di «Quando ero piccolo, alla tv, c’era sempre il Napoli. Tutta l’Argentina guardava il Napoli. Ma sapevo solo che giocava con la maglia azzurra e che gio... -

Monica, da corso Secondigliano ad Anzio, con Napoli nel cuore e il sospetto che la maestra della figlia sia juventina
di Quarantadue anni e la grinta di una sedicenne. Due figli, Irene, di 9 anni, e Mattia, di 2, e un marito, Salvatore Sorrentino, che non solo porta un c... -

Agostino, tifoso del Palermo trapiantato dalla Zisa a Napoli per amore: «Mi stanno sfottendo da giorni»
di È teso, tesissimo. Lo dimostra il fatto che stamattina, al bar, neppure si è fatto vedere. Perché per lui, nato a Palermo e trapiantato a Napoli per a... -

Beppe, da Napoli Est a Milano: «Finalmente anche noi abbiamo cazzimma»
di “La nebbia negli occhi, il Napoli nel cuore”: è il motto del Napoli Club Milano, di cui Beppe De Laurentiis è fondatore e presidente, ma è anche il ri... -

Gaetano, dal Rione Traiano a Bruxelles, funzionario della Commissione europea: quando gioca il Napoli il covo è un pub irlandese
di Ha 36 anni e ha già svolto una importante missione pedagogica riuscendo a convertire all’azzurro la fidanzata nativa di Udine. Come se non bastasse, c... -

Nel lancio di Pirlo per Baggio (Juventus-Brescia) ci sono vent’anni di politica italiana
di È in libreria “Il più maldestro dei tiri”, l’ultimo libro di Marco Ciriello uno che è difficile ingabbiare in una definizione: è tante cose, scrittore... -

Il calcio non è mai stato un’altra cosa se non potere e soldi
di Il libro del professor De Ianni (Il calcio italiano. 1898-1981. Economia e potere, editore Rubettino) è un libro di storia economica, ma anche di soci... -

Guido, napolista di Sciacca, finanzia le start-up e definisce Sarri innovativo
di Guido Buonocore, 46 anni, nato a Torino da padre di origine casertana e madre sicula, di Sciacca. Relationship manager presso la Key Capital, società ... -

Valdano tra leadership ed egolatria. Quando Bilardo portò quell’Argentina a vedere i pendolari
di E’ difficile immaginare una sintesi tra lo spirito dionisiaco del calcio e l’apollineo filosofico, ci ha provato Jorge Valdano ne “Le undi... -

Francesco Marangio, dopo Napoli-Juventus un cicchetto di limoncello sul balcone dedicato a Napoli. L’anima della squadra riempie il silenzio di Torino
di “Napoli ha un cancro enorme nel cuore, un cancro che la strangola, che crea paura dentro e fa cattiva immagine fuori. Ed è colpa dello sfruttamento de... -

Affascinato da Juliano e dalla bella ’mbriana, Stefano da Padova si chiede: «Che senso ha il Carpi in serie A?»
di Non è mai stato al San Paolo; ha vissuto a Napoli solo pochi anni, da piccolo. Per lui, innamorarsi dell’azzurro è stato un po’ come le oche di Konrad... -

Angelo e Luigi da Alcamo: «Se ne facciamo cinque anche alla Juve usciamo sul balcone in mutande»
di Tifoso azzurro anche se siciliano da generazioni: il Napoli gli ha forgiato il carattere, gli ha fatto scoprire la mozzarella di bufala e una città ch... -

Alessio, napolista di Busto Arsizio: «Il 2-2 a Empoli? È come flirtare con una bella “tusa” senza combinarci nulla. Fa parte del gioco»
di Ha sangue “bustocco” nelle vene e un’atavica idea partenopea in circolo nel sangue, tanto che nel suo album di esordio ha dedicato una canzone ad Higu... -

Quando è un procuratore capo (di Napoli) a certificare la resa dello Stato alla legge degli ultrà negli stadi
di Semmai ce ne fosse stato bisogno, la certificazione della resa dello Stato alla violenza negli stadi, al controllo delle curve da parte dei cosiddetti... -

Quando la sfida era tra Napoli e Palermo. Brizzi racconta la nascita del calcio, ma è più enciclopedia che racconto di storie dimenticate
di E’ trascorso oltre un secolo da quel 26 ottobre 1863 quando, alla Taverna dei Frammassoni in Great Queen Street, si riunirono i rappresentanti d... -

Italo Alloggi racconta la sua amicizia con Squinzi il patron del Sassuolo
di Italo Alloggi racconta il suo rapporto d'amicizia col patron del Sassuolo: l'università, la musica e tanto altro -

La storia del St. Pauli è la dimostrazione che si può avere una coscienza politica e guardare una partita di calcio
di Il binomio tra “calcio” e “politica” non hai mai riscosso particolare successo nell’opinione pubblica e tra gli addetti ai lavori, nella convinz... -

Un non napoletano è un tifoso di serie B? Ne Parliamo con Gonçalo, napolista del Portogallo
di Diversi anni fa, la notizia che Robert Del Naja, cantante e leader dei Massive Attack, fosse tifoso del Napoli, suscitò non poco clamore e simpatia in... -

È il protezionismo culturale che rende più costosi i calciatori italiani: si paga il surplus maglia sudata
di Le cifre delle compravendite di giocatori italiani in questi primi giorni di calciomercato, annunciate ed effettive, raccontate dai giornali e in talu... -

Antonio Giordano, uno dei più importanti oncologi del mondo, non ha il coraggio di guardare il rigore. Esce dalla stanza. Anche il pallone tirato da Higuain esce
di Oncologo, patologo, genetista, ricercatore, professore universitario. Direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine di P... -