
De Luca: «Fare i tamponi a tutti è una doppia idiozia»
«Non diffondiamo frottole, non lo fa nessuno, è impossibile e soprattuto è inutile dobbiamo fare i tamponi come prescrive l'Oms»
«Non diffondiamo frottole, non lo fa nessuno, è impossibile e soprattuto è inutile dobbiamo fare i tamponi come prescrive l'Oms»
Il presidente della Regione Campania: «Interventi per fasce deboli, aree dove ci sono immigrati, donne e sostegno al turismo e ai professionisti. Una manovra imponente»
«Abbiamo troppa gente ancora per strada, speriamo che arrivino i 300 militari in più, ma faccio un appello, ci avviciniamo a Pasqua perché non ci siano assembramenti per attività religiose»
Le autorità locali chiedono nuovi sforzi per rintracciare, mettere tempestivamente in quarantena e curare i casi di COVID-19 e le persone entrate a stretto contatto con i contagiati
Il capo della Protezione civile a Radio Capital: «L'ora d'aria per i bambini non è autorizzata. Sicuramente le mascherine servono, ma servono soprattutto i comportamenti responsabili»
Claudio Cancelli a La Stampa: «Il nostro mondo normale è stato travolto. Per supportare i familiari delle vittime abbiamo chiamato un’associazione di psicologi specializzata in traumi da catastrofi come i terremoti»
Sul Corriere Milano. Il sangue di chi è già guarito (contenente ormai gli anticorpi al virus) viene iniettato ai malati in modo da inattivare il virus. Può funzionare anche nei casi gravi per scongiurare l'intubazione
Il direttore D'Amora a Repubblica Napoli: «I percorsi per i pazienti sospetti di Covid-19 ci sono, validati, ma le ambulanze vanno di fretta». E nelle chat dei sanitari serpeggia la paura di altri contagi
Inaudito e gravissimo comunicato su Facebook dopo gli articoli dei giorni scorsi di Jacopo Iacoboni sulla presenza di agenti russi al seguito delle delegazione per il coronavirus
Ne parla, al CorSera, il general manager della Fujijfilm, che lo produce. Si usa su pazienti già in stato avanzato di malattia. Nessun effetto collaterale grave
Repubblica intervista il presidente del Consiglio Superiore di Sanità: «È importante definire accuratamente la validità dei test. Ministero e Comitato al lavoro per validarli nel più breve tempo possibile»
Il virologo intervistato dal CorSera: «Diversa la gravità della situazione di partenza. La Lombardia sconta il ritardo nelle chiusure ma è Roma che ha temporeggiato. La medicina territoriale non ha funzionato al meglio»
Sul Fatto. E' una donna milanese, trovata di nuovo positiva dopo 12 giorni dalle dimissioni dall'ospedale. Potrebbe essere un altro ceppo del virus o una carica virale bassa non individuata dai tamponi
Il Mattino intervista Corcione: «Campania e Basilicata hanno uno stile militare e hanno i risultati migliori. Dalla Cina non ci hanno detto tutto di questo virus»
Il Fatto intervista Andrea Gambotto, professore a Pittsburgh: "E' un cerotto grande quanto l'impronta di un dito, con 400 aghi che in tre minuti si sciolgono nella pelle e rilasciano l'antigene per la risposta immunitaria"
Il direttore Ranieri Guerra al Messaggero: «Le misure da prendere sono quelle che ha preso l’Italia, ma a livello internazionale continua a esserci più competizione che solidarietà. L’Europa si sta frantumando»
A Repubblica il primario del Sacco: «È come se si fosse pensato che la salute dei medici non valesse i pochi euro di una mascherina. Scellerata la scelta di non fare i tamponi al personale sanitario»
di
- I napolisti esuli e il coronavirus. Marcello Barbuto vive a Soresina. «Qua strane polmoniti già a dicembre. Cambia tutto quando hai amici e parenti con un tubo in gola»Il punto sulla situazione dell'epidemia nel nostro Paese e dei dati relativi alla regione più colpita dal virus
La cura parte dall’intuizione del primario di Chirurgia plastica, Marco Stabile, e attende adesso la valutazione dell’Aifa