
I protocolli non finiscono mai, la Figc pensa alla fase tre: l’organizzazione delle trasferte
Lo scrive La Stampa, oggi riunione telefonica della commissione medica federale. La Serie A potrebbe slittare al 20 giugno
Lo scrive La Stampa, oggi riunione telefonica della commissione medica federale. La Serie A potrebbe slittare al 20 giugno
Il Messaggero racconta la riunione accesa. Calciatori delusi: abbiamo lavorato da casa. La replica: “se non si gioca, taglio anche maggio e giugno”
Contatti di De Laurentiis col fratello e la società nelle Fiandre. Sul tavolo contratto biennale da 12 milioni tra ingaggio e bonus alla firma
Il club ha deciso che non farà nulla di più di quanto fatto la scorsa estate: un'offerta che lo spagnolo ha ignorato perché considerata bassa
Biennale da 4 milioni più opzione per il terzo anno. Nel fine settimana potrebbe incontrare De Laurentiis per la firma
Dries non ha giocato al rialzo. E' arrivata la fumata azzurra. L'offerta del presidente è stata solo un po’ ritoccata. Manca solo la firma
Colloquio con Giuntoli su Skype. Dries ha capito che le multe vanno pagate, la questione diritti d’immagine può risolversi col buon senso
La Bundesliga è ripartita dopo un isolamento di una settimana, la Serie A lavora alla quarantena zero. Ma in Inghilterra i paletti sono molto più impegnativi
"Quale altra industria del tempo libero viene venduta come guaritrice? I sondaggi dicono che la gente non vuole essere distratta, vuole salvarsi"
Raggiunto all'unanimità l'accordo tra i club per la seconda fase della preparazione. Ma la discussione su come riavviare il campionato è ancora lunga. I giocatori hanno paura
Il New York Times racconta il sistema del football universitario USA che si basa sulle partite giocate in stadi neutrali. Ora, con le porte chiuse, può crollare
Abbracci, le pacche, i "cinque", il primo occhio post-lockdown cade lì. I giocatori dell'Hertha hanno festeggiato "troppo" ma la lega ha annunciato che non lì punirà
"Domani si riunisce il tavolo della Figc e noi medici del calcio non siamo stati invitati. Sia Spadafora che Gravina hanno deciso di non invitarci mai. Le nostre responsabilità le conosciamo, devono prendersele anche gli altri"
"Nella stesura degli ultimi protocolli non ci hanno coinvolti, ma molte delle nostre osservazioni poi sono stati accolte. C'è unità d'intenti. Rischio infortuni? Ci sono calciatori più preoccupati e altri meno. E' una criticità da affrontare"
Al CorSport: «Un positivo non impone lo stop. In 72 ore si hanno risultati certi. Per i calciatori non si può parlare di virus letale»
Il terzino del Lecce al CorSport: «Non è un caso che il primo campionato a ripartire sia stato la Bundesliga. Stiamo dando un’immagine imbarazzante all’estero. Non siamo stati capaci di decidere, almeno copiamo»
Si giocherà ogni 3 giorni, ad ogni squadra saranno garantiti riposi di 72 ore. In campo dalle 18 in poi per evitare le ore più calde
L'ex difensore del Napoli a TuttoMercatoWeb "Capisco la pressione, ma il calcio è lo sport più seguito in Italia ed è giusto che sia in cima alle cose di cui occuparsi"
La Faz: "Ritorno in campo elogiato da tutti. Un successo, abbiamo fatto una cosa che altri campionati e paesi sognano ancora"
Con il nuovo Dpcm di Conte difficilmente si potrà tornare a giocare il 13 giugno come voleva la Lega,ma comunque alcuni presidenti erano contrari