De Laurentiis vuole riprendere gli allenamenti mercoledì. Il sindaco di Castel Volturno è contrario
Gazzetta: Lazio e Napoli sono gli unici due club che hanno annunciato la ripresa prima del 3 aprile. Il sindaco: «Ora lo sport non è prioritario»
Gazzetta: Lazio e Napoli sono gli unici due club che hanno annunciato la ripresa prima del 3 aprile. Il sindaco: «Ora lo sport non è prioritario»
“Lotito e De Laurentiis contro tutti” è il titolo delle due pagine della Gazzetta dello Sport in cui si parla di allenamenti e della posizione di Napoli e Lazio che vorrebbero tornare al lavoro a dispetto dell’emergenza coronavirus che non accenna a risolversi.
Ha sorpreso la comunicazione del Napoli, arrivata venerdì, di riprendere gli allenamenti mercoledì 25. Una decisione in contrasto con le linee dettate dai medici dello sport e dalla decisione presa dai club di riprendere il 4 aprile. Ma soprattutto stride con le notizie di morti e contagiati che continuano ad arrivare dal Nord e che chiedono misure di contenimento sempre maggiori a cui il calcio non può esimersi di ubbidire.
Per questo , scrive la rosea, è estremamente improbabile che il Napoli torni ad allenarsi mercoledì. Possibile invece che il presidente De Laurentiis torni sui suoi passi e si allinei agli altri club di serie A
La notizia della ripresa degli allenamenti non è piaciuta neanche al sindaco di Castel Volturno Luigi Umberto Petrella
“In questo momento bisogna mettere da parte tutte le cose non essenziali e lasciare solo l’indispensabile, poi ci sarà tempo per riprendere le attività di tutti i giorni e anche lo sport. Lo sport può passare in seconda linea, non è un aspetto prioritario, bisogna chiudere tutto”.
Al Messaggero: «Amici No vax sono finiti in terapia intensiva. La costruzione da dietro? Attenti a non esagerare, si perdono di vista aspetti fondamentali»
Il presidente del Coni: «sono venuti a prendermi in quattro vestiti da astronauti e mi hanno portato via con l'ambulanza. Un'esperienza che non auguro a nessuno»
Daniel Muksch lo ha rivelato al canale televisivo austriaco ServusTV: «Credo che abbia contribuito anche la vittoria di Nadal». Non ci sono notizie ufficiali
Riporta la storia brasiliana poi rivelatasi un fake. E spiega. «Una diversa versione dei fatti non cambierebbe la mia riflessione. Ammiro chi è consapevole che la propria libertà finisca dove comincia quella del prossimo»
Il calcio potrebbe tornare in bolla. Nel 2020 il Coni aveva previsto una gestione esterna dei tamponi, un coordinamento che non facesse capo solo alla Lega calcio stessa, ma la Serie A ha preferito autoregolamentarsi
Il Tar del Piemonte, quello del Friuli e quello della Campania hanno ritenuto illegittimi i provvedimenti delle Asl locali. Difforme la decisione del Tar dell'Emilia, che ha confermato la quarantena per il Bologna