
Platone non avrebbe avuto dubbi su Tardelli testimonial delle Universiadi
di
- La polemica è fondata su una posizione fortemente difensivista. Platone era uno zemaniano ante litteram, oggi un sarriano, giocava in attaccodi
- La polemica è fondata su una posizione fortemente difensivista. Platone era uno zemaniano ante litteram, oggi un sarriano, giocava in attaccodi
- Che sia stato juventino è irrilevante. È rilevante, invece, la distanza tra le dichiarazioni dei politici e la situazione degli impianti sportivi a NapoliL'Ansa conferma le indiscrezioni della vigilia, lo stadio Olimpico sarà interdetto anche per i tifosi tesserati provenienti dalla Campania.
di
- L'entusiasmo e poi il terrore di non farcela. Il fascino di questo sport è tutto nei minuti finali di Egitto-CongoL'intervista a Giancarlo Dotto. C'è tutto, da Pasolini a Boniperti a Maradona. «Il processo nacque a casa di Biagio Agnes. Moggi è una creatura di Allodi»
Originariamente previsto per le 20.45 di sabato 14 ottobre, il match potrebbe essere anticipato. In caso di conferma, sarebbe la prima notturna dal 2014.
Doppia opera dell'artista argentino. Prima ha disegnato la statua del Corradini “La Pudicizia” e poi, su richiesta del quartiere, è intervenuto sul disegno di Diego
di
- I progetti già dimenticati. Che ne sarà di Milik? E quel patto dello spogliatoio che è una magia della cittàdi
- È in uscita la biografia del centravanti trasteverino della Lazio e del Napoli, scritta da Giancarlo Governi. Tanti gli episodi gustosi, ne abbiamo scelto unodi
- C'è il primo contratto di Diego, maglie, fotografie. Nel registro delle visite la firma di due bambine che il papà ha chiamato Mara e DonaI tifosi del Bayern chiedono "rispetto" per chi va in trasferta in Europa, e sono stati appoggiati anche da molti gruppi organizzati di altre nazioni.
di
- Quello striscione per Milik e gli applausi degli spalti (semivuoti) hanno raccontato la commozione collettiva di una cittàSono a Napoli nonostante il divieto e a questo punto è meglio farli entrare allo stadio (come del resto accade sempre a noi tifosi del Napoli all'estero).
Una notizia de La Nuova Ferrara smentita dalla Spal (e, più modestamente, anche dal Napolista). C'è stato un travaso di tifosi sì, ma con biglietto.
Lo stadio di Ferrara ha rappresentato un'eccezione nel panorama italiano. Ultras napoletani ieri sera in piazza per ricordare Federico
di
- Il giropalla regolare e monotono, quasi sonnacchioso, che all'improvviso diventa veloce e minaccioso. E ha l'anarchia allegra di Futuramadi
- Il Napoli è una grande famiglia: Sarri abbraccia i giocatori sostituiti, lo stadio invoca il rigore di Hamsikdi
- Al San Paolo il pensiero andrà a quel ragazzo amato da Boskov che la vita ha stroncato troppo velocemente.di
- Sarebbe bello se in occasione del primo derby in Serie A tra le due squadre venisse ricordata la figura del calciatore scomparso nel febbraio del 2013Un editoriale del quotidiano dedicato a “Libera in goal” per ricordare il ragazzo sulla sedia a rotelle ucciso da una pallottola vagante. Obbligo di autoarbitraggio, squadre anche dal Friuli