
Fiorentina-Napoli non sarebbe piaciuta a Brera, ma è stata partita-spettacolo
di
- Una domanda. Quando si decide di sospendere la partita e dare una risposta concreta al razzismo da stadio?di
- Una domanda. Quando si decide di sospendere la partita e dare una risposta concreta al razzismo da stadio?di
- Nicchi e Rizzoli in prima fila dopo l'errore di Massa. Dopo Orsato-Pjanic, Nicchi disse che le sviste potevano capitare. Tornando al campo, a Firenze il Napoli con carattere e mentalitàdi
- La partita non guardata è alla sesta stagione. Tra gli errori di Massa, i remake di Hysaj, la perfezione di Callejon, le parole di Bolaño e la passione dei tifosiTutto a pposto allora? Be’ sino a ‘nu certu punto pecché p’ arfuzzà (vincere) s’arfuzzaje (si vinse) ‘ma piglianno tre addaffe (reti) cosa ca nun me piacette
di
- Anno nuovo esperimenti nuovi, cambia veste la foto della partita firmata da Fubidi
- Abituiamoci a sentire cavolate dopo ogni vittoria, perché in un modo o in un altro devono sempre provare a disturbarci. Ma chi? Quelli che non amano le feste a sorpresadi
- Se il Napoli in cattive condizioni e con molti errori vince su un campo come quello Firenze, alla prima di campionato, non si può essere che ottimisti e votarci totalmente all’arte di Re Carlodi
- Il calcio è anche un viaggio per conoscere luoghi. Le similitudini tra le due città, sorvolando su quei tristi cori che ogni anno intonano su di noidi
- I falli da dietro di presentazione del campionato. Delle tre di testa gli azzurri beneamati appaiono quelli con più certezzedi
- Più un calciatore si avvicina al Napoli, più aumentano le critiche. Quando comincia ad allontanarsi, si trasforma in un campione di cui è impossibile fare a menodi
- Si gioca Napoli-Lazio, ultima di campionato. Agli azzurri basta un pari per lo scudetto. Ma la squadra di Allegri va avanti di due gol. Mentre la Roma, seconda, vince in casa della Juvedi
- Le pagelle in napoletano di Marsiglia-Napoli 0-1di
- Le pagelle in napoletano di Liverpool-Napolidi
- La campagna abbonamenti è una svolta della società che va incontro ai tifosi e pone le basi per far tornare il San Paolo l'uomo in più come ai tempi di Maradonadi
- Lo stadio resta fatiscente. La zona limitrofa avvolta nel degrado. Il San Paolo non crea posti di lavoro veri (brindano gli abusivi all'esterno), non crea ricchezza patrimoniale per l'odiata società del Pappone e il Comune perderà ogni anno 1 milione di euro sullo stadio.di
- Lontano da Napoli, sembra sempre che i veri tifosi siano emigrati (e io sono tra questi) dove Napoli è rimasta soltanto un vago ricordo idealizzato. Cominciamo a vivere nel futurodi
- Adesso sono contento. Il tipo ha gettato la maschera, ha usato e strumentalizzato la mia fragile e bellissima città. Non è un tradimento. Per me è una liberazione. Torniamo a fare i tifosi del Napolidi
- Il Napolista è in grado di anticipare le dichiarazioni del tecnico toscano al termine della partita arbitrata da Orsatodi
- De Laurentiis, il pappone é l'unico a denunciare il potere ed il suo "Palazzo" senza mai cambiare idea. Non ha mai abbandonato come accade nelle altre piazzedi
- Un lettore ci scrive: “Nonostante il malumore e le critiche di tanti tifosi, i fatti parlano a favore di Aurelio De Laurentiis"