
Erri De Luca boccia De Luca: «Le sue guapperie sono come quelle dei guappi del Nord»
Lo scrittore intervistato dal Mattino: «Il Sud ha dimostrato di essere più salubre, ha costituito una volta tanto l'eccezione positiva»
Lo scrittore intervistato dal Mattino: «Il Sud ha dimostrato di essere più salubre, ha costituito una volta tanto l'eccezione positiva»
La riflessione dello scrittore su Repubblica. L’Occidente non è più da tempo la zona più ricca e sviluppata del mondo. Da diversi anni le evoluzioni tecnologiche hanno avuto come conseguenza la diminuzione dei contatti umani
Giacomo Poretti al CorSera: «Avevo l'angoscia di dover andare in ospedale. Ho fatto l’infermiere, lo so cos’è una terapia intensiva. Mi sono guardato Italia-Francia credo 27 volte e ho vinto con l’Inter almeno 53 Champions»
Su Mattino e Repubblica Napoli i dati dei controlli. 1706 passeggeri, rispetto delle distanze e responsabilità da parte dei viaggiatori
Il giornale diretto da Marco Travaglio: «È una maschera teatrale, un istrione incredibile». Fiorello lo celebra con tre tweet, Naomi lo elogiò
I dati della Protezione civile. 195 vittime, gli attuali positivi sono -199. I ricoverati in terapia intensiva si riducono ancora (1479). In Lombardia +577 casi e 63 decessi
Il collega Alessio Schiesari riporta i dati del medico dell'Asl di Caserta per cui una persona ogni 4 testate sarebbe positiva al test virologico
Il dato nazionale sul coronavirus dice 25.000 morti in più rispetto alla media degli ultimi 5 anni. Sud salvo: addirittura il tasso diminuisce in molte province "grazie" al lockdown
Lo ha illustrato Luigi Aurisicchio della Takis di Pomezia "I test sull'uomo vogliamo farli a Napoli, con il gruppo dell'oncologo Paolo Ascierto"
Su Repubblica il video della ressa sul treno delle 7. Come era prevedibile "a centinaia ammassati, una situazione drammatica"
Lo psicologo Maldonato a Libero: «Ora amiamo gli spazi ristretti. Sospetteremo di tutti. Ma meno male che ci siamo confrontati finalmente con la dimensione della solitudine. Eravamo troppo abituati alla finta socialità»
Presidi e sindacati insorgono dopo le dichiarazioni del ministro dell'Istruzione a Sky Tg 24. Lei interviene su Facebook. L'ipotesi della task force: a settembre, a scuola, tutti i bambini di prima elementare
A Rai Tre: «Al massimo può fare effetto vento e spingere le goccioline di saliva all'interno di un ambiente chiuso. Non credo che il virus morirà a giugno»
Il presidente della Regione Campania a Rai Due: "Ma è mai possibile che ancora oggi qualcuno si possa permettere di dire i meridionali sono inferiori?"
Il direttore del reparto di Pneumologia di Mantova: «Su 100 pazienti risultati incoraggianti, senza febbre in 24 ore, ma Ministero della Salute e ISS sono assenti»
I dati della Protezione civile sull'epidemia in Italia. In terapia intensiva 1.501 persone. Gli attualmente positivi sono -525. In Lombardia 526 nuovi casi
Il virologo al Messaggero: «Non si può paragonare la Lombardia alla Calabria. Il Governo non ha pesato i rischi territoriali e non li ha condivisi. La strategia è “vediamo quello che succede”»
I test avranno un costo tra i 30 e i 50 euro e i pazienti potranno prenotare telefonicamente il test per evitare code presso i laboratori e riceveranno l'esito via mail
di
- Un quarantenne in quarantena - Il distanziamento sociale lancia il nuovo ballo dell'estate: la "capoeira dell'anziano". E in attesa della visita dei congiunti si preparano pastiere di recupero e cassate anticipatedi
- Il ritorno alla regia di di Manouchehr Tabib, noto come Kheiron, su Netflix con un film del 2018