Vettel: «Orribile quanto sta accadendo in Ucraina. Non correrò in Russia»
In conferenza stampa: «Moriranno persone per una leadership folle. Ne parleremo sicuramente con gli altri piloti, ma io la mia decisione l'ho già presa»
In conferenza stampa: «Moriranno persone per una leadership folle. Ne parleremo sicuramente con gli altri piloti, ma io la mia decisione l'ho già presa»
L'intervista a L'Equipe: "Non sono una minaccia per altri se non mi vaccino. A 35 anni se estendo una gamba come una ginnasta è perché mi curo così da quando ho 7 anni"
A El Pais: "Potessi tornare indietro, non risalirei in moto quattro giorni dopo l'operazione. Nessun medico mi fermò. Ora lo stress sportivo per me è un passatempo"
La madre di Brignone mai citata ma il riferimento è fin troppo ovvio. Un comunicato in cui nella prima parte si spara nel mucchio contro le polemiche
A Dubai la prima partita del torneo post-Piatti contro Davidovich-Fokina. È stato a un passo dalla sconfitta. Al prossimo turno affronterà Murray
A proposito delle accuse di Ninna Quario: "Se c'è una persona che polemizza contro di me, è sempre lei, chissà come mai”
"Se la Nato non riesce a frenare Putin, è lecito aspettarsi che lo faccia Thomas Bach, un ex schermidore di 68 anni?"
Ad Agorà: «Non sarebbe giusto. C'è una legge: come diciamo alla gente che lui può e i genitori non possono far fare sport ai figli?»
Intervista a La Vanguardia: "La fama può infastidirti ma ha anche i suoi vantaggi, ti danno subito il posto al ristorante o in uno studio medico. Un dottor disse a Nadal che non avrebbe mai fatto sport ad alto livello"
«Nella sua carriera, la testardaggine di Djokovic è stata una qualità quasi ammirevole. Ma così come nel 2017, i suoi "principi" non sono in sintonia con la realtà»
Piatti accoglie il lettone a Bordighera. Ha deciso di cambiare totalmente prospettiva: dalla costruzione di un campione alla ristrutturazione di un ex
Nella rubrica delle lettere del Corsera: Sofia riesce a entrare nella vita delle persone. Bearzot lasciò Pruzzo a casa, era bravo ma Paolo Rossi era più forte
Gazzoli a Il Foglio Sportivo: «I campioni di basket lanciano pensieri profondi, ispiratori. Nel calcio due righe cliché, un aforisma a caso e arrivederci»
Sul Foglio elogia la spaventosa mentalità di Sofia. Nella sua impresa c’è il rifiuto dell’idea di non potercela fare, una mentalità straordinaria
Alla Gazzetta: «Berrettini ha già dimostrato di essere vicino a conquistare uno Slam. Sinner è ancora molto giovane ma si confronta alla pari con i migliori».
Su Repubblica il presidente della Federghiaccio: «Le abbiamo pagato tutta la trasferta ungherese. Il Coni anche una macchina per misurare il consumo di ossigeno»
Intervista a Libero: «Allenavo la Nazionale, a Santiago c'era un brutto clima. Bologna mi chiamò. Dieci giorni dopo vici in tv il colpo di Stato di Pinochet»
"Non è stato facile guardare la finale dell'Aus Open. Medvedev mi ha scritto 45 minuti dopo, mi ha molto sorpreso"
Gios: "In questi Giochi ha rotto con tutti, manco mi saluta. Ma io li vorrei tutti così: cattivi. Cattivi e vincenti"
«Addio alla storia e all'anima anche per uno sport tradizionalmente 'puro', professionistico solo dal 1995». Operazione da 180 milioni del fondo Silver Lake Partners