
Il Napoli: «La maglia Maradona in beneficenza per l’Ucraina. Contro il Milan in azzurro»
Niente più maglia rossa (che aveva alimentato le immancabili polemiche), la data dell'asta di beneficenza verrà comunicata nei prossimi giorni.
Niente più maglia rossa (che aveva alimentato le immancabili polemiche), la data dell'asta di beneficenza verrà comunicata nei prossimi giorni.
Su Calcio e Finanza le parole di Labriola: «Le questioni chiave sono più spettatori per abbonamento e la pirateria che ha ridotto la dimensione del mercato»
Ribadisce di aver preso «la difficilissima decisione» e aggiunge «non chiederò la restituzione dei prestiti, non è mai stata una questione di soldi»
L’Arabia Saudita esercita l’opzione per la Supercoppa 22/23. La Lega Serie A prende tempo per trattare con BeIN
Sul Sole 24 Ore: sparirà la possibilità di avere due utenze collegate allo stesso abbonamento. O se la faranno pagare di più
Sul Foglio. Gli americani di 777 Partners sulle orme del City Football Group e di Red Bull per costruire un modello di business orientato alla sostenibilità e al risultato sportivo
"Gli esperti stimano che Gazprom abbia inciso sull'economia del calcio europeo per il 20-25%". Ora che dovranno abbandonare lo sponsor per Uefa e club sarà una bella botta
I costi per i diritti, tra cui quelli della Serie A in Italia, ammontano a 1,19 miliardi. Ma aumenteranno nei prossimi bilanci
Su Calcio e Finanza. I ricavi sono pari a 107,7 milioni (la voce più alta è quella dei diritti tv). I costi sono saliti a 136,2 milioni
Sul CorSport. Tra i costi le voci principali riguardano stipendi (235-250 milioni) e ammortamenti (160 milioni circa)
I bianconeri avevano sponsorizzato l'assegnazione a Dazn, e ora nella graduatoria degli ascolti è dietro Inter e Milan. E incasserà meno diritti tv
Nessuna cifra sul prezzo di vendita. Stephen Pagliuca è nominato Co-chairman. I due Percassi restano presidente e ad. «Vogliamo andare oltre i risultati ragguardevoli raggiunti»
Non c'era né il logo Nike né lo scudetto del Barça ma il club ha ricevuto la casacca anomala direttamente da loro. Nessuno se ne è accorto fino al gol
A loro resterebbe il 45%, padre e figlio sempre presidente e ad. “Resteranno i garanti dell’identificazione molto speciale fra l’Atalanta e Bergamo”
Sul Corsera. L'ex sindaco: «Capisco che il calcio moderno è questo, ma da tifoso ho grande nostalgia dell’Atalanta Bergamasca Calcio».
Dagli Stati Uniti negano il coinvolgimento ma a Bergamo le voci si infittiscono. Percassi acquistò il club nel 2010 a 14 milioni. Ne sta vendendo l'85% a 350
Con 684mila follower stacca nettamente Andrea Agnelli (account quasi inattivo) e Lapo Elkann. Adl spazia dal calcio al cinema, alla politica
L'aveva acquistata nel 2010 per 14 milioni. In Italia è trattato da artigiano ma è un grande imprenditore, il 36uomo più ricco del Paese. Ha capito tutto e saluta. Gli americani, per ora, smentiscono
«Addio alla storia e all'anima anche per uno sport tradizionalmente 'puro', professionistico solo dal 1995». Operazione da 180 milioni del fondo Silver Lake Partners
Tra operazioni nel settore commerciale e operazioni di mercato. Una cifra che rappresenta il 35% del fatturato del club campano