
L’Inter è un club autofinanziato: l’operazione-bond e l’indipendenza voluta da Suning
Le dinamiche economiche dell'Inter: le restrizioni di Pechino limitano gli investimenti della proprietà, che a sua volta ritiene la rosa di Spalletti al completo.
Le dinamiche economiche dell'Inter: le restrizioni di Pechino limitano gli investimenti della proprietà, che a sua volta ritiene la rosa di Spalletti al completo.
I grandi club non sono convinti, per via della possibile stagnazione dovuta a un legame così lungo; le piccole, invece, sono attratte da diritti tv con introiti fissi e garantiti.
di
- Un emendamento della Camera modifica i parametri per la nuova suddivsione dei diritti tv: il "radicamento sociale" terrà conto anche degli ascolti.Le possibili sanzioni per il club rossonero, che resta sotto monitoraggio della confederazione internazionale. In ogni caso, impossibile ripetere il mercato 2017.
Secondo Tuttosport, il pacchetto multipiattaforma aumenterà in questo modo il suo valore di mercato. Intanto, la Lega studia la possibilità di vendere i diritti tv tramite un intermediario.
Una rivoluzione nel settore dell'intrattenimento: prima di scomporsi nella conglomerata Disney, Fox acquisirà il 61% di Sky.
La situazione economica del Milan, tra le richieste dell'Uefa e i prossimi step per rispettare i parametri del Fair Play Finanziario.
La decisione sarà ufficializzata nella prossima settimana, determinanti i dubbi su Yonghong Li e sulla solvibilità del debito con il fondo Elliott.
Con il pass per gli ottavi di Champions, il Napoli avrebbe guadagnato almeno 51 milioni di euro. Dovrà accontentarsi di una cifra variabile, tra i 36 e i 46.
L'amministratore delegato del Milan commenta le notizie sul no dell'Uefa al Voluntary Agreement: «Nel caso discuteremo un altro tipo di accordo».
Un articolo della Gazzetta spiega motivazioni, possibili sanzioni e prossime tappe per il risanamento economico del Milan. Difficile rientrare anche nel Settlement Agreement.
di
- Repubblica riporta indiscrezioni da Londra: il Milan sarebbe finito nel mirino di un gruppo arabo, possibile addirittura l'acquisizione dell'intero pacchetto azionario.Non ci sarà il "congelamento" della cifra in caso di disavanzo, i milioni in più saranno destinati a un fondo per eventuali retrocessioni di club "con anzianità".
L'indiscrezione di Marca sull'esito negativo del vertice è confermata dal club rossonero: ecco i possibili scenari, dal settlement agreement in giù.
Probabile esordio per la maglia presentata oggi dal Napoli sui suoi canali multimediali. Tutte le specifiche del kit, il quarto dopo quelli già utilizzati quest'anno.
Per incassare la cifra immaginata (circa un miliardo), la Lega e Infront hanno due chance: pacchetto ad hoc per Mediaset o il calcio autoprodotto in tv.
Taglio del 20% ai prezzi in occasione delle partite e altri vantaggi per i tifosi: l'accordo siglato tra Roma e Uber coinvolgerà anche i turisti.
Il Milan potrebbe aver già chiuso la pratica con Elliott, ora avrà più tempo per ripianare i debiti. Business plan meno aggressivo dal punto di vista dei risultati sportivi.
L'ad del Milan Marco Fassone ha spiegato che non ci saranno interventi sul mercato di gennaio a meno che non siano «strettamente necessari».
Il Corsera scrive del contratto stipulato dal Milan e da Bgb, una finanziaria che "allungherà" i tempi di restituzione del debito contratto con Elliott.