Il Napoli e Napoli

Napoli: the city and the team

di - People abroad would ask me: “where are you from?”; naturally I would respond: “Napoli”. The follow up question would often be: “do you mean Italy?”. This is probably the most succinct way to explain the tie between the city of Napoli and its people. Napoli is your mom, your dad, your brother, your sister, your […]

insigne Napoli

Insigne rapinato con una pistola in zona Vomero

di - Serata di paura per Lorenzo Insigne, vittima di una rapina mentre era al Vomero con sua moglie ed alcuni amici. L’attaccante, riconosciuto dai malviventi, è stato seguito e minacciato con una pistola al viso. Molta rabbia per il furto e spavento per le minacce armate. Un episodio spiacevole per il giocatore, che ha dovuto consegnare soldi e oggetti […]

Napoli non è autocommiserazione, basta rileggere Pasolini sugli scugnizzi

di - Una volta, al Caprice di Milano, il cantante e batterista Gegè Di Giacomo della Carosone Band coniò un’espressione poi passata alla storia per introdurre la canzone La Pansè: Canta Napoli…Napoli in fiore! Da quel momento, altre canzoni della band furono annunciate dal grido di battaglia Canta Napoli, spesso sfruttato anche in ambito calcistico dalla stampa […]

Ci vorrebbe un David Foster Wallace per descrivere tv e giornali che parlano del Napoli

di - Mi sono sempre considerato un resinaro postmoderno, cioè un ragazzo-quasi adulto con una grande passione per la letteratura anglosassone oltre che per la filosofia, cresciuto nell’hinterland napoletano, precisamente ad Ercolano, vicino al mercato che ora si chiama “vintage” ma che prima era semplicemente il mercato “de pann’ american”. Questa particolare dimensione esistenziale, se così la […]

Juventus-Napoli e la fortuna, Eduardo De Filippo aveva già visto la partita

di - La doppia deviazione che ha trasformato il nostro sabato di pazienti speranze in un oscuro cul-de-sac dell’orrore ci costringerebbe a disquisire sul senso e il perché della fortuna, se non fosse che a una omnicomprensiva trattazione di questa strana bestia già dedicarono la propria fatica Armando Curcio ed Eduardo De Filippo nella commedia “La fortuna […]

Il Napoli è stato più debole nella testa. E il Napoli siamo noi

di - La premessa è in quel che ho scritto a caldo, ancora sulle gradinate dello Juventus Stadium, mentre juventini retrò si attardavano a canzonarci intonando ’O surdato nnammurato, ignari della nostra svolta righeiriana. Non bisogna farne un dramma e andare avanti. Il Napoli ha perso una partita perché, piaccia o meno, quella contro la Juventus è […]

Benedetto Croce

Perché non possiamo non dirci napoletani

di - Napoli-Juve non è mai stata una partita normale, ma, come diceva Totò, qui si esagera. Pure il sindaco di New York, infatti, il terrone-americano Bill de Blasio, ha twittato dal suo profilo ufficiale invitando i soccer fans a guardare il big match di sabato sera e aggiungendo alle sue parole l’hashtag #ForzaNapoliSempre. Il Municipio della […]

Juventus-Napoli come l’invito a pranzo del marchesino. Ma stavolta noi siamo cambiati

di - “Noi non siamo abituati”. E’ ormai qualche secolo che conviviamo con questa nostra naturale disabitudine ad esistere. Di tanto in tanto mostriamo qualche timida volontà di uscire dall’atavica impasse in cui nasciamo pur senza la convinzione necessaria a cambiare la nostra radicale indole di onesti disadattati cronici – nati napoletani; decisi a correre incontro al […]

Noi tifosi del Napoli siamo come Florentino Ariza

di - E ora ce ne andiamo a Torino. Come Florentino Ariza, il protagonista de “L’amore ai tempi del colera”, abbiamo inseguito questo momento da tutta una vita. Lo abbiamo immaginato, sognato, aspettato e desiderato anche quando sembrava impossibile che diventasse realtà. Una sfida al vertice vera, tosta, importante. Una partita scudetto dove non arrivi da vittima […]

Oggi, un reportage sul Daily Mail: «Napoli non merita di essere il luogo che tutti amano odiare»

di - Reportage su Napoli del Daily Mail, firmato Martin Dunford. Il titolo chiarisce subito la posizione del giornalista inglese verso la città partenopea: «Perché Napoli non merita di essere il luogo che tutti amano odiare. Nonostante la sua immagine ambigua, è piena di un fascino unico al mondo». Il senso del pezzo è ulteriormente chiarito nell’attacco, […]

De Magistris

De Magistris sullo stadio San Paolo: «Primi lavori con i 20 milioni del credito sportivo, ma cerchiamo anche l’accordo con De Laurentiis»

di - Luigi De Magistris, sindaco di Napoli, è intervenuto in diretta a Radio Crc sulla questione San Paolo. «Ci siamo resi conto – spiega il primo cittadino- che per l’approvazione finale del progetto, al di là dell’accordo con il presdiente del Napoli De Laurentiis, ci vorrebbe troppo tempo. Per questo, abbiamo ottenuto un finanziamento con il Credito […]

Napoli

Stadio San Paolo, si chiude il sipario. Il Napoli non ripresenta il progetto. Se ne riparla dopo le elezioni

di - Il progetto c’è. È quello di cui si è ampiamente parlato, firmato dall’architetto Zavanella. Via le curve, capienza ridotta a 45 mila spettatori, investimento di 30 milioni di euro. Si dovrebbe partire in primavera e terminare entro il 2017. Il condizionale va scolpito a caratteri cubitali. A De Laurentiis sarebbe concessa la realizzazione di un […]

A Napoli si può vincere una partita di calcio senza ansie di riscatto né sfogliatelle?

di - Stamattina ho mangiato il pandoro. Sì, quello Bauli. Di Verona. Era buono. Molto buono. Amo il pandoro Bauli. Ho scoperto con una certa soddisfazione che piace anche a mio figlio Adriano. Stamattina, prima di andare all’asilo, mi ha osservato mentre lo addentavo e lo ha voluto anche lui. È stato bello vederlo addentare il pandoro […]

Napoli e la laicità perduta di Massimo Troisi: quando uno scudetto si vinceva senza sindaco

di - “Però, Sarri da Figline Valdarno!”. Ispirandosi all’autobiografia di Alex Zanardi, chissà che un giorno l’ex esperto di cambi e oggi allenatore più apprezzato d’Italia non intitoli così il libro della sua vita. In pochi mesi, Maurizio Sarri è passato da signor nessuno, emblema del ridimensionamento pallonaro cittadino, non solo a profeta del calcio italiano ma […]

Sul campo il Napoli è fortissimo. Fuori, siamo ancora deboli. Più tutela del ginocchio di Insigne e meno energie sprecate per Giletti

di - In tema di comunicazione, Napoli va a traino. L’agenda setting non la detta quasi mai, fa notizia quasi esclusivamente quando espone i propri lati peggiori. L’arresto di uno spacciatore droga, o presunto tale, equivale a due pagine di cronaca e persino un richiamo nazionale se il personaggio si chiama Genny e il soprannome è ’a […]

Juric come Sarri? Anche lui ha colpito De Laurentiis sconfiggendo il Napoli

Perché, col Napoli che vola, non ci si riesce a liberare dall’ossessione Benitez?

di - Rafa Benitez. Ancora lui. C’è sempre. Non solo nei commenti al Napolista, magari fossero solo qui. C’è praticamente in ogni articolo che riguarda il Napoli, che sia un giornale cittadino o nazionale. C’è nelle interviste post-partita: domenica a Sky hanno fatto di tutto per estorcere a Sarri qualche dichiarazione antipatizzante nei confronti del suo predecessore, […]

La triste polemica sul tifo di de Magistris e De Laurentiis. Il livello è basso, avrebbe detto Pazzaglia

di - L’indimenticato Riccardo Pazzaglia non avrebbe avuto il minimo dubbio, si sarebbe piegato leggermente in avanti dal divano e avrebbe avvicinato la mano al pavimento. Gesto reso memorabile dalla trasmissione “Quelli della notte” e che comunicava come il livello della discussione si fosse preoccupantemente abbassato. E sì, non possiamo che convenire con l’arboriano Pazzaglia: il livello […]