
Il meraviglioso mondo di Gallera: “Ho la coscienza a posto e 15.000 like sui social”
L'ex assessore al Welfare lombardo a Libero (che lo difende da mesi): "La scienza e il tempo mi stanno dando ragione su tante cose che ho fatto"

L'ex assessore al Welfare lombardo a Libero (che lo difende da mesi): "La scienza e il tempo mi stanno dando ragione su tante cose che ho fatto"

Al CorSera: «Se qualche presidente ritiene che nel suo territorio non esistano le premesse per garantire la ripresa può adottare misure più restrittive. Per noi la scuola dovrebbe essere una priorità oltre che un diritto».

Effettuati 14.588 tamponi di cui mille antigenici. L’andamento dei dati non preoccupa, i guariti sono 452

Intanto in Veneto sono 4mila gli studenti di elementari e medie in quarantena dopo le vacanze di Natale per un positivo in classe

A Repubblica Napoli: «Scuola? È vero che i più piccoli si contagiano meno, ma dai 12 anni in poi spesso non hanno sintomi e possono diventare veicolo del Covid in famiglia»

A La Stampa: «Subito lockdown. I 475 morti di ieri sono quelli contagiati a Natale. Per ogni caso accertato ce ne sono uno o due non rilevati. Ogni attività di massa va bloccata»

Libero intervista un ex tossico ospite di San Patrignano. «Quando sento parlare chi non ha mai avuto in famiglia un tossicodipendente dico solo: vivetelo sulla vostra pelle, poi venitemelo a raccontare».

Sul Cormez. Indetta una gara per affidare il servizio per un anno (valore 881.326 euro). La città è stata divisa in cinque lotti. La motivazione: manca il personale

Christian De Sica si racconta a Sette: «Io passo l'aspirapolvere e lucido, mio padre una volta accompagnò mamma in salumeria e disse “Non mi fare mai più una cosa del genere”»

Comencini chiese a sette bambini chi aveva il coraggio di rompere un quadro con un martello. Fui l'unico a farlo. Poi voleva lo ripagassi e gli dissi di no

"Chiunque si trovi già in Italia, in provenienza da quel territorio, è tenuto a sottoporsi a tampone contattando i dipartimenti di prevenzione"

I tamponi effettuati sono 14.611 (di cui 11 antigenici). Sono 23 i deceduti (9 nelle ultime 48 ore). I guariti sono 1488

Su Repubblica Napoli l’allarme dei medici di Cardarelli e Cotugno: «Per fortuna non in terapia intensiva. Sono contagi riconducibili alle feste di Natale», «Stiamo vivendo la stessa situazione di inizio ottobre»

Tranciati nel 2015 durante dei lavori di manutenzione, non furono mai reinstallati da Autostrade, nonostante fossero stati caldeggiati anche dal Cesi

Il governatore su Facebook annuncia il ritorno in aula degli studenti fino alla terza elementare. Non sarà però consentita la refezione scolastica

In Campania sono stati registrati 37 decessi. Diminuiscono i ricoverati in terapia intensiva di 9 unità, mentre aumentano di 36 unità i ricoveri ordinari

"Ma il nostro obiettivo è di vaccinarne 4 milioni. Per febbraio avremo messo in sicurezza gli ospedali. Vogliamo essere la prima regione ad uscire dall'epidemia"

Il presidente Giarratano al Corriere: «Durante le festività c’è stato un generale rilassamento di cui cominciamo a vedere gli effetti. Il colore giallo equivale a un liberi tutti. Porta a crescita di contagi, ricoveri e vittime»

Su Repubblica Napoli. L'aumento dei contagi preoccupa in vista dell'ipotetico rientro di lunedì. Quanto ai licei, solo il 25% ha fornito le informazioni necessarie. Il prefetto sbotta: «Così non va»

Quasi 1.300 positivi su 13.700 tamponi. 760 i guariti. 104 i ricoverati in terapia intensiva