Cultura e società

Michael Cullen, il tifoso dell’Everton che ha attraversato la Manica per promuovere la ricerca contro il cancro

di - Il suo nome è Michael Cullen 50enne tifoso dell’Everton nato a Dovecot, piccolo distretto di Liverpool e da circa un anno ha iniziato una particolare raccolta fondi per aiutare la ricerca contro il cancro. È balzato agli onori delle cronache solo un mese fa, quando in occasione del match tra Arsenal ed Everton le telecamere […]

Nicola, vigile del fuoco napolista: «Mio figlio è interista, quand’era piccolo era Adriano-Vieri contro Varricchio»

di - È nato a Napoli solo “per motivi tecnici”, poiché è cresciuto a Lacco Ameno, Ischia: “È Lacco la mia pace interiore, il mio equilibrio, sto solo facendo un lungo viaggio per tornare, alla fine, dove è la mia vera casa”. Ed è veramente un lungo viaggio, quello di Nicola Ciannelli, che da vent’anni vive in […]

Storie di pugni e di vita. Magari fosse solo pugilato

di - È di Milano e ha scritto un libro molto apprezzato su Maradona, un libro a fumetti che è piaciuto molto: ai napoletani e ai non napoletani. Lui è Paolo Castaldi, ha 33 anni, parla con inflessione milanese, tifa Napoli perché i suoi genitori sono napoletani, il suo papà gli ha raccontato tante volte della passione […]

Francesco, napolista abruzzese: «Sarri è un genio, per favore basta con la storia degli “occasionali”»

di - Il suo sogno è trascorrere la vigilia di Natale a casa di un napoletano, per capire davvero cosa voglia dire appartenenza, sentimento, tradizione per chi è nato nella città che definisce “bellissima, ferita e un po’ rassegnata”, per sentire l’atmosfera particolare che solo a Napoli si vive a Natale, e per rivivere i momenti dell’infanzia, […]

Enzo Rosano, da Fuorigrotta a San Francisco, a ogni gol fa tremare il suo ristorante e per festeggiare si fa preparare una pizza fritta cicoli e ricotta, «’na cosa leggera»

di - C’è una foto, nel web, che è diventata virale: ritrae un giovane uomo che esulta a bordo campo in una partita Nba dei Golden State Warriors. Ha la maglietta del Napoli, un cappellino da baseball calzato in testa e le braccia alzate in segno di vittoria per l’ennesimo canestro di Curry. Ha la bocca imprigionata […]

Giovanni, da Portici a Velletri con una certezza: «Napoli non dorme mai, il suo fascino è immortale. Il Napoli? Vinceremo la prossima»

di - Ha origini sangiovannesi come il grande Totonno Juliano, radici che affondano nel passato ferroviario di Portici e un profondo legame con Napoli tenuto vivo dalla figlia Elvira, fuorisede universitaria a Napoli. Giovanni Sanzullo è nato a Portici 51 anni fa. I genitori, appena sposati, si trasferirono alle pendici del Vesuvio da San Giovanni a Teduccio, […]

Dall’Argentina a Napoli per Maradona e la sua iglesia. Da Napoli a Roma a piedi per portare il pallone di pace a papa Francesco

di - «Quando ero piccolo, alla tv, c’era sempre il Napoli. Tutta l’Argentina guardava il Napoli. Ma sapevo solo che giocava con la maglia azzurra e che giocava al San Paolo. Della città non ho mai saputo nulla. Vederla, essere qui, nella patria di Maradona, nel giorno del suo compleanno, è un’emozione incredibile».  Jose Caldeira è a […]

Monica, da corso Secondigliano ad Anzio, con Napoli nel cuore e il sospetto che la maestra della figlia sia juventina

di - Quarantadue anni e la grinta di una sedicenne. Due figli, Irene, di 9 anni, e Mattia, di 2, e un marito, Salvatore Sorrentino, che non solo porta un cognome pesantissimo, ma che prima della partita è andato pure a rilassarsi in palestra, beato lui. Ma partiamo dall’inizio. Monica Canale è nata a Napoli, ha vissuto […]

Gaetano, dal Rione Traiano a Bruxelles, funzionario della Commissione europea: quando gioca il Napoli il covo è un pub irlandese

di - Ha 36 anni e ha già svolto una importante missione pedagogica riuscendo a convertire all’azzurro la fidanzata nativa di Udine. Come se non bastasse, con il Napoli Club Bruxelles, di cui è responsabile, svolge una funzione sociale rappresentando un punto di riferimento per i turisti napoletani in visita a Bruxelles che vogliono vedere la partita […]

baggio

Nel lancio di Pirlo per Baggio (Juventus-Brescia) ci sono vent’anni di politica italiana

di - È in libreria “Il più maldestro dei tiri”, l’ultimo libro di Marco Ciriello uno che è difficile ingabbiare in una definizione: è tante cose, scrittore, giornalista, curioso, e persino napolista. Pubblicato dalla casa editrice ad est dell’equatore, il libro è un coraggioso, divertente e disincantato sguardo sull’Italia attraverso il calcio. Un atto d’amore per questo […]

Valdano Bayern Psg

Valdano tra leadership ed egolatria. Quando Bilardo portò quell’Argentina a vedere i pendolari

di - E’ difficile immaginare una sintesi tra lo spirito dionisiaco del calcio e l’apollineo filosofico, ci ha provato Jorge Valdano ne “Le undici virtù del leader. Il calcio come scuola di vita” [ISBN, 19 euro]. Il campione del mondo argentino è da molti considerato filósofo del fútbol, Valdano però ha sempre rifiutato quest’etichetta, così come quella […]

Francesco Marangio, dopo Napoli-Juventus un cicchetto di limoncello sul balcone dedicato a Napoli. L’anima della squadra riempie il silenzio di Torino

di - “Napoli ha un cancro enorme nel cuore, un cancro che la strangola, che crea paura dentro e fa cattiva immagine fuori. Ed è colpa dello sfruttamento delle risorse che è stato fatto con l’Unità d’Italia, con precise scelte politiche e di politica industriale che hanno trasferito altrove competenze, industrie e centri decisionali”. Prendi un napoletano, […]

Juliano

Affascinato da Juliano e dalla bella ’mbriana, Stefano da Padova si chiede: «Che senso ha il Carpi in serie A?»

di - Non è mai stato al San Paolo; ha vissuto a Napoli solo pochi anni, da piccolo. Per lui, innamorarsi dell’azzurro è stato un po’ come le oche di Konrad Lorenz: “Quando ho aperto gli occhi, l’immagine del Napoli mi si deve essere stampata nel cervello. E lì è rimasta”. Stefano Magrini, 50 anni, vive a […]

Angelo e Luigi da Alcamo: «Se ne facciamo cinque anche alla Juve usciamo sul balcone in mutande»

di - Tifoso azzurro anche se siciliano da generazioni: il Napoli gli ha forgiato il carattere, gli ha fatto scoprire la mozzarella di bufala e una città che definisce “meravigliosa, misteriosa e ammaliante” della quale, ogni volta che viene in visita, scopre “nuovi angoli indimenticabili”. La vita di Angelo Perfetto, 43 anni, titolare di una profumeria ad […]

Alessio, napolista di Busto Arsizio: «Il 2-2 a Empoli? È come flirtare con una bella “tusa” senza combinarci nulla. Fa parte del gioco»

di - Ha sangue “bustocco” nelle vene e un’atavica idea partenopea in circolo nel sangue, tanto che nel suo album di esordio ha dedicato una canzone ad Higuain (https://www.youtube.com/watch?v=n3M2vQCF5Fo&feature=youtu.be) per celebrare il suo arrivo a Napoli due estati fa. Lui è Alessio Capone, 34 anni, nome d’arte “A Sleepless Mind”, commerciale in una multinazionale e cantautore fin […]