
Peccato, un finale di stagione non all’altezza del Napoli
di
- Sconfitto in casa 2-1 dall'Atalanta. Ottima la prima ora di gioco, troppi gol falliti, poi il calo e la rimonta. Insigne in panchina, non si è mai scaldatodi
- Sconfitto in casa 2-1 dall'Atalanta. Ottima la prima ora di gioco, troppi gol falliti, poi il calo e la rimonta. Insigne in panchina, non si è mai scaldatodi
- Napoli-Arsenal è stata una delusione ma è lunare processare una squadra seconda. Altro che triccheballacche, Napoli si crede Madriddi
- Alla squadra di Emery è bastato un assurdo posizionamento della barriera da parte di Meret. Gli inglesi hanno vinto in scioltezza.di
- È una sconfitta che condanna i risultatisti e i pragmatisti. Eppure è una sconfitta tutt'altro che dolorosa. Si può ammettere la propria sconfitta politica e godere per il successo dell'avversariodi
- Il dilagare del patto nello storytelling giornalistico: nel calcio ma non solo. Resta una domanda: perdono coloro i quali dimenticano di stringere patti?di
- Partita senza storia, l'allenatore fa esperimenti tattici per cambiare gli esterni nella partita di giovedì. Doppietta di Koulibaly e gol Milik (20 in stagione)di
- La sconfitta con l’Arsenal ha confermato che il limite più evidente è ancora quello mentale: una squadra che crede poco in sé, nonostante Ancelottidi
- Primo tempo da museo degli orrori, con i soliti difetti nelle partite vere. Meglio nella ripresa. A tenere in vita gli azzurri ci pensa Meret con tre paratonedi
- In quale universo Ancelotti a Napoli non è criticato? È tutto un continuo raffronto col campionato scorso. Ovviamente nessuno paragona il cammino europeodi
- Ogni volta che qualcosa non va nel verso giusto, riaffiora la figurina di Marek. Che in realtà, oggi, ben poco avrebbe potuto dare a questo Napolidi
- Empoli e Genoa sono state due partite bruttissime in un girone di ritorno deludente. L'Arsenal ci farà capire il reale livello di crescita della squadradi
- Arriva alla sfida di Europa League con una sconfitta (Empoli) e un pareggio interno in superiorità numerica. Insomma non nel migliore dei modidi
- Basta trattare i tifosi come bambini o peggio. Basta con la favola del calcio. La politica industriale vale più delle bandiere. Anche nel caso Insignedi
- La differenza tra i media stranieri (CNN, Guardian, Le Parisien e tanti altri) e quelli nostrani nel trattamento della notizia Keandi
- Sarebbe ridicolo sia fare processi sia sminuire la pessima prestazione. Bisogna imparare a essere concentrati in più partite possibile. Anche (e non solo) in vista dell'Arsenaldi
- Alla ricerca di un difetto dopo la vittoria 4-1 a Roma. La forza mentale va allenata in ogni partita. Ieri la Roma era incredibilmente tornata in giocodi
- Dopo un primo tempo svagato e irritante, la squadra di Ancelotti ne segna tre e domina la Roma inconcludente. In gol Milik, Mertens, Verdi, Younesdi
- Bild, WSJ, France Press scrivono della rivoluzione politica in atto nel calcio europeo. Da noi silenzio. Il numero della Bundesliga: «Dobbiamo difenderci»di
- Intervista al preparatore atletico degli azzurri Francesco Mauri (e al suo staff) e viaggio nel Grande Fratello dei muscoli, a Castel Volturno. «Grazie a software e algoritmi sappiamo tutto dei calciatori. A Madrid Ronaldo mi disse: “troppa acqua uccide le piante” e aveva ragione. I pesi danneggiano. Il Napoli non cala mai, nemmeno a Salisburgo».di
- Nelle migliori stagioni europee, si è arrivati al massimo terzi (due volte quinti). Con Ancelotti la squadra sta andando oltre. Una squadra sottostimata in estate