Archivio

Immagine non disponibile

Il Marsiglia pareggia, Gignac in panchina

di - L’Olympique Marsiglia, che mercoledì giocherà al San Paolo la partita di ritorno della Champions, pareggia sul campo del Rennes (1-1) in una partita senza bagliori. Andavano in vantaggio i padroni di casa con Oliveira (9’), pareggiava Jordan Ayew sul cross del terzino Abdallah (15’). Il Marsiglia si salvava nella ripresa quando Oliveira sbagliava il rigore […]

Immagine non disponibile

Aldo Grasso chiede a Sky la testa di Massimo Mauro

di - È passata qualche settimana, non di più, da quando cercammo di scuotere i media napoletani a proposito della battaglia mediatica in corso sulla discriminazione territoriale. Una battaglia a senso unico, che vide Sky e il Corriere della Sera fare da cassa di risonanza alle istanze di Adriano Galliani e alla sua equiparazione dei cori sui […]

Immagine non disponibile

Mi scopro aurelista, lo scoreggione che non piace ai salotti

di - Mi scopro Aurelista. Sempre di più. Mi scopro Aurelista quando leggo la parola pappone, scritta magari PAPPONE. Mi scopro Aurelista quando leggo dovunque, anche sui muri dei cessi pubblici, che “il mercato non è completo”. Che bella la regressione all’infanzia, allo stadio “se queste cose le facessi io e non papà sarebbero perfette perché lui […]

Immagine non disponibile

Colpaccio del Napoli a Firenze

di - E’ la storia della cicala (Fiorentina) e della formica (Napoli). E vince sempre la formica (2-1). Gran colpo degli azzurri a Firenze (prima sconfitta casalinga dei viola, quarto successo esterno del Napoli). Nel finale l’ombra di un rigore non concesso alla Fiorentina (gamba tesa di Inler su Cuadrado). Il Napoli ha giocato in dieci l’ultimo […]

Immagine non disponibile

Benitez dribbla i giornalisti ma le scelte le fa, eccome

di - Firenze. Nel giorno del compleanno di Diego. Per chi ha memoria, per chi ha quegli anni stampati nella memoria, Firenze è il gol di Monelli da centrocampo. È l’arbitro Lanese. È Diego che dice: “Oggi abiamo capito che giochiamo contra (contra) tutti quanti” e si becca una giornata di squalifica. È Diaz che ci condanna […]

Immagine non disponibile

Fiorentina-Napoli, partita aperta. Attenti ai secondi tempi dei viola

di - Achtung! Non solo si gioca ripetutamente, ma l’ostacolo infrasettimanale del Napoli (bocciato nel punteggio a Roma) si chiama Fiorentina, altra big, altro giro e un vero thrilling sul campo dove la Juve è stramazzata dieci giorni fa (in contropiede). Il Napoli è avanti quattro punti in classifica sulla Fiorentina. I tre cavalieri dell’apocalisse viola avanzano […]

Immagine non disponibile

Proteggiamo Insigne dal pubblico di Napoli

di - Diciamo la verità, a noi ha dato fastidio la faccia di Marsiglia. A me, tanto. Da quell’ombra sul viso abbiamo capito tante cose. Quello sguardo un po’ così, l’aria di chi crede di aver subito un torto e d entra in campo malmostoso. Era così Lorenzo Insigne martedì sera al Velodrome. Per la prima volta […]

Immagine non disponibile

Caro Diego, per favore, non tornare più

di - Caro Diego, ti scrivo per farti gli auguri di buon compleanno. Sì, lo so, è dopodomani, ma ti scrivo in anticipo perché non vorrei che ti passasse per la testa di farci una sorpresa, di prendere un aereo e venire a festeggiare qui da noi. Lo so come sei fatto, magari ti gira, prendi un […]

Immagine non disponibile

Il taccuino di Benitez / Higuain tira il rigore alla Antognoni

di - Il taccuino di Benitez dopo Napoli-Torino 2-0 Oggi faccio riposare Callejon, Pandev e Behrami. Non mi pare una panchina corta. È che mi fido di tutti. Fidarsi significa far crescere. Il Torino in campo ci sa stare, questa partita o la sblocchiamo presto o si può complicare. Rigore. Il primo per noi quest’anno. Lo so […]

Immagine non disponibile

Mertens frantuma il Torino, doppietta di Higuain su rigore

di - Un rigore che c’è (contatto di Bellomo con Mertens, ma se ne discute) e un rigore discutibile (gomito di Glik attaccato al corpo, decide il giudice di linea Mazzoleni) e Higuain non perdona dal dischetto: prima un tiro violento sotto la traversa, poi l’esecuzione a spiazzare il portiere. Così il Napoli batte il Torino nel […]

Immagine non disponibile

Vittoria di una squadra matura che sa addormentare la partita

di - Il Napoli batte due a zero il Torino in una partita che non ha mai storia, per stessa ammissione del tecnico granata Ventura. Il Napoli vince con doppietta di Higuain. Entrambi i gol realizzati su calcio di rigore. Dal campo il primo è nettissimo, il secondo non c’è, considerato il tocco di braccio a distanza […]

Immagine non disponibile

Serve un torero per il Torino. Higuain, ci sei?

di - Quanta grazia, sant’Aurelio. Il presidente è in formissima, pronto a spendere a gennaio per i rinforzi, almeno tre. Corrono i nomi di Martin Montoya, difensore del Barcellona, uno dei migliori della generazione 1991, del pallino di Benitez, Mascherano, 29 anni di saggezza calcistica, dell’eterno desiderato Skrtel, del difensore croato Vrsaljko, 21 anni (1,83), che è […]

Immagine non disponibile

Non è la pace delle curve, è la resa del calcio agli ultrà. È diverso

di - C’è modo e modo di dare una notizia. C’è modo e modo di riferire quel che è accaduto. È l’abc del giornalismo. La Gazzetta dello sport, stamattina, ha scelto questo modo: «La pace delle curve». Grande apertura, sintetizzata dal seguente sommario: “Comunicato congiunto di Milan e Inter per promettere di far cambiare la legge per […]

Immagine non disponibile

Il tiki taka di Benitez in conferenza stampa

di - È stata una conferenza stampa in scioltezza, quella di Rafa. Quindi è bene preoccuparsi. Ormai, e sono trascorsi appena due mesi, il matador Benitez sa bene come matare le asperità. Certo, finché i risultati reggono, come abbiamo visto. Il successo di Marsiglia, il gol di Zapata, la prestazione di Mertens hanno indotto a più miti […]

Immagine non disponibile

Alla scoperta del Torino: tanto Cerci e pochi tackle

di - Cos’era il Torino un anno fa? Una squadra che Ventura diceva di voler disporre con il 4-2-4, ma che formule a parte se ne stava in campo con i terzini e i centrocampisti centrali bloccati. Finiva che spesso la squadra si allungava, addirittura si spezzava in due. Faceva, quel Toro, un possesso palla prolungato, ma […]