Napoli, 300 posti disponibili nel settore ospiti del Franchi solo per chi è in possesso della fidelity card

L’inizio della vendita del settore ospiti è oggi alle ore 15:00; la vendita si chiuderà venerdì alle 19:00.

Firenze 04/01/2025 - campionato di calcio serie A / Fiorentina-Napoli / foto Image Sport nella foto: Giovanni Di Lorenzo-Luca Ranieri

I tifosi del Napoli potranno accedere alla trasferta di sabato 13 settembre al Franchi contro la Fiorentina, purché siano in possesso della fidelity card.

Saranno 300 i posti disponibili nel settore ospiti del Franchi per Fiorentina-Napoli

Sul sito della Fiorentina si legge:

L’inizio della vendita del settore Ospiti identificato nel settore di CURVA ESTERNA (CE1) a capienza ridotta a 300 posti, è programmato per il 10/09/2025 ore 15:00. La vendita sarà attiva fino alle ore 19:00 del giorno antecedente la gara per i soli possessori di fidelity card del Ssc Napoli. 

Hojlund ieri ha svolto il primo allenamento in azzurro

La Gazzetta dello Sport:

Hojlund potrà cominciare a pensare soltanto al Napoli, allo scudetto che porta sul petto e a quella Champions che lo ha visto grande protagonista due stagioni fa, nell’anno d’esordio al Manchester United: 5 reti in sei presenze, 489 minuti complessivi in campo. E quella sensazione di trovarsi davanti a un centravanti dalle potenzialità clamorose. Ed è per questo che il Napoli ci ha scommesso senza indugiare, nonostante un affare complessivo da 50 milioni di euro. Ma dopo l’infortunio di Lukaku, serviva un centravanti capace di fare la differenza, in Italia come in Europa. 

Il danese attacca benissimo la profondità, ha gambe veloci e resistenti. Nonostante l’altezza (191 centimetri), sa sprintare nei primi metri e tenere bene sul lungo. E adesso Conte studia il modo di inserirlo nei nuovi meccanismi napoletani: la tentazione di dargli una chance già a Firenze c’è. È forte. Di sicuro arriverà il debutto, ma Rasmus vorrebbe provare subito l’emozione della prima da titolare. Ha lasciato Manchester dopo essere finito ai margini del progetto: ha scelto Napoli per tornare a sentirsi un giocatore importante, ma anche per l’ambizione del club e la passione della città. E questa nuova sfida lo elettrizza.

Correlate