
Kvaratskhelia: «Mi piacerebbe incontrare il Napoli in Champions? Non lo so, sono tutte forti»
A Sky: «Dobbiamo fare le nostre partite ma se ci concentriamo in tutti i 90 minuti sappiamo di poter fare bene»
A Sky: «Dobbiamo fare le nostre partite ma se ci concentriamo in tutti i 90 minuti sappiamo di poter fare bene»
Il Napoli ha qualche carta da giocare questa sera in Champions, Hojlund, fino a fine agosto un “Red Devil”, potrebbe sentire ancora la rivalità con i cugini del City
Intervista a La Stampa: «Non pensavo di essere collegato, mi scusai. Lui fu un signore con me. Ero direttore commerciale di una ditta di spedizioni»
Il Napoli non avrebbe avuto cittadinanza in Champions. Più possesso. Baricentro più alto, più passaggi, più tiri. In due parole: Napoli più dominante e offensivo
Il calcio di Conte, specie all’inizio, è stato azione di guerriglia, all’italiana, figlio di una terra occupata da dominatori. Ha dovuto rifondare club decaduti
Intervista a Repubblica: «Credo nei guaritori e nelle presenze, per tre anni mi sono affidato a una medium. Loredana Bertè mi salvò la vita»
Doppietta all'Ajax dopo le ridicole accuse dei tifosi per Juventus-Inter. È il calciatore più forte dell'Inter. Non ce ne voglia Lautaro. Bene anche Sommer
«Tutti gli stranieri arrivati quell'anno furono accusati di doping, ci truffò un centro sportivo a Milano. Sette anni dopo. mi hanno assolto ma tanto so che non mi chiederanno mai scusa»
«Non sacrifico i migliori per un modulo. Ho iniziato a farlo a Napoli, prima ero rigido sui miei moduli classici. Con l'arrivo di De Bruyne ho cercato la formula più giusta per far giocare i più bravi»
Il tecnico in conferenza: «Tornare in Inghilterra fa sempre piacere. Vogliamo confrontarci per capire a che punto siamo. Domani ci vorrà tanto coraggio ma non ci snatureremo»
Il capitano del Napoli risponde alle domande dei giornalisti alla vigilia del debutto stagionale in Champions League
Chi la spunterà tra azzurri e rossoneri affronterà in finale la vincente di Bologna-Inter, in programma venerdì 19 dicembre. Gli orari saranno comunicati più avanti. La gara di campionato col Parma verrà rinviata
Una genialità del duo Giuntoli-Thiago Motta. Di Gregorio contro l'Inter: 4 tiri subiti e 3 reti. Contro il Dortmund: 5 tiri e 4 gol. Forse è ora di affidarsi a Perin portiere sottovalutato
A Stile Tv: «C'è da capire se si può fare o meno lo stadio in quell’area, ci sono abitazioni. Una cosa è costruire ponti e strutture pubbliche, un'altra è costruire stadi. È una struttura privata»
Il designatore a Open Var: «Il Var si è soffermato sul secondo contatto e hanno dato per scontato il primo che era rigore»
Si è guadagnato la fiducia di Tudor; ha segnato due gol in pochi giorni contro Inter e Dortmund, passando da giocatore semi-sconosciuto, a eroe.
Il portiere al Media day del Pisa: «Stare tutti i giorni lì insegna sempre qualcosa di nuovo. L'esperienza è stata breve, però mi ha lasciato tanto. La tifoseria dà molto».
Secondo il podcast belga MidMid, i sorteggi della Champions non sono più soggetti a controlli “manuali”, ma la Uefa ammette aggiustamenti per incastri con i campionati nazionali.
Al meeting organizzato dal Pisa con la stampa: «Per me questa è la sfida più importante della carriera. La mia mentalità non è mai cambiata negli anni».
Il direttore esecutivo per Milano-Cortina 2026: «Rispetto a Russia e Bielorussia, è un caso speciale perché abbiamo un problema con il sistema sportivo, le istituzioni e i Comitati Olimpici Nazionali».