
Diamo un colpo alla terza Camera del Paese, le chat delle mamme: riapriamo le scuole
di - Si è aperto di tutto, dalle discoteche al calcetto, l'unica attività ferma è quella che ci assicura il futuro. Procediamo, con tutti i rischi del caso

di - Si è aperto di tutto, dalle discoteche al calcetto, l'unica attività ferma è quella che ci assicura il futuro. Procediamo, con tutti i rischi del caso

Pessimiste le parole di Bill Gates riportate da La Stampa in esclusiva per l'Italia sull'andamento del virus. La buona notizia è che entro la fine dell'anno dovrebbero essere approvati dei vaccini

La campagna Social della cooperativa Eco onlus per scuole e studenti Piccole regole quotidiane da osservare tra i banchi Sofia Flaùto

La domanda nasce dalla guarigioni eccellenti di Berlusconi e Briatore, ma dati alla mano anche a marzo la percentuale degli anziani che morivano non era altissima

Una nuova ricerca condotta in Italia ha utilizzato l'intelligenza artificiale per ascoltare le variazioni della voce. Dai primi test questa tecnica avrebbe un'accuratezza maggiore del 90%

Al Mattino: «Nessuno l'ha mai detto. È una opportunità aggiuntiva che viene data per sicurezza, è evidente che i genitori non si devono sentire sollevati dall’incarico di prendere la temperatura»

Nella nostra regione si conta una vittima. In diminuzione anche in Italia contagi (+1008) e tamponi. Raddoppiano i morti: oggi sono 14

La proposta di una economista rilanciata su Twitter dal direttore dell'OMS in Italia diventa "le nuove linee guida dell'OMS". "Il virus si trasmette anche attraverso la pelle"

di - Dalle mascherine (che non ci sono) alla temperatura: perché il piano per il ritorno in classe rischia di rivelarsi un’organizzazione fantozziana

Il presidente della Regione Campania: “Il rinvio di dieci giorni è stato dovuto all’incertezza sulla fornitura di banchi e mascherine e sulla disponibilità di aule e docenti”

La grande attrice ricorda a Libero il personaggio immortale di Pina: "A casa Villaggio una volta la domestica mi annunciò urlando: “Signora Maura, c’è alla porta la moglie di suo marito!"

A La Stampa: «Finora i genitori hanno misurato la temperatura ai figli che escono di casa. Continueranno a farlo. Pensare che li manderanno sui mezzi pubblici o nelle aule con la febbre sarebbe di un’irrazionalità pazzesca»

Sul Corsera spiega: «Non apriamo per richiudere. La scuola è nelle condizioni di non contribuire a peggiorare la situazione»

Una soluzione poco invasiva che in 20 minuti confermerebbe la presenza del virus all'interno di un gruppo classe

I tamponi processati nelle ultime 24 ore sono stati 4236, contro i 5427 di ieri, quando i positivi erano stati 103

Ai ragazzi: "Voi dovrete fare la vostra parte, dovete impegnarvi a rispettare le regole di cautela che vi consentiranno di tutelare la vostra salute e la salute delle persone che amate e che vi amano".

Al Corriere della Sera: «Se osserveranno le misure di prevenzione indicate saranno protetti. Il motivo principale per tenersi lontani dagli assembramenti serali è proteggere i nonni. Non correte in ospedale al primo sintomo»

L'epidemiologo Vittorio Demicheli al Giornale: «Il rischio non risiede nella scuola in sé, ma nella quantità di persone che si muoveranno per andare a scuola e nella moltiplicazione di contatti. La prima regola è il buon senso»

«Forniremo noi le mascherine alle scuole. La didattica a distanza deve essere usata solo nelle scuole secondarie, nelle altre è importante garantire la presenza in classe»

Su 5.427 tamponi effettuati in regione. I Italia i nuovi casi sono 1501 (con 6 decessi). La Lombardia è la regione con più casi