
La Juve retrocede a Piazza Affari: titolo declassato in Borsa
Le "porte chiuse" e il bilancio in rosso affossano le azioni bianconere: addio all'indice Ftse Mib, ora si possono trattare sul Mid Cap
Le "porte chiuse" e il bilancio in rosso affossano le azioni bianconere: addio all'indice Ftse Mib, ora si possono trattare sul Mid Cap
L'anno prima, 2018-2019, fu chiuso dalla Juventus con una perdita netta di 39,89 milioni, ma le cessioni a titolo definitivo portarono a plusvalenze nette per 126,7 milioni di euro
Dopo il crollo registrato nei giorni scorsi a causa del coronavirus e della sconfitta in Champions, la tendenza sembra essersi invertita
Il Telegraph: il fatturato è passato da 78 milioni di sterline a 533 milioni. Hanno investito 223 milioni sulla squadra in un solo anno. Il monte ingaggi è salito a 310 milioni. E hanno ancora 42 milioni di profitti
Comunicato del club: «Otto milioni di telespettatori per Napoli-Barcellona (soltanto in Italia), a conferma che lo stadio è virtuale»
Calcio e Finanza riporta la relazione semestrale: lo scorso anno ci fu un utile di circa 7 milioni. I ricavi sono scesi di otto milioni
«Abbiamo fornito le prove, ma alla fine la Camera investigativa FPF ha fatto affidamento più sulle e-mail rubate fuori contesto rispetto ai nostri documenti»
Senza considerare gli incassi dei match in casa considerando tre partite nei gironi e almeno una o due gare nella fase ad eliminazione diretta che il City non ha mai fallito
Allo studio una nuova legge che regoli i parametri economici dei trasferimenti gonfiati per questioni di bilancio. Una norma anti-Sturaro, insomma
La Stampa: il City vuole dimostrare che ci sono altri casi in Europa, sottolinea soprattutto il modello Psg con gli acquisti di Neymar e Mbappé
di
- Il club è un volano economico radicato nel sociale, l'indotto di lavoro riguarda la creazione di 19.500 nuovi impieghi, un contributo equivalente al 2,65% di tutti gli occupati della cittàQuasi impossibile da ristrutturare, di fatto influisce sull'appetibilità del club, che i Glazer valutano la cifra monstre di 2,4 miliardi di sterline. Il City attira finanziatori anche grazie allo stadio
Da Calcio e Finanza. "Uso la logica dell’imprenditore, non del prenditore. Il presidente deve dare l'esempio. E basta con l'assioma per cui più spendi e più vinci. Contano le idee"
Studio del Cies sul saldo del calciomercato 2019/20: in Italia tra estate e inverno è l'Inter quella che ci ha rimesso di più. Bene l'Atalanta: +41 milioni
Il divario tra le big e le altre squadre è palese nel modo del calcio, basta guardare a fatto che nei maggiori campionati vincono sempre le stesse
A Napoli polemiche infinite per le curve a 70 euro, a Barcellona il biglietto più economico costa più del doppio. E in Catalogna nessuno dice nulla
La guida anti pirateria («Pay tv illegale») è stata distribuita in 250 scuole sparse in tutta Italia, e già scaricata in milioni di copie dal sito della Unc (Unione Nazionale Consumatori)
Il quotidiano: L'ad della Lega guadagna 960 mila euro l'anno, in forza di un doppio contratto di lavoro. Per il neopresidente Dal Pino 100mila euro
Lo ha stabilito la Cassazione in riferimento al mancato pagamento da parte del club giallorosso dell'Iva sulle partite in trasferta nel 2000
Il report Uefa evidenzia le distanze tra Italia, Premier e Liga. Solo cinque italiane (Juve, Inter, Roma, Napoli e Milan) tra le prime cinque europee per fatturato