di Massimiliano Gallo - Ci mancava Alberto Costa in questo lunedì di marzo. Lo abbiamo letto avidamente, in questa sua imperdibile cronaca della partita Milan-Bari. Una lezione di giornalismo anglosassone per il quotidiano di via Solferino, vanto – ahinoi – del giornalismo italico e, ironia della sorte, fondato da un napoletano: Eugenio Torelli Viollier. Nelle sue canoniche settanta righe […]
di Ilaria Puglia - Nei tre giorni in cui Sanchez mi ha fatto venire i brividi addosso – più forti di quelli del febbrone che non mi ha lasciato scampo tutta la settimana impedendomi, ahimè, la visita a casa del Brak – le milanesi hanno lievissimamente frenato senza l’aiutino ed il flebile pianto di Berlusconi ha allietato le prime […]
di Guido Trombetti - Con i se e con i ma non si fa la storia. Lo so molto bene. Quindi provo a fare un po’ di fantastoria. Se non avessero squalificato per tre giornate Lavezzi. Se l’arbitro non avesse dato il rigore al Milan. Se ci avesse dato un rigore contro il Brescia. Se avesse annullato il goal […]
di import - Ho parlato chiaro con la proprietà: finché resto, finché non mi cacciano, decido io e non accetto ingerenze. Parma Napoli? Non voglio essere costretto a litigare sulle origini della parmigiana di melanzane. Mi sembra un po’ la storia della genovese (che però ci ha portato bene, eh eh!) che a Genova non conoscono. La parmigiana […]
di Mimmo Carratelli - Mentre per volere degli dei (capisci a me) questo campionato se lo giocheranno le due Genoveffe milanesi, così ben definite dal presidente De Laurentiis in occasione della presentazione della sua versione cinematografica di “Amici miei”, arbitri esclusi, vediamo come si mette il campionato delle Cenerentole col Napoli impegnato a difendere il terzo posto dall’assalto della […]
di Giuseppe Pedersoli - La questione del candidato sindaco a Napoli del centro sinistra – ma francamente anche di quello del centro destra e degli “altri poli” – ricorda le discussioni sul calciomercato partenopeo. Mascara non è Eto’o e Ruiz non è Maicon. Morcone, De Magistris, Lettieri, Pasquino, Mastella, Di Monda, Fico non saranno dei fuoriclasse in grado, da […]
di Massimiliano Gallo - Come recita la strofa dell’intramontabile Dicitencello vuie? Levammece sta maschera, dicimme ‘a verità. E Aurelio la maschera pare averla gettata. Sono dieci anni dieci che veste i panni dell’innovatore, che va in tv e attira lo sguardo dei curiosi con le sue esternazioni sul sistema calcio imbolsito che sarebbe in mano a persone che sono […]
di Massimiliano Gallo - Insomma, alla fine non ce l’abbiamo fatta. Voi, e nemmeno io. Galeotto fu uno sputo, un sabato sera di un giorno che sembrava fausto e invece si rivelò traditore. Sarà passato un mesetto e sembra un anno. E ogni giorno mi accorgo che siamo sempre più simili ai romanisti, a quelli che quando escono le […]
di Giuseppe Pedersoli - Sembra che Parma Napoli sia l’ultima spiaggia per difendere il posto in Champions. Dall’euforia alla depressione. Sono bastate le partite con Villareal, Milan e Brescia per ridimensionare le ambizioni della squadra azzurra. Come ripetiamo spesso in tribuna divano, a settembre scorso mai avremmo pensato di trovarci lassù in classifica, nel mese di marzo 2011. Smaltita […]
di Ilaria Puglia - In giornate come questa mi prende un sonno da reazione, di quelli che mi spingerebbero a rimanere sotto le coperte, al calduccio, nel dormiveglia, con le imposte abbassate a metà a sentire il vento che soffia e spazza via tutto, fuori. Tutto tranne l’apatia, il grigiore, i disfattismi, la sterilità, gli abbandoni che caratterizzano, ahimè, […]
di Ilaria Puglia - Prima di tutto, ve lo devo dire. Da classifica stilata da Admin e me, la cena napolista di ieri sera è seconda solo alla prima, tenutasi da Ciuffiello (Pozzuoli), a maggio scorso. Quella ce la portiamo nel cuore perché è stata la nostra prima volta, appunto, ma ieri, ieri… ci dispiace tanto per voi che […]
di import - Uno scoglio non può arginare il mare e un tovagliolo, anche se azzurro, non può scrivere un editoriale. Napoli, però, fa eccezione. Come gli affezionati lettori napolisti forse sapranno, mi ero dimesso all’indomani di Milan Napoli e stavo meditando di ripensarci. Ma nella città di Pulcinella, dove la realtà supera la fantasia, non posso farlo. […]
di Mimmo Carratelli - Si torna alla luce del giorno. Cancelliamo le notti del flop sfortunato contro il Villarreal e della brutta partita a Milano. Scurdammoce ‘o passato recente. Si va avanti. Meglio non fidarsi del calendario di marzo definito favorevole. Il Brescia domani al “San Paolo”, poi a Parma, quindi il Cagliari a Fuorigrotta. Sono i tre match […]
di Ilaria Puglia - Allora è per questo, eh, che non ce la fai? Che non stai sulle gambe? È questo il pensiero che ti affanna il cervello ed offusca i lineamenti? È questo che impedisce la tua solita trasfigurazione? Sei preoccupato, lo so. Io lo so, hai consumato il pennarellone rosso con cui segnare il contenuto degli scatoli […]
di Massimiliano Gallo - Eto’ooo, Eto’oooo, Eto’oooo, Eto’oooo, Eto’ooooo, ti hanno visto con le rose, con le rose nel metrò… Questo per tutto il match e quando dopo il raddoppio di Boateng lo stadio ha cantato: chi non salta nerazzurro è, ho capito che davvero ci consideravano una pratica archiviata, uno spettatore occasionale, una pura formalità avrebbe detto Polanski. […]
di Ilaria Puglia - E’ la paura che proprio non sopporto. Se ne sentiva l’odore attraverso il 46 pollici, ieri. Credevo fosse l’aroma della pasta e patate che avevo sul fuoco, invece fin dalle inquadrature dello spogliatoio riempiva l’aria di casa ammorbandola. Lo sguardo di Mazzarri rivolto al cielo e alle luci di San Siro era quello di un […]
di import - Sul frecciarossa per Napoli ho deciso, insieme al mister Limoncello, di rassegnare le dimissioni da team manager. Con il preparatore atletico Luca M., ieri a San Siro, abbiamo subito una mortificazione senza precedenti. Passi per il rigore inesistente, per gli svarioni difensivi, per le offese ricevute da Silvio, ma è intollerabile quanto accaduto in una […]
di import - Cotoletta, risotto e cossoeula über alles? Nooooooo! Ma dai, siamo seri e schieriamo il nostro undici migliore, al diavolo (rossonero) il turn over. La recente amarezza del Madrigal va curata, senza riso e con qualche dolcetto che però lascerei in panchina, almeno inizialmente. La formazione di partenza, oltre a schiattare il fegato ai rossoneri in […]
di Massimiliano Gallo - Insomma, si va. Perché non si può non andare. Perché, ci perdoni il maestro Carratelli, erano vent’anni che aspettavamo questo momento. E pazienza se non sembra la stessa cosa (è innegabile, non è la stessa cosa, ma per me nemmeno il mondiale del 2006 fu come quello dell’82), noi però siamo là, a meno tre, […]
di Mimmo Carratelli - Milan-Napoli col “profumo” degli anni Ottanta? Non scherziamo. Il Milan non ha più Van Basten e il Napoli non ha più Maradona. E il tempo è passato, inesorabilmente, fra calciopoli e fallimenti. Il Napoli è risorto dallo sfascio di sette anni fa. Il Milan si è rimesso in corsa negli anni Novanta, cinque scudetti più […]