
Il Barça aveva indicato nel budget i quarti di Champions come obiettivo minimo
Calcio & Finanza: l’eliminazione per il secondo anno consecutivo alla fase a gironi mette i conti del club catalano sempre più a rischio
Calcio & Finanza: l’eliminazione per il secondo anno consecutivo alla fase a gironi mette i conti del club catalano sempre più a rischio
Lo riporta Calcio&Finanza. Alle 11.30 le azioni del club bianconero viaggiavano in positivo a 0,2960 euro, in risalita rispetto al crollo di ieri
Lo riporta il noto portale Calcio & Finanza. Il motivo, ovviamente, l'inchiesta sulle plusvalenze. Direttamente coinvolti Agnelli e Nedved
Il quotidiano dipinge uno scenario tanto fosco quanto realistico. Sky senza Serie A ha perso poco e Dazn non ha guadagnato. Anche la questione fondi è complessa
Calciatori trasformati in oro, anche quelli dimenticati come Lobotka. Il progetto “ridimensionato” di De Laurentiis si è rivelato vincente
Sul CorSport. L'idea è quella di costituire una cordata di investitori che possa rilevare il club, come è accaduto con il Chelsea
Su Repubblica. Contromossa per la previsione di un calo del 30% del valore del calcio in tv. Ma per un accordo quinquennale occorre modificare la Legge Melandri
Le parole di Dreesen, vicepresidente del cda del club. «È il dna del Bayern: non spendiamo mai più di quanto guadagniamo. Risultato tutt'altro che scontato»
Ieri l'indiscrezione del Financial Times: l'Inter è in vendita. La cifra è alta (1,2 miliardi di euro). La discriminante è la prospettiva di uno stadio nuovo
Negli ambienti finanziari milanesi filtra la notizia che in corsa ci sarebbero due fondi americani e uno degli Emirati Arabi, con gli americani in vantaggio
Raine Group, che ha gestito la cessione del Chelsea, e Goldman Sachs cercano nuovi acquirenti per il club controllato da Suning
A fronte del -254 milioni della Juventus, del -140 dell’Inter e del -66 del Milan è un buon risultato. A salvare Lotito le plusvalenze
A Radio Punto Nuovo: «Sarebbe auspicabile il suo ingresso, con Paramount Plus, aumenterebbe la concorrenza e la qualità».
La faida tra i due grandi nemici del calcio europeo "si combatte in Tribunale". Tebas: "Non paga apposta per mettermi contro i club"
Il prezzo dei biglietti non era affatto alto, anzi: appena 100 euro per la Posillipo, sconti del 20% agli abbonati. E infatti sarà pienone
La paradossale gestione finanziaria del Barcellona, riassunta dalla frase del vicepresidente Romeu: "Sappiamo come fare i miracoli"
Sul Corsport il disastro industriale e finanziario del presidente dell'Inter che naviga da tempo in gravi difficoltà
La lettera agli azionisti della Juventus: il rosso di bilancio di 254 milioni di euro, l'attesa della sentenza della Corte di giustiza europea sulla Superlega
Il club catalano ha presentato il bilancio che è tornato in attivo grazie alla vendita dei diritti tv. Monte ingaggi cresciuto rispetto allo scorso anno
L'analisi di Calcio e Finanza, che realizza la stima ipotizzando lo scenario peggiore per il Napoli. La cifra è destinata a crescere