
La Fifa: oltre il 50% di giocatori ha ricevuto insulti omofobi e razzisti sui social
Pubblicati i risultati del report indipendente che ha tracciato oltre 400mila post sui social durante Euro 2020 e Coppa d'Africa 2021
Pubblicati i risultati del report indipendente che ha tracciato oltre 400mila post sui social durante Euro 2020 e Coppa d'Africa 2021
A Stoccarda gli hanno gridato: «stai zitto e gioca, brutta pecora nera». Lo sfogo sui social: «Ricordate che giochiamo per voi, anche quando sostenete l'avversario»
Accolte testimonianze osteggiate dalla Fifa. Per il Tribunale il processo serve a far luce sulle prove del pagamento della presunta tangente. Platini è convinto che sia stata una macchinazione di Infantino con la complicità della Procura
È tesserato alla Sezione di Sala Consilina. «Chissà quanti corpi ci sono laggiù, in fondo al mare. Sogno di tornare in Gambia per arbitrare la finale di Coppa d'Africa»
Al club non è piaciuta la nomina del portoghese Brandão Rodrigues che ha lavorato a stretto con Tiago Craveiro (ex presidente federcalcio lusitana) oggi consigliere di Ceferin
La lettera dopo la scarcerazione. «Mi sentivo e sono lontano da quel mondo. Sono stato sempre troppo disponibile con tutti. Chi viveva a Palermo in quegli anni.. sa»
Lo scrive L'Equipe. Rischia grosso il diciannovenne francese che insultò il fuoriclasse del Psg su Twitter dopo il rigore sbagliato contro la Svizzera
Alan Pardew non ci sta: «Inaccettabile. Non voglio allenare la squadra davanti a loro. Il Cska Sofia merita molto di più»
Il club multato per 10mila euro per la gara con l'Udinese. Ammende anche a Fiorentina e Milan per cori insultanti nei confronti di calciatori avversari.
Lo Spezia multato per 15mila euro, il Napoli per 30mila, entrambi con diffida. Sanzione attenuata dall'intervento di calciatori, tecnici e dirigenti
In un periodo in cui siamo inondati di atroci immagini di guerra, i signori del pallone si aggrappano alla censura per cancellare quanto accade negli stadi
La ricostruzione degli investigatori Digos. Alla fine della gara la guerriglia, dopo che un pulmino di ultrà azzurri esce dal tracciato presidiato dalla polizia
Sul Secolo le testimonianze degli spezzini: «Noi eravamo con i figli, pensavamo a una festa. Loro con le cinghie in mano ci hanno minacciato e insultato»
Su Il Secolo. «Il dispositivo di sicurezza ha evitato conseguenze peggiori». Un investigatore, «le ruggini risalgono alla Supercoppa di Serie C del 2006».
Il presidente di Lega: «Non è certo una dichiarazione di guerra, semmai un’azione a tutela della Serie A»
Venduto per 71 milioni, il Lille ne ha incassati 36. L'Equipe scrive dell'assoluzione italiana per le plusvalenze
Denunciati dalla Digos per aver cercato lo scontro con i veronesi armati di cinture e aste di bandiere. Ci furono cariche di alleggerimento
È un 51enne del Vomero, si indaga anche sui Fedayn. La Digos ligure ha fermato i quattro accusati di rissa, lesioni, possesso di oggetti atti ad offendere
È successo la notte del 4 maggio, dopo l'eliminazione della squadra ai playoff di Serie B. Identificati grazie alle telecamere di sorveglianza
Atmosfera tesa prima, durante e dopo il match. L'ingresso dei tifosi del Napoli allo stadio è stato accolto da cori violenti e provocatori che non si sono mai fermati.