Archivio

Immagine non disponibile

“Napoli colera”: ma la libertà è tale anche per gli idioti

di - Uno striscione che dice “Napoli Colera” e quella canzone che da anni copre di oscenità tutti noi napoletani, non solo gli ultrà di Curva B. La stessa che ha fruttato una squalifica per “discriminazione territoriale” di un settore dello stadio san siro di parte milanista. Solo che questa volta lo striscione e la canzone appaiono […]

Immagine non disponibile

Il calcio italiano sta preparando l’ennesima resa agli ultrà

di - “Mamma, ma perché ce l’hanno tanto con Napoli? Perché dicono che puzziamo?”. A porre la domanda fu, lo scorso anno, una bambina di 11 anni che visse a Roma un mese e mezzo. La scuola cui venne iscritta non era proprio in periferia. Quartiere Prati, piazza Mazzini. All’ingresso e all’uscita si sprecavano le Repubblica e […]

Immagine non disponibile

Ce l’hanno con voi napoletani. Gli stadi chiusi sono una medicina terribile e spettacolare. Ma impeccabile.

di - No, caro Gallo. Le cose sono sufficientemente chiare già così. Chi lo desidera, si faccia pure sopraffare da quell’ansia consolatoria che precede l’amara constatazione dei fatti, che il referto degli ispettori federali definirà nel dettaglio. Ma il cadavere del buon gusto e della civiltà è già sul tavolaccio della morgue, freddo, gelido, cristallizzato. Mi attesto […]

Immagine non disponibile

Galliani è disposto a tollerare la norma sul razzismo (bontà sua): «Ma la discriminazione territoriale va abolita»

di - Dopo la chiusura di un settore è arrivata la chiusura di San Siro, almeno per la prossima partita del Milan. Il giudice sportivo Tosel ha squalificato il campo per i cori discriminatori nel corso di Juventus-Milan. Cori all’indirizzo dei napoletani. Tre diversi in tre diversi momenti, recita il referto di Tosel. Anche se, chi era […]

Immagine non disponibile

De Laurentiis manda un messaggio sugli ultrà. È il caso che qualcuno lo raccolga

di - Abbiamo fatto qualche cattivo pensiero e provato grande solidarietà per Aurelio De Laurentiis. Ma prima riportiamo integralmente la dichiarazione del presidente sull’episodio di “Napoli Colera” avvenuto ieri in curva B – chi l’ha già letta salti pure al paragrafo successivo: “Ci sono culture, come quelle delle curve degli stadi, che spesso non vengono capite e […]

Immagine non disponibile

Pur di difendere la casta degli ultrà, la curva B ci ha chiamati colerosi

di - «Sogno uno stadio senza curve». Lo ha dichiarato qualche giorno fa Aurelio De Laurentiis, che in realtà ha riproposto un concetto a lui caro sin dai suoi primi approcci al mondo del calcio. Il presidente del Napoli ha sempre digerito con grande difficoltà il peso politico dei tifosi e degli ultrà in particolare. Il suo […]

Immagine non disponibile

Tra le squadre del gruppo F Champions, vince solo il Napoli

di - Solo il Napoli vince in campionato fra le quattro squadre del girone F della Champions dopo il turno europeo di martedì. Il Borussia Dortmund perde la prima partita (fuori casa), il Marsiglia è sconfitto sul suo campo dal Paris Saint Germain, l’Arsenal pareggia in trasferta. Il Marsiglia, che aspetta il Napoli martedì 22 ottobre, perde […]

Immagine non disponibile

Napoli-Livorno / Il taccuino di Benitez

di - Mertens l’ho voluto io. Adesso tutti a dire il falso nueve. Il falso nueve è quello che non segna, non Pandev che quando gioca davanti fa sempre gol. Un falso nueve ce l’avevo al Chelsea. E comunque se le cose stanno così, la prossima volta a Pandev dico che lo metto falso dieci. Callejon l’ho […]

Immagine non disponibile

Il Napoli finge di dormire e poi colpisce: quattro gol al Livorno

di - Sotto il cielo grigio di Fuorigrotta, tanto azzurro al San Paolo. Il Napoli, come si diceva una volta, straccia il Livorno (4-0) e resta all’inseguimento della Roma stratosferica di San Siro (-2). I toscani viaggiavano a un gol di media al passivo, ne hanno presi quattro in una volta. Sono stati ingannati dal Napoli che […]

Immagine non disponibile

Ottavio Bianchi, uno schivo piacevole che a Napoli si portò una civetta

di - Settant’anni oggi, 6 ottobre, per l’orso bresciano con bella casa a Bergamo Alta, ma oggi Ottavio Bianchi non è più orso, ma persona piacevole, un po’ british, che va a caccia e gioca al golf. Piacevole era anche ai tempi duri di Napoli quando, da allenatore, doveva domare il vulcano azzurro perennemente in attività. Lontano […]

Immagine non disponibile

Poco possesso palla e lanci lunghi. Signori, il Livorno

di - Rafa lo ha detto ancora. Sin prisa pero sin pausa. Lo ha detto perché immagina come andrà, conosce bene la partita che il Napoli rischia di trovarsi di fronte. Il Livorno è squadra che preferisce trascorrere la maggior parte della gara nella propria metà del campo. Rispetto allo scorso campionato di serie B, l’allenatore Nicola […]

Immagine non disponibile

Il Livorno alzerà le barricate, servirà il tiro da fuori

di - Il campo pesante (jesce sole), un Livorno prevedibilmente arroccato (5-4-1), le assenze di Higuain, Callejon, Albiol e Zuniga, oltre a Maggio, e la difesa ancora ritoccata rendono piuttosto complicato il match di campionato al San Paolo per il Napoli che deve “dimenticare” l’Arsenal. Serata triste a Londra, pomeriggio di resurrezione a Fuorigrotta sperando che almeno […]

Immagine non disponibile

Se Careca avesse saputo segnare gol facili

di - “Se fossi nato brutto, non avreste mai sentito parlare di Pelè”. È una delle frasi più celebri di George Best, uno dei più celebri dannati del calcio. Parafrasando il grande Best, di Careca potremmo dire: “Se avesse saputo segnare i gol facili, sarebbe stato arrestato dai carabinieri”. Perché Careca era così, lui i gol facili […]

Immagine non disponibile

Tutte le volte che ho rivisto Careca

di - Ho rivisto Careca in piazza Plebiscito, qualche anno fa, ne aveva cinquanta, oggi ne compie 53. Ho rivisto Careca in una vecchia intervista, umile non era, eppure diceva: “Maradona è il migliore calciatore del mondo, dopo di lui viene ancora Maradona, al massimo io sono il terzo”. Ho rivisto Careca in un gol alla Roma, […]

Immagine non disponibile

Modesta proposta napolista: e se non cantassimo più “chi non salta juventino è?”

di - Qualche anno fa, credo quattro, accompagnammo (Fabrizio d’Esposito e io) la famiglia Agustarello (principi della cucina romana a Testaccio e laziali ortodossi) alla finale di Coppa Italia contro la Sampdoria. Tribuna Tevere. In panchina, coi blucerchiati, c’era Mazzarri. La partita finì 1-1. Si andò ai rigori e vinsero i laziali. Non passarono nemmeno due secondi […]

Immagine non disponibile

Il mio Arsenal-Napoli, lontano anni luce dalle notizie di devastazione

di - Mi capitò già un’altra volta di stare sulla notizia e non rendermene conto. Era l’estate del 1994. A Lampedusa. Isola dei conigli. Ogni pomeriggio Domenico Modugno arrivava col suo fuoristrada dalla casa in pietra costruita di fatto sulla sabbia. Il suo aiutante lo sollevava e lo portava fino al mare. Lì il cantante si trasformava […]

Immagine non disponibile

Nel salotto buono con lo scuorno in faccia. Ma ora calma. Per non rivivere il passato

di - #iosonorafaelita, sempre. Però non posso impedire al mio cuore di spaventarsi. E cosa mi ha spaventato ieri sera? Facciamo il cammino a ritroso. L’imbarazzo di Benitez a fine partita. Per la prima volta era incazzato nero e si vedeva. Però non voleva parlare male dei singoli e soprattutto sembrava nascondere un nodo irrisolto (“o’ mariuolo […]