
Alonso a 41anni potrebbe aprire la stagione di F1 con una pole position
Sulla Aston Martin, potrebbe fare la pole a 20 anni dalla prima. All'epoca non c'era l'Iphone, Internet era agli inizi e LeBron debuttava in NBA
Sulla Aston Martin, potrebbe fare la pole a 20 anni dalla prima. All'epoca non c'era l'Iphone, Internet era agli inizi e LeBron debuttava in NBA
Su Sportweek: «I latini tendono a essere troppo emotivi e ad avere reazioni eccessive, nel bene o nel male. Mi devo assicurare che nel team non succeda»
A Le Parisien: «Appena ho un giorno libero, pedalo. Non penso che la Formula Uno scomparirà, deve solo adattarsi al suo tempo»
di
- Sarebbe il miglior tennista italiano degli ultimi 40 anni, ma per il tribunale dei social "sta con Melissa Satta e pensa solo alle pubblicità". Bello e ricco: il peccato originaleIntervista al Telegraph del "vecchio" boss della F1: "L'ho detto a mia moglie: quando muoio, mettimi in una scatola in un forno, scrivi DHL sopra e fatti pagare per la pubblicità"
Giocatori incazzati: le nuove Dunlop dopo due o tre colpi perdono pressione. Djokovic: "Meglio così, è difficile tirare vincenti e per fare un punto te lo devi guadagnare"
Al CorSport: «L’anno scorso siamo riusciti a risollevarci, abbiamo ritrovato competitività su certe piste. Della W13 salvo il ritmo gara e l’affidabilità, per il resto butterei tutto»
A L'Equipe: "Vincevamo e pensavano che fossimo noiosi, ma la gente non si rende conto di quanto fosse difficile essere noiosi"
Un prigioniero: «Sono stato sottoposto a dure torture, sia fisiche che mentali per aver protestato. Peccato che la F1 sia una copertura per mascherare le violazioni dei diritti umani»
La sua avventura in Turchia è finita dopo soli cinque mesi. Se approdasse a Milano, l’oro olimpico Usa Jordan Thompson farebbe le valigie
Nell'ultima partita delle qualificazioni sconfitta "shock" contro la Repubblica Dominicana, dopo essere andati avanti di 17 punti. La Nacion: "Delusione, frustrazione e amarezza"
A El Pais: «La mia vita è cambiata molto. Quando tutto va bene non ti fermi a pensare, vai avanti per inerzia. Quando le cose vanno male hai il tempo per riflettere».
Il tennista ucraino che batté Federer a Wimbledon è in guerra da un anno, riservista dell'esercito: «Il mio gruppo ha ucciso dei nemici».
I tifosi esaltati per il commento dell’ex pilota e contro Vanzini che scherza troppo e spesso va fuori traccia
Durante il podcast Impaulsive: «Se la terra è piatta? Non so più a cosa credere. Non credo che le piramidi siano opera dall'uomo»
Al CorSera: «Una volta un tifoso mi mandò un gioiello accompagnato da una lettera. Schwazer? Non sarà mai facile parlarne».
In conferenza: «Nadal è stato e forse sarà il più grande rivale che ho avuto in tutta la mia carriera. Mi piacerebbe incontrarlo nella finale del Roland Garros»
L'oro olimpico ha perso il titolo italiano, andato al 23enne Ceccarelli. "Qualcosa è andato storto nella programmazione, troppi viaggi e spostamenti".
Il tennista australiano interviene su Twitter: «Le priorità sono scelte personali, per alcuni di noi i soldi sono importanti»
Contro le nuove regole della Fia «Sarebbe sciocco dire che vorrei penalità per aver parlato, ma continuerò a dire quello che penso»