
Milik, il centravanti che ha osato rifiutare la mozzarella
di
- Il rigore alimentare del polacco (ne ha mangiata una sola) è una sfida alla napoletanite di arboresca memoria. Un appello al caseificio.di
- Il rigore alimentare del polacco (ne ha mangiata una sola) è una sfida alla napoletanite di arboresca memoria. Un appello al caseificio.di
- Sarri va in edicola col suo drone. Il Mattino: «Si torna ai tempi di Benitez». La Gazzetta: «A ottobre il turn over non serve».di
- Stavolta Sarri mi è piaciuto poco, durante e dopo Bergamo. Il bel gioco rischia di diventare una rendita di posizione.di
- Gli indizi che fanno una prova: la lucida analisi nel postpartita, ma anche piccoli dettagli che si vedono in campo.Meno centrato col paragone tra Rog e Platini ma la gestione di un gruppo non è una passeggiata.
Una rosa più ampia, ma anche dieci undicesimi dell'undici base dello scorso anno. Evidentemente, non era tutto merito del Pipita, eppure faceva notizia solo lui.
di
- In Italia esiste un problema arbitri, è innegabile. Le partite sono decise dagli episodi e i direttori di gara influiscono eccome.di
- Sarri lo ha migliorato. Nella testa e sul campo. Prima o poi dovremo abbandonare l'atteggiamento da outsider. E trasformarci, come Hulk.di
- Dopo un'estate a scrivere di sfracelli, oggi Corbo scrive un articolo rivoluzionario. Chissà perché, Napoli viene spesso denigrata e degradata.Elogio della conferenza stampa. Sarri spiega gli avversari, cita giocatori meno conosciuti, svela il grande lavoro di preparazione.
di
- Il Napoli e Napoli allarghino i propri orizzonti. Crescono i tifosi azzurri nel Meridione oggi “terra di conquista” di Juve, Inter e Milan.di
- Allegri alle prese con la sindrome Harlem Globetrotters, il Napoli con quella dei cessi del San Paolo, Roma con Totti.di
- Sarri bravissimo in panchina ma disastroso nella comunicazione. Il giornalismo allineato al papponismo e la borghesia è ferma a Ferlaino.di
- La Juventus vince ma arranca a Palermo. Mentre noi a Napoli amiamo farci male da soli.di
- Diego eravamo noi, Marek invece è altro. Lo si discute. Lo si critica. Ma sempre lo si ama. È Amleto.di
- Un piccolo racconto immaginario sul nuovo ruolo dello slovacco. E sull'arte del pallone, e sulla bellezza, e sul salto di qualità.di
- Il Chievo deve chiudere il caso di Genoa-Napoli, nato dall'errore comunicativo di Sarri. Il presidente si faccia sentire di più, anche solo per uniformarsi.di
- Evitare di offrire alibi, di dare segnali negativi alla squadra: un modo per allenare i calciatori anche fuori dal campo.di
- Con le sue dichiarazioni, Sarri ha portato la polemica in casa Napoli e si conferma leader dell'opposizione interna. Misteriosi i motivi.di
- Da buon dietrologo, dico che si rischia un campionato falsato. Poi Sarri ha sbagliato ad attaccare più la società che il Palazzo.