo. […]