ilNapolista

Il chirurgo Lempainen: «Zapata deve ancora fare l’ultimo controllo. Serve ancora qualche partita di stop»

Al Corsport: «Spinazzola? Lo rivedrete in campo entro la fine della stagione. Abbiamo studiato tutto per prevenire infortuni anche muscolari».

Il chirurgo Lempainen: «Zapata deve ancora fare l’ultimo controllo. Serve ancora qualche partita di stop»
Bergamo 02/11/2021 - Champions League / Atalanta-Manchester United / foto Image Sport nella foto: Duvan Zapata

Il Corriere dello Sport intervista Lasse Lempainen, il chirurgo che ha operato Leonardo Spinazzola al tendine di Achille. Ha appena visitato il terzino della Roma e della Nazionale.

«Tutti i test hanno dato indicazioni positive: stabilità, resistenza, velocità».

Sui tempi per il ritorno in campo:

«Non spetta a me stabilirlo. Ma credo proprio che lo rivedrete entro la fine di questa stagione. Adesso può cominciare ad allenarsi con la squadra per trovare la migliore condizione atletica. Magari, non giocherà da subito novanta minuti, normalmente si comincia per gradi, 10-15 minuti per partita».

È convinto che possa tornare in forma come prima dell’intervento, se non meglio.

«Nel nostro percorso, che come sapete è stato lungo e accurato, abbiamo studiato ogni elemento del corpo per prevenire altri tipi di infortuni. Ad esempio, quelli di natura muscolare. Naturalmente, resteremo in contatto con la Roma per uno scambio di informazioni costante e per seguire l’evoluzione della carriera di Leonardo».

Sull’aspetto psicologico.

«Dopo un incidente così grave per un atleta, solo il giusto approccio mentale consente di recuperare al massimo. Però non bisogna avere fretta perché la rottura del tendine di Achille nel suo caso è stata totale, non parziale».

Lempainen ha curato anche Duvan Zapata.

«Nel suo caso è stato un cammino più rapido, perché non è stato necessario intervenire chirurgicamente. La terapia conservativa ha funzionato. Ora lo aspetto a Turku per l’ultimo controllo ma ritengo che nel giro di qualche partita possa riprendere l’attività a tempo pieno».

ilnapolista © riproduzione riservata