
La Rapinoe e il razzismo, cita Koulibaly e Sterling: «Per cambiare, servono più persone come loro»
La campionessa statunitense ha vinto il premio Fifa a Milano: «Spero che anche altri siano arrabbiati quanto loro». Cita l'iraniana suicida
La campionessa statunitense ha vinto il premio Fifa a Milano: «Spero che anche altri siano arrabbiati quanto loro». Cita l'iraniana suicida
Il quotidiano pubblica la foto di un tifoso che, durante Sampdoria-Torino, mima il gesto dell'aeroplanino: bisognerebbe impedirgli di entrare in uno stadio
Dalle intercettazioni: “Attenti, siete quotati in Borsa. Guai se togliete i biglietti gratis”. Alla fine della riunione uno dei capi scrive a Pairetto: "Complimenti, bella trappola"
Su Repubblica: «La retorica romantica che avvolge gli ultras, è falsa. E non è certo un problema solo dell'Atalanta. Bisogna agire, come ha fatto la Juventus»
di
- Non è ritenuto un problema, ma solo un'esagerazione. Le società non hanno il coraggio di inimicarsi i tifosi (tranne alcune) e allenatori e calciatori quello di mettersi contro le curveSospesa per tre minuti Atalanta-Fiorentina. Le solite frasi di Gasperini, il presidente Fifa: «In Italia la situazione non è migliorata»
Non è stata concessa la deroga al limite di due stranieri e quindi non accettata l'iscrizione al campionato di Eccellenza. Un progetto di cui ha parlato tutto il mondo
Sul Corsport: «Quando diventai presidente della Lazio, mi dissero che dovevo incontrare gli ultras. Pensavo che fossero i sindacati»
Il Corsera pubblica i verbali delle sue dichiarazioni. «Ci sono una serie di capi ultrà che hanno potenzialità delinquenziali: Toia, Grancini, Mocciola»
Messaggio su Facebook rivolto al primo anello: «Napoli e il Sud non si toccano, già ad Amsterdam vi siete buttati in braccio alla Digos»
La presentazione domani al derby con lo slogan “Derby against Racism”
Sul Messaggero: Piscicelli è stato ucciso in un territorio controllato dalla camorra. La pista del commercio internazionale d'oro suggerita da Gaudenzi
Il tenente colonnello Berruti: «È nostro dovere segnalare tutto alla Procura della repubblica di Napoli visto che ci troviamo di fronte a un reato».
Diminuiscono però gli arresti legati al calcio (del 10%). Secondo il Ministero degli Interni, l'aumento dei crimini è dovuto al miglioramento della "registrazione degli incidenti durante le partite"
La responsabilità oggettiva delle società calcistiche è stata modificata, siamo nell’era della responsabilità e delle condanne personali
L'inchiesta è nata a Roma, ma è stata trasmessa a Napoli per competenza territoriale. La base tra Marianella e il Centro Direzionale, un arresto a Salonicco
È partita dalla Procura di napoli. Costava 15 euro al mese. Un volume d'affari di oltre 60 milioni di euro l'anno.
Questa notte è apparso anche uno striscione firmato dai Drughi "Non temete fratelli, non sarete mai soli”
Il calcio italiano continua a mettere la testa sotto la sabbia. «Versi ad opera di singoli spettatori, solo al momento del rigore”
Sul Giornale: il fenomeno delle infiltrazioni criminali nelle tifoserie riguardano altri club oltre alla Juve ma i giudici delle altre città restano in silenzio