
I giovedì di cinema d’autore all’Astra: al via con tre “corti” di Buster Keaton
“Cinema mon amour” oragnizzato dalla Federico II e dalla Cineteca di Bologna che ha restaurato le pellicole. Ingresso gratuito.
“Cinema mon amour” oragnizzato dalla Federico II e dalla Cineteca di Bologna che ha restaurato le pellicole. Ingresso gratuito.
Gli appuntamenti del mese e non solo, tra mostre, concerti ed eventi enogastronomici
di
- Strout parla di senso di protezione e anche di aghi infilati senza guanti. Un altro mondo che lei descrive con grazia.Un fumetto per raccontare il Museo Archeologico di Napoli e l'Antico Egitto: «Per me è una gioia poter lavorare su un soggetto di Napoli».
Giulierini: «La sezione egizia si presenta come un surrogato sostanziale di ciò che non è attualmente visitabile».
di
- Presentato al Lanificio il libro curato da Mariano D’Antonio. Intervento della sociologa Cavola sui progetti nati alla Sanità e a Porta Capuana.di
- Il Bestiario napoletano prova a raccogliere il testimone disperso della Napoli letterariaLa più antica collezione d’Europa e la più importante in Italia dopo Torino torna visitabile dopo sei anni di chiusura
di
- Al Senato un convegno (contestato) per chiedere la gratuità delle cure. Il professor Iommelli: «L'agopuntura nel 700 agli Incurabili»-Gli appuntamenti del mese e non solo, tra mostre, concerti ed eventi enogastronomici
Il Novara ha uno dei centri sportivi più belli d'Italia. L'Alma Verde ha chiuso un accordo con loro per i baby calciatori.
Al Caravaggio Sporting Village il dorsista ha raccontato i suoi Giochi e ha lanciato un appello a vivere la disabilità non solo come un limite.
di
- Il dirigente scolastico della “D'Aosta-Scura” racconta una storia di ordinaria manutenzione (e non solo)L'iniziativa dei Charlatans Napoli e la della ONLUS Darefuturo in collaborazione con il Comune di Napoli.
di
- Cosa fare a settembre a Napoli e in Campania: una guida dettagliata tra mostre, concerti, visite guidate, sagre e degustazioni.di
- Il libro di Antonio Pascale “Non scendete a Napoli” è un modo di parlare della città senza ricorrere a mandolini, pizza e putipùdi
- Un appello per ricordarlo: intitoliamo a Ciampi uno spazio importante della nuova Città della Scienza.Si svolge oggi e domani a Procida la terza edizione del Premio Concetta Barra. Otto i premiati: Milena Vukotic, Mariano Rigillo, Odette Nicoletti, Enzo D’Alò, Placido Domingo Jr, Francesco Durante, Antonello Perillo e Guido Trombetti. I premiati sono stati selezionati da una giuria presieduta da Massimo Marrelli e composta, tra gli altri, da Beppe Barra, Beatrice Alfonzetti, […]
Il noto giornalista e storyteller di Sky all'istituto scolastico "Sarria-Monti" giovedì 22 settembre.
di
- Cosa fare nei prossimi giorni a Napoli e in Campania: una guida dettagliata tra mostre, concerti, visite guidate, sagre e degustazioni.