
Non sopporto che il Napoli non possa provare a prendere Messi
di - L'età avanza inesorabile anche per lui, però per Napoli e il Napoli sarebbe un veicolo pubblicitario straordinario, si potrebbe provare con forme di finanziamento mai sperimentate

di - L'età avanza inesorabile anche per lui, però per Napoli e il Napoli sarebbe un veicolo pubblicitario straordinario, si potrebbe provare con forme di finanziamento mai sperimentate

di - Il Napoli se lo tenga, nella speranza che il procuratore non ponga condizioni inaccettabili per la politica del Napoli

di - Il paradosso oggi tanto di moda: si va in Europa e si ridiventa deboli, e così via. La verità è che il ruolo dell'allenatore è cambiato, così come il calcio

di - “I lose my baby”: il grido di dolore di una madre che ha perso il figlio su un battello. In altri tempi quella madre sarebbe diventata un'immagine simbolo

di - La più armoniosa dell'era De Laurentiis. Bravo Gattuso a rivitalizzare Lozano ma non sia insofferente alle critiche, le chiacchiere attirano interesse e sponsor

di - In risposta a Carratelli. Mi ha detto: «a Napoli c’è la cattiva abitudine di far le persone subito “santo”. Invece prima si diventa “beato” e solo dopo “santo”»

di - Ha avuto Osimhen e Bakayoko, è rimasto Koulibaly. Eppure: Mertens non gira, Osimhen non segna. Non basta la grinta, bisogna far crescere i calciatori

di - L'Az Alkmaar, squadra della patria del calcio totale, ha battuto la squadra di Gattuso con un disegno tattico preciso. Qualcuno può dire che l'Inter di Herrera non fosse spettacolare?

di - Il calcio dà un pessimo esempio ai giovani. Il conflitto d'interesse degli opinionisti che accusano la scienza per tenere in piedi il circo

di - Con un governo del calcio serio e terzo, la decisione dell'Asl chiuderebbe ogni discussione. Ma la decisione della Juventus apre una fase nuova e delicata

di - Il pregiudizio crociano nei confronti della scienza fa capolino nelle pagelle napoliste. C'è tanta fisica nel calcio, così come tanta noia in queste partite

di - A Bergamo Gattuso ha peccato di presunzione, il suo Napoli per ora funziona in contropiede. Ma dovremmo concentrarci sul domani che ci attende

di - L'Inter di Herrera sapeva essere spettacolare. Gattuso è un tattico più fine di quanto appaia, o gli piaccia apparire. Il resto devono farlo i calciatori

di - Qualcuno grida allo scandalo ma la valutazione non è etica né di buon gusto. L'eventuale danno può deciderlo solo la politica, non è più materia per scienziati

di - Oggi c'è solo una urgenza. Ma in futuro non sottovalutiamo l'universo che che ruota attorno a 20 milioni di praticanti. Servirà un intervento per non far morire lo sport amatoriale

di - Di fronte a un'emergenza nazionale, come quella del coronavirus, la governance del pallone è rimasta invischiata in piccole liti invece di accettare sin da subito le porte chiuse

di - L'autorete di Koulibaly, le sviste arbitrali ma anche tanti eventi incomprensibili. Fino a Gattuso il cui pugno di ferro sembra più verbale che sostanziale. Bisogna aspettare che finisca la stagione

di - Un ciclo è terminato (già dallo scorso anno). Chi è logoro, chi è stanco, dopo tanti anni straordinari. Il Napoli sarà proporzionato alla sua forza economica. È inutile sbattere i piedi

di - Oggi sarebbe troppo stancante. Dopo 40 anni, guardo le partite a casa. Ma è come guardare i film in tv. Ho il nitido ricordo delle sensazioni provate allo stadio

di - Con “Sorry we missed you” descrive ancora una volta l'ingranaggio micidiale che governa i processi di lavoro e che stritola chiunque, anche i superiori