
Superlega, la Uefa fa sapere che il Tribunale di Madrid conta zero: le sanzioni ai club restano
Una fonte rivela al Times che si è in attesa della Corte di Giustizia europea, per la Uefa il Tribunale di Madrid vale quanto il due di briscola
Una fonte rivela al Times che si è in attesa della Corte di Giustizia europea, per la Uefa il Tribunale di Madrid vale quanto il due di briscola
Linea dura con gli arbitri che aspetteranno di essere chiamati al monitor per essere sicuri del fischio. Saranno riprese le indicazioni Uefa date per gli Europei
Intervista a Milano Finanza: «Riapertura degli stadi falso problema. Già prima del virus la media spettatori negli stadi era del 25%»
La sottosegretaria allo Sport intervistata da MilanoFinanza. «Il sistema calcio era in perdita già prima della pandemia. I costi sono regolarmente più alti dei ricavi»
di
- La lenta e inesorabile ascesa dell'uomo forte del calcio italiano. Alleanze, promesse, assunzioni, patti elettorali, promozioni ai fedelissimiDopo Pasqua e La Penna arrivano altre due misure contro i fischietti di Serie A. Le loro responsabilità sono però inferiori rispetto a quelle dei colleghi
Aveva avuto una deroga per arbitrare anche dopo i 45 anni. Trentalange sorpreso e dispiaciuto. Ora si occuperà dell’azienda di famiglia
Sospesi anche gli assistenti implicati. Tutti presenteranno ricorso. Se la pena non sarà ridotta in appello rischiano la radiazione
Gli arabi hanno bisogno di un partner europeo e i due paesi hanno già ottimi rapporti diplomatici e sportivi, lì si gioca spesso la Supercoppa Italiana
“Non doveva succedere dopo che lo stesso premier Draghi aveva contestato la scelta della finale a Wembley per il rischio contagi”
Sulla Gazzetta le parole del capo degli arbitri Uefa: «La Var non è perfetta e non può intervenire sempre: sarebbe pericoloso. Dagli allenatori una lezione di fair play»
La decisione il 7 luglio. Per il giornale di Cairo resistono le perplessità. “La volontà della Figc è rispettare l’esito del campo, senza fare sconti”
La scelta ha messo d'accordo Aia e Figc dopo giorni di grande tensione, durante i quali si è sfiorato il rischio di commissariamento degli arbitri. Bocciato il doppio designatore
Il presidente della Liga: « Florentino Perez si spaccia per Robin Hood. Mi ha sorpreso Laporta ma lo capisco: il Barcellona è in perdita per 320 milioni»
Patata bollente per Ceferin. Monaco ha chiesto l'ok. L'Ungheria, con il potente miliardario Csanyi (vicepresidente Fifa), sta facendo pressioni per il no
A Rai Sport: «Stringere la mano ad Agnelli? Lui conosce la risposta. I tre club sono come i bambini che vogliono entrare alle feste con la polizia»
Comunicato ufficiale dopo lo stop al procedimento disciplinare: prenderemo tutte le misure necessarie a riavviare l'iter il più presto possibile
In relazione al progetto della cosiddetta “Superlega”, la Commissione di Appello Uefa ha sospeso il procedimento fino a nuovo avviso
Scontro in Assemblea di Lega per il mancato invito del club granata ancora di proprietà di Lotito. Dal Pino gli ha ricordato che è squalificato
Stasera nuovo servizio, stavolta sull'espulsione dell'interista per un'entrata su Mandzukic. Orsato diede prima il giallo e poi il rosso