
Pogba, il Tas: “Assunzione non intenzionale. Ma serviva maggiore attenzione”. In pratica come Sinner
Per il francese squalifica ridotta ma sempre 18 mesi. Un precedente preoccupante per Jannik
Per il francese squalifica ridotta ma sempre 18 mesi. Un precedente preoccupante per Jannik
Il "tavolo" è l'arma più usata dagli italiani per (non) risolvere i problemi. Abodi: "La lotta al razzismo è un cantiere sempre aperto"
"Si criticano le emittenti detentrici dei diritti tv e l’organizzatore del campionato, per aver trasmesso, in replay, partite durante le quali i tifosi hanno espresso commenti omofobici, attraverso canti o urla".
Dalle intercettazioni tra l'imprenditore Gerardo Zaccagni e Giuseppe Caminiti, suo dipendente legato alla 'ndrangheta, emerge che teorizzavano un progetto per fare affari anche con le prossime Olimpiadi invernali
La Gazzetta e la telefonata in cui commenta una lettera anonima in cui gli danno del gobbo. «È perché sono juventino, dunque è uno che mi conosce”»
«Ho la rabbia per davvero. Devi combinare una strage!». Le minacce nel privé del rapper a Iovino raccontate dai buttafuori: «Diceva "Lo ammazzo. Io sono di Rozzano!"».
Era il prestanome di Beretta e Bellocco, accusato di trasferimento fraudolento di valori, avrebbe incassato 40.000 euro con causale fittizia al posto dei due capi ultrà.
"Il Tas ha ridotto a soli 18 mesi la squalifica per doping di quattro anni inflitta a Pogba. La squalifica, iniziata l'11 settembre 2023, terminerà nel marzo 2024".
Sentenza Diarra sulla libertà di rescissione dei calciatori. Il balletto delle parti: gli avvocati del calciatore parlano di vittoria, la Fifa è soddisfatta
Al Messaggero: «La cosa che mi ha fatto più male è il modo con cui l'hanno ucciso più volte, infangando il suo nome. Tutte balle per depistare dalla verità».
La Reuters anticipa la sentenza. Sarebbe un terremoto nel calcio. Per la Corte «le norme ostacolano la libera circolazione dei calciatori che desiderano lavorare per un nuovo club»
Troppo delicata e potenzialmente a rischio è considerata la posizione di Storari, troppo elettrico il clima in città nonostante la quiete apparente
La Corte di giustizia europea potrebbe rivoluzionare il calcio sancendo che i giocatori possono rescindere il contratto quando pare a loro
Libero si avvale dell'esperto in diritto dello sport D'Onofrio: «Se viene dimostrato che i contatti dei tesserati sono isolati le società non hanno responsabilità e non vengono coinvolte».
I pm citano l'episodio di aprile 2023, dopo il pareggio contro la Salernitana, in cui Ferdico e Matteo Norrito chiedevano spiegazioni al belga sulle prestazioni della squadra.
Tra il Covid e le schermaglie tra magistrati (per altro). Il gip Salvini: «Tutti lo sapevano, ma nessuno si è mosso. La Procura si è mossa con ritardo»
Sul Corsera. La memoria difensiva: «ogni decisione sempre presa informando la Digos, anche con pec». Né indagati né convocati dai pm
“Nell'Inter vi è una cultura d'impresa, un modo di gestire l'azienda che ha favorito l'infiltrazione nella struttura societaria di soggetti indagati per gravi reati”
Proposta presentata dalla federcalcio palestinese. "Non è da precludere la possibilità di una sospensione immediata se il Consiglio della Fifa voterà a favore"
Per i pm va cambiata l'organizzazione, sennò «i ”nuovi” si troverebbero nelle medesime condizioni (tossiche) dei predecessori e il sistema illecito si perpetuerebbe»