Napolista

L'impatto di Sarri

L’impatto di Sarri secondo L’Ecos del Balon: «Con lui, la maggior parte dei giocatori sono migliorati»

In apertura una classica foto ‘sua’, con l’espressione a metà tra il concentrato e il corrucciato. Maurizio Sarri, se lo vuoi ritrarre, è così. Prendere o lasciare. Ci hanno provato anche a L’Eco del Balon, in un articolo scritto da Miguel Quintana in cui l’autore racconta l’impatto del tecnico toscano sul Napoli. Secondo il blog, Sarri […]

per Insigne sarà ancora panchina

Secondo la Gazzetta nove cambi di Conte in Italia-Irlanda, ma per Insigne sarà ancora panchina

Niente, neanche nel caso limite di nove cambi nella formazione titolare. Secondo la Gazzetta, Conte rivoluzionerà la sua Italia in vista della (inutile) partita contro l’Eire. Confermati, rispetto al match contro gli svedesi, solo Barzagli e Florenzi. Ma per Insigne sarà ancora panchina. La partecipazione di Lorenzo a questa manifestazione, quindi, rischia di essere davvero marginale. […]

Come con Gomorra

Franco Roberti e la sindrome di Grimilde che assilla il Sud: «Come con Gomorra, preferiamo non vedere»

C’è un alfabeto per comprendere la vita italiana degli ultimi cinquant’anni nel libro “Il contrario della paura” scritto per la collana “Strade Blu” di Mondadori (176 pagine) dal procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo Franco Roberti con il giornalista di Repubblica Giuliano Foschini. Si tratta di una lezione per entrare nella storia del nostro paese mediante […]

Edu Vargas

Nella notte delle goleade, l’urlo di Edu Vargas: poker per l’ex Napoli, 7-0 per la Roja – VIDEO

Da una parte l’Argentina di Higuain (e Messi) che abbatte il Venezuel. Dall’altra, il Cile di Edu Vargas che stende il Messico (di Herrera. Per la Roja, però, il botto è fragoroso: addirittura 7-0 alala Tricolor, con l’ennesima conferma di come l’ex attaccante del Napoli giochi bene solo in Nazionale. Tutto facile, già nel primo tempo, per […]

pessimo rapporto del Napoli con gli Europei

Il pessimo rapporto del Napoli con gli Europei: 11 convocati nella storia prima dell’edizione 2016

La premessa è necessaria, prima dell’analisi: l’Europeo è una competizione che nasce strana e si evolve in maniera ancor più particolare. Le prime edizioni, dal 1960 al 1976, sono infatti giocate non con una fase finale “vera”, ma con un mini-torneo a quattro squadre in una sola nazione ospitante. Fare un’analisi del rapporto tra un […]

Immagine non disponibile

Il prossimo campionato e la Juventus: non consideriamola imbattibile

A leggere i giornali, in questo periodo – tra esaltazioni del mercato bianconero e lodi sperticate alla insuperabile difesa della squadra di Allegri in versione nazionale – sembreremmo avviarci all’ennesimo torneo nel quale si giocherà per il secondo posto. La stessa dirigenza bianconera, nel suo costante individuare la Champions League quale obiettivo principale per la […]

superbo Ospina

Storica Colombia, superbo Ospina: vittoria ai rigori sul Perù, Cafeteros in semifinale dopo 15 anni

È la notte di David Ospina e della Colombia. I Cafeteros di José Pekerman rompono il sortilegio-Perù e si ritrovano in semifinale di Copa America a quindici annu dall’ultimo accesso. Nel 2001, nell’edizione casalinga del Sudamericano, la nazionale colombiana vinse il trofeo. Oggi, invece, aspetta la vincente di Cile-Messico. Partita senza grossi spunti. Nel primo tempo, un […]

rimonta della Repubblica Ceca

Altra sorpresa europea: rimonta della Repubblica Ceca, con la Croazia di Strinic finisce 2-2

Partita incredibile tra Croazia e Repubblica Ceca, inserite nel gruppo D (quello della Spagna, che designerà l’avversaria dell’Italia negli ottavi di finale). Finisce 2-2, ma i croati erano in vantaggio 2-0 fino al 76esimo e 2-1 fino al 94esimo. Altro grave episodio d’ordine pubblico: a cavallo del 90esimo, lancio di fumogeni dalla curva croata, “evolutosi” […]

Conte

Conte: «Partita dura, bravi a superare l’ansia e a colpire nel momento giusto»

Antonio Conte, ct dell’Italia, intervistato da Raisport nell’immediato dopopartita di Italia-Svezia: «Abbiamo giocato un match difficile, veramente duro. Nel primo tempo abbiamo fatto più fatica, loro erano bravi a coprire gli spazi e arrivavano prima di noi sulle seconde palle. L’Italia, però, è riuscita a rimanere compatta e a non concedere nulla, poi le occasioni […]