
Garlando (Gazzetta): «Il Napoli di Ancelotti parte dietro perché dimagrito in autostima»
Griglia di partenza in Serie A, Napoli dopo l'Inter: «Il gioco di Sarri faceva sentire forte la squadra, De Laurentiis avrebbe dovuto osare sul mercato».
Griglia di partenza in Serie A, Napoli dopo l'Inter: «Il gioco di Sarri faceva sentire forte la squadra, De Laurentiis avrebbe dovuto osare sul mercato».
Tra il serio e il faceto, ecco il pronostico dell'editorialista di Repubblica: «Il Napoli ha cambiato poco, ad Ancelotti servirà tempo».
Primo giorno con i tre campi (innaffiati non più con acqua salata), il nuovo macchinario da 90mila euro, le sale di comfort per i calciatori del Napoli. Non c'è la piscina
A Radio Kiss Kiss Napoli: «Pronto a devolvere parte degli incassi per la città di Genova. A casa mia faccio quello che voglio. Abbiamo rivoltato Castel Volturno come un calzino»
Il Mattino fa il punto sulla situazione del San Paolo: ci sarà l'agibilità per Napoli-Milan, ma per i sediolini bisognerà attendere il 2019.
La Bbc analizza il rapporto tra entrate da stadio e fatturato dei club: le due squadre di Manchester, l'Arsenal, il Chelsea e il Liverpool sono in utile solo grazie ai ricavi del matchday.
Il quotidiano romano presenta la Serie A, parlando di tutte le grandi: «Il Napoli non ha fatto rivoluzioni tattiche, per ora c'è incertezza sui giocatori».
Corsera e Stampa scrivono di un Napoli che lavora per acquistare un nuovo attaccante: possibile domino col Toro per Belotti-Balotelli, Rodrigo costa tanto.
Il nuovo tecnico assaggia Napoli e il nuovo centro sportivo. Ci saranno anche delle nuove abitudini: allenamenti al mattino e pranzo tutti insieme.
Tra cronaca e denuncia: il magazine francese ricorda i casi di Borgonovo, Lombardi e tanti altri giocatori. All'interno, le dichiarazioni di Chantal Borgonovo e del pm Raffaele Guariniello.
Un'analisi della lista Figc e Uefa per la stagione che sta iniziando: per la Champions, il Napoli deve provvedere a uno o più tagli.
Il concetto del playmaker del gioco lungo e corto, è in fase di evoluzione: il regista moderno è un calciatore più fisico, la creatività è delle mezzali.
di
- È alimentato da quella borghesia che si lamenta salvo poi nutrirsi di piccole e grandi illegalità. Sotto attacco De Laurentiis ma in fin dei conti anche AncelottiSono bastate due amichevoli perdute per ascoltare e leggere di tutto su uno degli allenatori più vincenti e innovativi del calcio moderno
Raiola avrebbe offerto SuperMario anche al Napoli, ma difficilmente lascerà Nizza (e lo farà solo per il Marsiglia); il francese bloccato a Manchester.
La Serie B ha votato all'unanimità il blocco dei ripescaggi, ma in realtà si preparano le alleanze per le elezioni di autunno in Figc.
L'aspetto più evidente del trittico di amichevoli, evidenziato anche dai resoconti di Gazzetta e Repubblica.
Una settimana all'inizio del campionato: dopodomani partirà la campagna di vendita per la piattaforma Dazn, risparmio del 30% per tutti i clienti Sky.
di
- Il blocco dei ripescaggi spinge il Bari verso la Serie C, intanto c'è l'ipotesi per cui Filippo Galli possa supervisionare anche le giovanili del Napoli.L'offerta non sarebbe ancora ufficiale, Belotti ha una valutazione alta e Cairo non sembra disposto ad accettare contropartite tecniche.