
Cara SSC Napoli, perché per il Real Madrid la Fidelity Card è carta straccia?
di
- Ogni club europeo privilegia sempre i soci, gli abbonati, i fidelizzati a qualsiasi titolo. Accade così ovunque. Non a Napoli, per il match dell'anno.di
- Ogni club europeo privilegia sempre i soci, gli abbonati, i fidelizzati a qualsiasi titolo. Accade così ovunque. Non a Napoli, per il match dell'anno.Analisi su uno dei temi più caldi rispetto a Napoli-Real Madrid. In Italia, il problema è marginale fino a eventi di questo tipo. E non è colpa dei club.
di
- Per la sfida col Real, il Napoli rinnega i biglietti on line e si accuccia al principio che il Napoli è dei napoletani: la saldatura al ribasso, in fondo, conviene a tutti.Diamo al Napoli solo le colpe del Napoli: su internet, è possibile acquistare i biglietti per Juve-Porto e Real-Napoli, che non sono ancora ufficialmente in vendita.
di
- San Giorgio a Cremano, la fila e i racconti dei tifosi del Napoli desiderosi di un biglietto per il Real Madrid: le liste dei "fuori fila", una vendita lenta e Renato Zero.di
- Da Madrid, un mese prima della sfida al Napoli, sondaggio nel tifo merengue: sono tutti certi di passare il turno, ma riconoscono la grandezza di Hamsik.Una decisione irrituale e assurda che taglia fuori chi non è in città. I programmi vanno rispettati. Dovrebbe essere alimentata dal club la vendita on line (prevista per i clienti fidelizzati)
di
- Una squadra condannata alla bellezza, a vincere solo giocando bene o a perdere quasi sempre senza meritarlo davvero. E un buon anno a chi si diverte, e a chi no.di
- Monta la polemica per Napoli-Real Madrid. Strano per una città che un tempo era famosa per il bagarinaggio di strada. Ma vuoi mettere? Figli nostri, non multinazionali.Il mercato premia De Laurentiis. Se era un referendum, il presidente lo ha vinto nettamente. Napoli ha capito quanto costano questi eventi.
di
- Un approccio analitico per individuare il (futuro?) vice-Callejon: i profili più aderenti al Napoli sono quelli di Verdi e Castillejo.Cinque anni dopo Napoli-Chelsea, aumentano solo curve (20 €) e Nisida (30 €). De Laurentiis trasporta al calcio le leggi che regolano tutti i sistemi di mercato.
Più che le defezioni o gli errori individuali, al Napoli manca la capacità di trasformarsi da squadra "bella" sempre e per forza a squadra cinica.
di
- Il Napoli e Napoli comincino a godersi quello che hanno. Fa bene Sarri a parlare di mentalità. Ci piace così, non quando si lamenta per il Higuain. È questa la strada.di
- Sarri ha giustamente parlato di mancanza di mentalità vincente, sottolineando quindi che gli errori sono frutto di una debolezza non di mancanza di astuzia.Il secondo gol di Bernardeschi riapre il dibattito sullo spagnolo, bravissimo a gestire la difesa e fondamentale nel gioco coi piedi, ma spesso perforabile tra i pali.
Due gestioni che sembravano avere molto in comune, e che ora sono distanti. La differenza è nella gestione del calciomercato.
Si potrebbe già iniziare a pensare il dopo-Reina. Quale potrebbe essere il profilo giusto? Sportiello, Perin e simili? Oppure uno straniero che gioca bene palla al piede (Baumann)?
di
- Povero Mertens, anche lui nella trappola mediatica. Che peraltro sminuisce lo stesso Diego. Un leader politico, non un funambolo.di
- Si parla tanto di Pavoletti. Ma ora, con questo Mertens, non sarebbe più importante dedicarsi all'acquisto di un portiere di livello?