
CorMez: Tudor positivo al Covid, Spalletti anticipa il tampone ad oggi
Il tecnico del Napoli è stato in contatto con quello del Verona in occasione dell'ultima partita di campionato. C'è preoccupazione per rischio contagio
Il tecnico del Napoli è stato in contatto con quello del Verona in occasione dell'ultima partita di campionato. C'è preoccupazione per rischio contagio
Spalletti non se ne è mai staccato, soprattutto da Koulibaly, mai sostituito o messo in panchina. Dovrà inventarsi qualcosa per farne a meno, a gennaio
Non è escluso che i contatti con Cvc-Advent-Fsi riprendano. Dopo lo stop alla Superlega gli equilibri tra le società sono cambiati
La Stampa riporta il giudizio di un dirigente di club. Alcune società sono favorevoli allo stop perché a loro parere la doppia utenza svalutava il prodotto
L'infortunio è stato provocato da un sovraccarico del ginocchio: si trascinava da Bergamo un fastidio al legamento collaterale ma ci ha giocato sopra con gli antidolorifici
Il punto sui rinnovi del Napoli. Non solo Insigne, anche il portiere è prossimo alla scadenza e ci sono diversi club interessati, anche non italiani
Insigne e il suo agente stanno valutando la prima offerta avanzata dal club un mese fa prima di aprire alla contro proposta
Un colpo al cuore per i complottisti. Nessuno ha avuto più rigori a favore del Napoli e nessuno ha avuto meno rigori contro del Napoli
Lo svela uno studio di KPMG Football Benchmark, che ha analizzato le operazioni di sponsorizzazione siglate dallo scoppio della pandemia ad oggi
di
- Il metodo è sbagliato ed è figlio della disperazione, il calcio italiano non è un'industria ma la visione pauperistica del duplex non ci porterà da nessuna parteL'edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno esalta la tenuta difensiva del Napoli: nessun portiere ha subito meno gol nei cinque principali campionati europei.
Amazon ha diffuso il trailer dell'ottava puntata, intanto Renica attacca: «È una schifezza: Bruscolotti non era un bomber e Diego nei primi anni napoletani non saltava gli allenamenti»
“Si stava vendendo il calcio italiano a un prezzo ritenuto troppo basso: in promozione 10 euro ad abbonato. E quando un prodotto cala di prezzo, difficilmente risalirà”
Lacarra (Pd), Amitrano (M5S) e il presidente del consiglio regionale toscano: «il nuovo monopolista dei diritti tv non può cambiare le regole a piacimento»
Il libro sui Mondiali. Arbitrò ad Arezzo Italia-Cannes. «Si inventò un rigore per noi e ignorò un nostro fallo sul gol del 3-0». Anni dopo sarebbe diventato capo degli arbitri
Alla Gazzetta: «so che tanti all'interno del Sistema sapevano e speculavano. Mi addolora sapere che a pagare il prezzo delle mie denunce siano state anche le mie squadre in campo»
Il coach di Sinner al Corsera: «È un gioco derivativo oggi molto di moda. Capii che Sinner sarebbe diventato forte quando lo vidi tuffarsi all'Elba a 13 anni»
L’intervento su La Gazzetta dello Sport: “Stefano ha saggezza, umanità e fantasia. Ibrahimovic è un fuoriclasse assoluto”
Giuntoli lo tiene in cima all'elenco dei propri desideri e l'aveva già cercato nell'estate 2020. Il prezzo non è stato ancora discusso
Segurola: "Da lui si auspica la rottura con la mediocrità e il passaggio a una mistica perduta, rappresentata nella sua versione di giocatore"