
Da Michael Nyman a Daniel Pennac: la settimana del Festival Mann
di
- Da oggi al 28 marzo appuntamenti musica, cultura, cinema, danza, letteratura, calciodi
- Da oggi al 28 marzo appuntamenti musica, cultura, cinema, danza, letteratura, calciodi
- Un omaggio alle donne per l’otto marzo a Capodimonte tra teatro e musica, le Lectures di Baricco al San Carlo e la Pfm all’Augusteo. Una selezione degli appuntamenti in città tra il 6 e il 13 marzo.di
- La mostra s'inaugura il primo marzo. La cantante napoletana si esibisce venerdì 2 in contemporanea con The Ghepards al Nuovo Teatro Sanitàdi
- Lo spettacolo che ha collezionato oltre mille repliche in tutto il mondo. Venerdì al Freqency la cantautrice catanese Katresdi
- Tre appuntamenti da non perdere in settimana: il gruppo indie nato a New York, “Eternapoli” ispirato a un romanzo di Montesano e la domenica per i piccoli al Boscodi
- Musical, danza contemporanea, spettacoli teatrali. Ecco una selezione degli eventi a Napoli, tra il 6 e il 12 febbraiodi
- Intervista al regista Vestoso: «È un fenomeno culturale, riempie le piazze di tutt'Italia. Studia la scaletta nei dettagli. La provincia non è la periferia, non la racconta nessuno»di
- Gli autori Alberto Facchinetti, Enzo Palladini e Jvan Sica raccontano Napoli e il suo rapporto religioso con il calcio, luogo per luogo, storia per storia, suggestione dopo suggestione.di
- Il documentario di Francesco Patierno, prodotto da Davide Azzolini, aprirà il Film Forum di New York. Le recensioni del NY Times e del Film Journal.di
- Il 36enne musicista napoletano chiamato da Bellenger per accompagnare “La parabola dei ciechi” di Pieter Bruegel il Vecchiodi
- Un anno fa, in campionato, un gol identico a quello dell'altra sera. Quello era un Napoli non ancora completamente sbocciato, questo sìdi
- Come sostenere l'opera di digitalizzazione dell'archivio Carbone, ovvero quasi cinquant'anni di fotogiornalismo per circa 500mila documenti.di
- Le dinamiche di una partita di calcio, tra cui una fondamentale lavagna tattica, in un gioco di strategia. I disegni di Paolo Samarelli sono un pezzo della nostra storia.di
- Ha 25 anni, il suo soprannome è “Giangioman”. Appassionato di informatica, fa parte del team di collaudatori del progetto. Si ispira a Sarri. «Mi ha tradito Higuain»