
Il Cosport: Milano scossa dal proiettile a Conte
L'inchiesta della Procura, l'intervento del sindaco. Forse Conte non lo aveva detto alla moglie. Potrebbe trattarsi di un mitomane
L'inchiesta della Procura, l'intervento del sindaco. Forse Conte non lo aveva detto alla moglie. Potrebbe trattarsi di un mitomane
La lettera di minacce effettivamente esiste, non sappiamo il proiettile. È arrivata nella sede dell'Inter non a casa Conte. Non è stato quindi Conte a presentare denuncia
La signora come le mogli di Insigne e Zielinski. «In Italia siamo messi proprio male sulla comunicazione... per la serie: mi alzo, invento e scrivo!»
di
- Il proiettile svela il brutto clima in una città dove camorra e mafia sono sempre più presenti. Prima in Italia per reati. Ripercussioni sulla squadraA Radio Kiss Kiss Napoli: «La scorta ai calciatori? C'è bisogno che vengano ravvisati elementi concreti che per ora non ci sono. Napoli invivibile? Ci sono tantissimi turisti»
La signora Insigne non ha lasciato casa. La signora Zielinski segue sempre il marito quando va in Polonia. E la signora Allan, dopo le rassicurazioni degli investigatori, ha lasciato l'albergo
Investigatori scettici su una regia dietro i due episodi di microcriminalità. Napoli si stava prestando all'ennesimo romanzo. Con vittime le povere signore catapultate in una clima di Gomorra.
Massimo Goh al termine di Cavese-Catanzaro: «È la seconda volta che succede. Mi hanno detto di lasciare stare ma io non lascio stare»
Lo anticipa il Fatto quotidiano: «Era un atteggiamento inopportuno. Il club ha denunciato gli ultras solo dopo la lettera di Francesco Messina»
Su La Stampa. Meglio dire di no senza se e senza ma al razzismo e ai suoi stupidi interpreti per difendere davvero la sua città e soprattutto per onorare il calcio che amiamo
Biglietti nominali, telecamere, microfoni direzionali. E' tutto già scritto. Ma siamo sicuri che tutti gli stadi abbiano il necessario? Servono gli stadi di proprietà
Un'inchiesta del Post del 2018 racconta "la saldatura tra neofascismo, leghismo e cultura da stadio al potere in città". A cominciare dal sindaco-ultrà
Intervista alle Iene dopo i fatti di domenica: "Quelle teste di c... sono le stesse che se vado in Nazionale tifano per me"
La Roma punita per cori insultanti di matrice territoriale nei confronti della tifoseria del Napoli che portavano all'interruzione della gara
Comunicato del club: "Protagonista di un comportamento basato su considerazioni ed espressioni gravemente contrarie ai principi etici e ai valori del nostro club”
L'ex ministro dell'Interno ieri aveva detto: "Vale più un operaio dell'Ilva di dieci Balotelli"
Repubblica scrive che si fa strada anche tra i nostri calciatori l'idea di un manifesto alla Sterling. Il passaparola organizza la protesta
Mozione del consigliere Bacciga, perché "non è successo nulla e lui ha scatenato una campagna mediatica. Gli ululati? Sono sfottò"
L’apparente demenza del concetto espresso dal genio di Castellini è una «tesi» condivisa anche da «fior» di politologi e che alberga in tante persone «normali»
Sul Giornale scrive che la giustizia sportiva usa la piuma invece del martello a meno che i reati colpiscano gli arbitri, allora la legge non è più uguale per tutti