Napoli, il mercato di oggi: per prendere subito Younes servono 4 milioni

Rassegna stampa di calciomercato: l'esterno tedesco dell'Ajax sarebbe già del Napoli a giugno, ma esiste la possibilità di liberarlo subito. L'Ajax chiede un indennizzo.

Younes

Rassegna stampa

Nomi nuovi, improvvisi, per il mercato azzurro. La Gazzetta dello Sport spiega che l’idea di portare a Napoli Bernard, Taison e Lucas Moura (i primi due dello Shakhtar, il terzo del Psg) non si può concretizzare a causa di stipendi elevati. Niente da fare con Politano, dichiarato incedibile dal Sassuolo. Mentre Deulofeu «non si incastrerebbe alla perfezione nei piani tattici della squadra e dunque verrebbe preso solo in prestito con diritto di riscatto. Così, però, il Barcellona – che vuole l’obbligo di riscatto – non è disposto a cederlo».

Anche per questo, almeno secondo la ricostruzione della rosea, il Napoli potrebbe anticipare l’acquisto di Younes dall’Ajax. Il calciatore è già stato praticamente acquistato sul mercato degli svincolati, ma l’idea di portarlo a Napoli già ora (dietro pagamento di un indennizzo) può essere sviluppata.

Il Mattino sposa la stessa idea della Gazzetta. E quantifica l’indennizzo da poter/dover destinare al club di Amsterdam per poter liberare l’esterno tedesco con sei mesi di anticipo. Leggiamo: «L‘Ajax vorrebbe 4 milioni di euro. E il Napoli non ci sta. In questo caso, è fondamentale il ruolo dello staff di Younes, che vorrebbe che il trasferimento a Napoli fosse immediato». In effetti, guardando la situazione in chiave-Ajax, un indennizzo minimo sarebbe meglio che… niente. Intanto, il calciatore ha rifiutato un’offerta arrivata dallo Swansea, proprio perché l’intesa con Giuntoli sembra «solida», sempre secondo Il Mattino.

Correlate
Mercato Napoli Lucca nunez

Lucca non è mai stato così vicino al Napoli: accordo da 35 milioni complessivi e visite mediche imminenti

Secondo Gianluca Di Marzio, il Napoli ha raggiunto un’intesa verbale con l’Udinese per Lorenzo Lucca e prepara le visite mediche già nelle prossime ore. Come riportato anche da Fabrizio Romano, l’accordo si basa su un prestito da 9 milioni con obbligo di riscatto fissato a 26 milioni: totale garantito 35 milioni. Manca solo l’intesa definitiva sui bonus.