
Strinic titolare con la Croazia: ora deve convincersi solo Sarri
La sua presenza in campo, ieri sera, ha sorpreso anche i media croati. Ora servirà il turnover: il croato riuscirà a convincere il tecnico azzurro o resterà un mistero irrisolto?

La sua presenza in campo, ieri sera, ha sorpreso anche i media croati. Ora servirà il turnover: il croato riuscirà a convincere il tecnico azzurro o resterà un mistero irrisolto?

di - Maurizio Sarri, oggi, si gira in panchina e trova il polacco pronto a cambiare le partite. Tanto da pensare a lui come titolare a Palermo per un vero e proprio turnover.

L'attaccante torna al gol in Lega Pro (col Parma) dopo dieci anni. Un calciatore cui Napoli resta legata.

L’entourage non sta aiutando Insigne, anzi. Ma lui ha le qualità per dimostrare il suo valore. Napoli saprà aspettarlo.

Il belga è il calciatore simbolo di questo inizio e pure del progetto tecnico: ha costretto Insigne alla panchina, ha rovesciato le gerarchie. Con vitalità e intraprendenza.

Doppietta al Milan e il solito inestimabile contributo in tutte le fasi di gioco. Callejon nel Napoli è fondamentale e insostituibile.

di - Una reazione, di pancia, al numero 99 del Napoli. Che è altruista, bravo a giocare con la squadra, ha fatto due gol. E che dice cose belle nell'intervista postpartita.
Il guineano proveniente dal Bologna è un diamante grezzo, utilizzabile in tutti i ruoli. Con lui, il Napoli completa il centrocampo più forte dell'era De Laurentiis.

Il tecnico ci ha detto che Koulibaly può essere ancora più forte di così: già l'anno scorso è andata in questo modo, pungolarlo ancora vuol dire guardare davvero a un difensore di livello mondiale.
Esordirà in Serie A contro la squadra che l'ha condotto nel grande calcio. Massimo Oddo, campione iridato per club e nazionali, studia da profeta del gioco offensivo e ammira Sarri.

Il Napoli acquisterà uno dei talenti più cristallini del calcio europeo: 13 milioni e lavoro di scouting per un investimento economico e tecnico. Che, però, dovrà essere giudicato con calma.
di - Maksimovic ha ottimi numeri, sa partecipare al gioco, è duttile. 25 milioni sono tanti ma può servire a Sarri e al Napoli.

È il secondo acquisto più costoso della storia azzurra, ed è un ottimo giocatore. Ma nessuno se n'è accorto, e non solo perché (forse) non basterà a sostituire Higuain.

di - La presa di coscienza: Gabbiadini è inadeguato come sostituto di Higuain. Sappiamo che è forte, ma le caratteristiche tecniche e caratteriali non sono quelle giuste.

di - Il migliore, da Dimaro a oggi. Il belga ha capito cosa sono Napoli e il Napoli, e il suo deve essere un vero e proprio esempio per tutti. Soprattutto per Gabbiadini.
di - Un'operazione geniale, che però sta passando sotto silenzio: Marco Sportiello sarebbe un dodicesimo perfetto, con la promessa di un posto da titolare.

Emanuele Giaccherini al Napoli è una lezione di mercato. Questo è un articolo di presentazione tattica del nuovo acquisto del Napoli, ma ci tenevamo a dire questo prima di iniziare. L’operazione-Giaccherini si è concretizzata in meno di una settimana: quando la redazione del Napolista è partita per Trento, una settimana fa, non c’era nessuna indicazione che […]

di - L’evoluzione delle frasi su Alberto Grassi durante il ritiro di Dimaro 2016: «Ma dov’è Grassi?» «Ma quello è Grassi?» «Ma ha segnato Grassi?» «Ma Grassi è un buon giocatore?» C’è un’escalation. C’è un cambiamento. Alberto Grassi si sta allenando bene, ma ha il destino dell’anonimato cucito addosso. Nessuno si ricorda di lui, almeno finché non […]

di - Perché a Koulibaly conviene restare almeno un altro anno a Napoli. Con Sarri può crescere ulteriormente.

di - Il Napoli torna al lavoro, agli ordini di Sarri: un allenatore arrivato tra mille scetticismi e che oggi è il principale punto di forza insieme con Higuain