
Jorge Lorenzo: «Mio padre come Hitler, la moto era solo un mezzo per vincere nella vita»
"Ho fatto la mia prima gara a 3 anni. Ora che ho smesso sono felice, posso mangiare quello che voglio, mi godo la vita"
"Ho fatto la mia prima gara a 3 anni. Ora che ho smesso sono felice, posso mangiare quello che voglio, mi godo la vita"
Il Corriere Fiorentino riporta i dubbi dell'allenatore: ha bisogno di un moto continuo sulle fasce e gli ha proposto un ruolo da jolly
Partirà il 28 giugno con Wimbledon, tutti i Master 1000 fino alle finali di Torino. Tutto Sky Sport suddiviso per canali
Lo riferisce Sky Sport: c’è l’intesa tra i club, si lavora al contratto del giocatore attualmente impegnato in Copa America con l’Argentina
Sarà l'esterno del Napoli a partire dal primo minuto questa sera, per sostituire l'infortunato Florenzi. Era in ballottaggio con Toloi
Il Nyt riconosce i meriti a Deschamps: ha creato un “muro d’oro” privilegiando la compattezza sulla qualità
Su ABC. È ancora alla ricerca dell'erede di David Villa. Luis Enrique: «Non abbiamo un Van Basten». A casa anche il difensore bomber Sergio Ramos
CR7 ha fatto perdere alla Coca Cola 4 miliardi di dollari in Borsa. L'ha fatto perché è un salutista. Pogba invece per motivi religiosi
Sul Corriere della Sera. L'Italia è "una parte di casa nostra dove si passa, si pranza e non si paga". E' "un abbraccio, non sono viscere"
Sport riporta la voce di fonti dell'istituzione presieduta da Ceferin. Le decisioni sulle sanzioni restano sospese
Al Passepartout Festival: «Da noi il cinema non è mai esistito. Ci sono stati grandissimi autori con successi. I geni sono stati Fellini, Kurosawa e Kubrick»
Il Guardian lo racconta come un gesto "dolce", di pura frustrazione. Il francese difende il tedesco: "Ci siamo abbracciati, è finita lì"
L'Equipe e El Pais raccontano le origini di questo "regista" che ha conquistato la Champions e ora comanda la Nazionale: tutto merito della mamma, su una spiaggia brasiliana
A Repubblica: «Puoi far parte di lobby ed entourage, ma se non pedali e sei scarso non giochi. In tv va diversamente»
Repubblica racconta la musica scelta dagli azzurri. Da Notti Magiche dopo la vittoria sulla Turchia ai Maneskin. E ci sono anche gli sfottò nello spogliatoio
A El Pais: «Da quando sono arrivati i soldi il calcio ha smesso di essere una cultura della classe operaia, non vale la pena essere coinvolti come prima»
Durante Francia-Germania. In tv non si è visto. La Uefa scrive di numerosi feriti. Greenpeace si scusa: era una protesta contro Volkswagen
Su Marca. Si chiama Diamagnetic Pump e serve per trattare pubalgie, tendiniti, stiramenti, distorsioni e contusioni. Allevia il dolore e accelera il recupero tra le partite
La BeIn appartiene al presidente del Psg Al-Khelaifi, presidente dell'Eca e membro del Comitato esecutivo Uefa, lo stesso che aveva tuonato contro la Superlega: il calcio è uno sport per tutti
La differenza di costi è troppa, c'è il rischio che i broadcaster abbandonino il campo, con gravi ripercussioni sui conti del pallone e sulla visibilità delle competizioni