
Il Telegraph saluta Serena Williams: «Dai, è ora di dirsi addio. I superpoteri sono svaniti»
Alla sconfitta al primo turno di Wimbledon erano pronti a scattare i "coccodrilli" della stampa mondiale. Ma lei, per ora, resiste
Alla sconfitta al primo turno di Wimbledon erano pronti a scattare i "coccodrilli" della stampa mondiale. Ma lei, per ora, resiste
La tennista francese all'Equipe: «Abbiamo deciso di non fare l'autotest per non trovarci nella merda! Spero che non introducano un nuovo protocollo».
Su Twitter: «È più che una questione di lingua. Queste mentalità arcaiche devono cambiare, non devono avere posto nel nostro sport»
Lunga lettera aperta del pilota: «Dopo la terza operazione l'osso non si era consolidato al 100%. Ora va meglio. Uno dei miei punti di riferimento è Rafa Nadal»
160 km in Tennessee con 15 km di dislivello e una bussola. La corsa di endurance così estrema che dal 1986 l'hanno finita solo in quindici
Il serbo si è allenato con il croato, anche lui costretto al ritiro per aver contratto il virus. Intanto salta il suo principale sfidante (con Nadal) per la vittoria
Il tennista romano avrebbe dovuto esordire oggi pomeriggio, alle 14 italiane, contro Christian Garin. L'annuncio su Instagram: «Il sogno è finito per quest'anno, ma tornerò più forte»
Il campione del mondo non correrà il Tour, e racconta a L'Equipe la terribile caduta alla Liegi-Bastogne-Liegi: "Ha cambiato tutto, ora mi sento più fragile"
Il direttore generale dell'UCI a El Paìs: "Pagheremo informatori. Il doping si combatte l'intelligence, ormai"
All'Equipe: «È lo sport che amo di più, ma è quello che odio di più adesso. Farò del mio meglio per migliorare, se non ci riuscirò, beh, mi fermo»
Alla Sueddeutsche: «Non penso a quando smetterò di giocare. Quando sono rimasto a lungo fuori ho provato come è la vita senza tennis e ora so che andrà bene»
Su La Stampa. Il ct di atletica La Torre: «Ci hanno chiesto una mano. Lui e Jacobs due gladiatori intelligenti. I miglioramenti, anche piccoli, fanno la differenza»
El Paìs racconta l'arrivo di Benedetta Pilato sull'autobus della Nazionale e descrive l'affiatamento come esempio di energia contagiosa
L'ammirazione spagnola. Butini: “il talento si esprime solo in un gruppo forte. Se c'è coesione tra i tecnici, ci sarà anche tra i nuotatori”. L'importanza delle staffette
“In due anni sull'erba ha perso una sola volta, contro Djokovic in finale a Wimbledon. Ha un grande servizio, dritto pesante e silice velenoso di rovescio”
A Repubblica: valigie piene d'olio. «Secondo loro non portava il rispetto che si aspettavano. Lui non è tipo da leccare il culo. Ora invece l'Italia è un bel gruppo»
Il tuffatore britannico sul caso Lia Thomas. «Non è giusto che i queer non possano competere o non possano fare quello che amano solo per quello che sono»
A La Lettura: «Quanta ipocrisia nei cerimoniali dello sport, come nel terzo tempo del rugby. Nel ciclismo tutti invidiano tutti, la fuga è una pulsione naturale»
Il bronzo di Wellbrock: «Non mi aspettavo che partisse così veloce». L'allenatore dei tedeschi: «Florian si è concentrato troppo su Finke». E tra i due litiganti...
L'allenatore Antonelli al Corsera: «Mi aveva detto che al centro, in mezzo a Wellbrock e Finke, si sentiva braccato, e quindi bisognava tirarlo fuori dalla gabbia»