
Morto Vittorio Adorni, vincitore di un Mondiale e del Giro d’Italia nel ’65
Il Campione del mondo del 1968 raccontava così la gara a Imola: «Al Mondiale il distacco che ho dato al secondo, 9’50” a Van Springel, non è stato più neppure avvicinato»
Il Campione del mondo del 1968 raccontava così la gara a Imola: «Al Mondiale il distacco che ho dato al secondo, 9’50” a Van Springel, non è stato più neppure avvicinato»
di
- In attesa degli Australian Open: «Dopo quello che è successo l'anno scorso, spero di essere accolto adeguatamente e spero mi aiuterà a giocare il mio miglior tennis».Il quotidiano ha interpellato l'ideatore di un software specializzato: nessun errore grave ma 7 errori pro Argentina e mancano sei ammonizioni
Ad As: «Per l'emozione di vedere qualcuno così grande realizzare qualcosa che gli mancava e per cui aveva sofferto tanto per raggiungerlo»
«Posso fare solo brevi passeggiate. Messi al Mondiale mi dava l’impressione di essere un papà alle prese con i figli»
Potrebbe ritornare tra il 29 e il 30 dicembre e difficilmente sarà in campo per la sfida del 4 gennaio contro il Napoli
A Libero: «Mi piacerebbe allenare l'Inter ma non ho la competenza calcistica e dovrei studiare le tattiche, la tecnica»
Per il suo gesto all'arbitro. Il polacco si era difeso «era per Xavi, non per l'arbitro»
di
- Le squadre devono avere almeno tre divise portieri (attualmente sono due) in contrasto tra loro ed in contrasto con le divise dei calciatoriIl comunicato: «Averle contestualizzate in questo periodo appare un esercizio non corretto e non deontologico».
I nomi di Madame e della Giorgi sono saltati fuori dalla lista dei nominativi dello studio della dottoressa Grillone Tecioiu, che avrebbe somministrato i falsi vaccini
Lo slovacco tace. Il club nerazzurro ha dato come deadline definita il primo gennaio, se il giocatore non dà un risposta definitiva il club lo costringerà alle spiegazioni pubbliche.
Il murale è in Avenida Diagonal, nella città in cui Messi ha vissuto quasi tutta la sua carriera calcistica. Ancora non sono noti i colpevoli di tale gesto
In conferenza: «Siamo orgogliosi di lui. Quando si prova una grande emozione è difficile contenersi ma voglio fermarmi a parlargli».
A Sportweek: «Rimpiango la disciplina che non ho avuto. A darmela ci hanno provato tutti. Ho sbagliato sempre io»
Al CorSera: «Spalletti ha a disposizione il giusto mix di tecnica e forza per restare in alto. Ronaldo? È stato presuntuoso ad andare in giro a offrirsi»
Secondo il tecnico è troppo presto per dedicarsi alla nazionale. Potrebbe pensarci tra quattro anni, ma per ora preferisce concentrarsi sulla Roma
Intervista ad As: «Parlerò con i veterani perché ho bisogno di informazioni. Sono convinto della meritocrazia, in Nazionale devono arrivare i migliori»
Sono due mesi che il serbo lotta con la pubalgia. L’orizzonte del suo rientro è nebuloso. Salterà anche la terza amichevole. Difficile possa giocare contro la Cremonese
Alla Repubblica: «Lo scandalo della ritmica? Non sono stupita. Vessazioni e violenza psicologica sono alla base dei metodi di tanti allenatori».