Il Ciuccio

Immagine non disponibile

Napoli, una città che si riconosce più nei fischi che negli applausi

di - Fischiamo. Ma cosa? Partiamo da qui, dalla manifestazione di dissenso cui si è abbandonato il San Paolo sabato sera, dopo il 3-3 con l’Udinese. Cerchiamo di capirli questi fischi, anche se lasciano un velo di tristezza addosso, soprattutto a un paio di giorni da una partita decisiva per la qualificazione agli ottavi di Champions. Che […]

Immagine non disponibile

Reveillere e il grande nemico dei napoletani: gli accenti

di - Ci siamo. Pare che stia per arrivare il giorno più difficile per noi tifosi napoletani. No, non dico la partita con l’Arsenal. Dico l’esordio di Reveillere. Il primo calciatore nella storia del Napoli ad avere due accenti nel suo cognome. Due. E dove sono? Ci sono, anche se non li ho scritti. Non li ho […]

Immagine non disponibile

Il taccuino di Benitez / Ho capito: Insigne non sa giocare a briscola

di - L’ultima volta che sono venuto in questo stadio non me la voglio ricordare. Abbiamo lasciato la prima occasione alla Lazio sbagliando ancora con gli esterni. Il punto è qui, ma non me lo sentirete dire mai. Il calcio è bugia. Higuain allunga, corre, attacca la profondità. Allunga, corre, attacca la profondità e fa gol. Ho […]

Immagine non disponibile

Rivediamo gli ultimi sette gol subiti dal Napoli con gli occhiali di Sacchi

di - In sette gol subiti stanno i traumi del Napoli di oggi. Ne ha parlato Arrigo Sacchi in un’intervista al Mattino giovedì, raccontando le sbavature tattiche da cui sono nati quelli di Dortmund. Per la prima volta, l’uomo che viene indicato da Benitez come suo modello, come sua fonte d’ispirazione professionale, ha eccepito sul Napoli, dicendo […]

Immagine non disponibile

Un’illazione qua, una bugia là: così i giornali fanno a pezzi il Napoli

di - Oggi c’è tanto Napoli sui giornali, sorprendente, ma del resto è sorprendente una squadra che perde tre partite di fila dopo essersi candidata con un bel calcio e con alcuni risultati brillanti (vittorie contro Borussia e in casa del Milan) a un ruolo da protagonista. C’è tanto Napoli, tanta analisi, ma spesso mescolata a illazioni. […]

Immagine non disponibile

Perché non ci servono la fretta e l’impazienza

di - Facciamo un attimo il punto di cosa è successo, così può darsi che ci rischiariamo le idee. La stagione è iniziata benissimo. Non era scontato per una squadra tutto sommato nuova e con un allenatore al suo primo anno su questa panchina, un allenatore che viene da esperienze diverse, molto diverse, e che dunque deve […]

Immagine non disponibile

Il taccuino di Benitez / Aspetterò e cresceremo

di - Palla al centro, battono loro. Ma non ci aggrediscono, fanno girare la palla all’indietro, vogliono stanarci, per attaccare hanno bisogno di spazio davanti, lo sappiamo, non ci caschiamo. Sin prisa pero sin pau… uno a zero per loro. Certo che una decisione come quella dell’arbitro sul rigore condiziona la partita. Non è un alibi, non […]

Immagine non disponibile

Quattro assenze e una domanda: che Borussia sarà?

di - Quattro assenze e una domanda. Che Borussia sarà? Mancano i due centrali difensivi (Hummels e Subotic), manca il terzino sinistro (Schmelzer), manca come già a Napoli il faro di centrocampo (Gundogan). Significa che Klopp dovrà inventarsi tutta la difesa. Inventarsela nel vero senso del termine giacché contro il Bayern, sabato scorso, ne ha mandata in […]

Immagine non disponibile

Da un Borussia all’altro: cosa è successo in due mesi

di - Da un Borussia all’altro. Dalla partita più bella dell’anno ai giorni del broncio. Tutto in due mesi. Contro i tedeschi al San Paolo, il Napoli di Benitez giocò la sua partita più scintillante. Prevengo l’obiezione di chi vorrà cavillare: in 11 contro 10. Certo, sull’1-0 il portiere Weidenfeller venne espulso, altrimenti Higuain sarebbe andato a […]

Immagine non disponibile

Mai un Napoli così Mondiale: 12 azzurri a Brasile 2014

di - Ora che l’Uruguay diventerà la 32esima squadra di Brasile 2014, godiamoci il Napoli più mondiale che sia mai esistito. Saranno almeno 12 gli azzurri che in estate andranno alla Coppa del mondo, record storico per la società. Potrebbero addirittura aumentare se da qui a maggio i ct di Spagna e Uruguay saranno convinti dalle prestazioni […]

Immagine non disponibile

Siamo certi che il problema di Hamsik sia il modulo?

di - Hamsik, essere o non essere. Ancora oggi i suoi disagi sono sui giornali, la sosta è così, amplifica per giorni gli argomenti. La Gazzetta torna sulla questione tattica. Se Hamsik fatica, questa è la tesi, la colpa è del suo nuovo ruolo. Nel 4-2-3-1 non troverebbe gli spazi adatti al suo gioco, agli inserimenti, eccetera […]

Immagine non disponibile

“Dopo vado fuori e vi difendo. Ma ora ascoltatemi”. Le parole di Benitez a fine partita nello spogliatoio

di - Ora vi mettete un attimo seduti che dobbiamo parlare. Tu, levati quelle cuffie dalle orecchie, la musica te la senti a casa, adesso ascolta me. Me, il tuo allenatore, Rafa Benitez, che dopo uscirà da questo spogliatoio, metterà la faccia davanti alla telecamera e ti difenderà. Come è già successo, come ancora succederà. Le cose […]

Immagine non disponibile

Juventus-Napoli / Il taccuino di Benitez

di - Juventus-Napoli 3-0, il taccuino di Rafa Benitez La conosciamo la partita che si deve fare, dobbiamo limitare le sponde di Llorente, allargare la loro difesa, puntare l’uomo, metterli in difficoltà sugli est… … La conoscevamo la partita che si doveva fare, ma così, un minuto e già sotto. Va bene, sin prisa. E poi con […]

Immagine non disponibile

La Juve giocherà su Llorente, noi dobbiamo sfondare a sinistra

di - Due scudetti consecutivi conquistati con il 3-5-2, poi la consapevolezza che con quel metodo di gioco la squadra era diventata prevedibile, la trama di passaggi della Juve potevi immaginarla in anticipo. Conte allora ha provato a cambiare qualcosa. Solo un tentativo, perché – dice lui – non ha gli uomini per passare al 4-3-3 come […]

Immagine non disponibile

Juventus-Napoli, nove gesti da ricordare. Il decimo? Stasera

di - Le parate di Bugatti. E’ il 24 novembre 1957. Si dice che il portiere Bugatti abbia 38 di febbre alla vigilia. Non è pre-tattica, è vero. Ma in campo vuole esserci. Meno male. Sarà il migliore in campo. Parate da fenomeno su Sivori, Charles e Boniperti. Napoli in vantaggio, poi raggiunto e nel secondo tempo […]