
Boban: «Sono stato colpito dal grande lavoro di Di Lorenzo e Spinazzola»
Alla Gazzetta: «Hanno sempre avuto qualche problema difensivo ma qui, oltre ad attaccare alla grande, marcano benissimo. I tecnici dei club non ci erano riusciti».
Alla Gazzetta: «Hanno sempre avuto qualche problema difensivo ma qui, oltre ad attaccare alla grande, marcano benissimo. I tecnici dei club non ci erano riusciti».
Alla Gazzetta: «Il calcio deve essere grato all’Inghilterra per come ha reagito e anche a paesi come l’Italia: Gravina è tra quelli che hanno lottato. Sterling? Decisione dubbia ma nessuno scandalo»
L'arbitro della finale è figlio d'arte, è proprietario di supermercati, rimproverò Messi ed è stato criticato da Tuttosport dopo Juventus-Porto
L'obbedisco di Gazzetta e Corsera: Juric e il Torino hanno più spazio dei colleghi di Roma e Napoli. Va bene la Nazionale, ma il Paese s'interroga sui destini del Torino
Intervista a L'Equipe: «Non sono più la squadra del catenaccio. Mbappé e Neymar non giocano per la squadra. Guarda caso, Francia Germania e Portogallo hanno allenatori di lungo corso»
Al CorSport: «E' il ritorno al dribbling. Italia-Inghilterra? Si può fare. L'Inghilterra è una squadra interessante, non ancora una grande squadra».
L'olandese dirigerà Italia-Inghilterra. Possiede una catena di supermercati, ha grande esperienza e non è mai in soggezione in campo. Ha arbitrato l’Italia quattro volte: un solo successo, ma contro l’Inghilterra
Sul Foglio: “L’importante è non aver sprecato grandi occasioni, essersi comportati secondo criteri idonei al buon timbro dell’esistenza, sapersi rincantucciare con grazia senza petulanza”
Libero intervista lo scrittore inglese: «Vincerà l’Italia, è più forte. Basta col perbenismo. E' un rituale: se entri a San Siro e non ti prendono a parole non ti senti neanche considerato»
Su Repubblica Napoli. Rimette al suo posto Giuntoli. Sostiene la linea austera su rinnovi che saltano e tagli. Il presidente è appagato, finalmente uno che parla come lui
È finito ai domiciliari per riciclaggio internazionale. Secondo l’accusa, il volume di denaro trattato è di 500 milioni. L’ex tecnico dell’Inter gli affidò 30 milioni
La comunicazione resta il suo pezzo forte. Si è concesso alle domande per 75 minuti senza mai essere banale. Ha segnato sul taccuino il nome dei giornalisti che si sono presentati
Sulla Gazzetta. L'Italia sa gestire sia la fase di possesso che quella di non possesso. L'Inghilterra potrebbe soffrire la pressione di Wembley
Ha chiesto chi fosse il giornalista più cattivo: “L'approccio non è dei migliori. Che senso ha? Siamo già alle trame oscure prima ancora di cominciare”
La Gazzetta raccoglie i commenti dei primi allenatori del difensore del Napoli. «Quando lo vidi dissi ai miei collaboratori: che ci fa questo in Serie C?»
Su Repubblica. Dopo tanto silenzio li aspettavamo così, belli carichi. Sono due narratori, due incantatori che sanno che dalla giostra emotiva non bisogna scendere
Su Repubblica. Del capitano il tecnico ha detto «Gli ho detto che lo vorrei al mio fianco». Parole che rivolge anche all'ex giallorosso nella famosa fiction
Su Twitter le motivazioni dell'addio: «Mi è stato comunicato con una telefonata. Tutto legittimo e ognuno risponde della sua coscienza»
Vado l'ammazzo e torno. Tutti si aspettano le scintille? Lui, da consumato giocatore di poker, aspetta solo la mano giusta per far male
Mr Porter scrive così del vice di Mancini: “Sembra un sarto milanese. È elegante, può distrarre dalla partita”