
Moratti: «Chiellini? Non capisco perché si sia sfogato così, non me lo aspettavo e mi è dispiaciuto»
Alla Domenica Sportiva: «Mi dispiace soprattutto per Mario perché un bravo ragazzo e mi spiace venga sempre trattato così».
Alla Domenica Sportiva: «Mi dispiace soprattutto per Mario perché un bravo ragazzo e mi spiace venga sempre trattato così».
A Repubblica: «Le mascherine ormai sono un riflesso condizionato. Possibile una seconda ondata ad ottobre. Ma potrebbe essere di dimensioni più modeste perché la affronteremo con mascherine e distanziamento»
Giocatori positivi o squadre intere in isolamento, il calcio tedesco tira dritto. Siefert: "Se dovesse riaccadere vedremo come risolvere, ma per ora andiamo avanti"
Il messaggio dei lavoratori del BroadcasTeam su Facebook: «Si parla di tutto tranne che di noi. Come faremo a lavorare? Quali sono i protocolli allo studio? Come faremo a raggiungere i campi? Chi ci farà i tamponi?»
Il presidente orgoglioso del nuovo Formello: "Il cancello ha le ali e il becco dell'aquila. Nel Lazio-Lab abbiamo anche una sala operatoria»
A Repubblica: «Giocare a calcio è un piacere. In Cina, a parte misurazione della temperatura, mascherine e tamponi, tutto sta tornando normale»
Al Corsport racconta il comunismo, la bella vita a Brescia con Corioni: «A Pisa ero uno schiavo». Attacca Fonseca ed elogia Insigne
Tebas: "Spero che si riparta il 12 giugno". Ma i calciatori non ci stanno a stare chiusi altri due mesi in albergo per concludere la stagione, e sono pronti alle barricate
Il protocollo sanitario previsto dalla società è piuttosto rigido per cui gli allenamenti si fermeranno ancora per consentire i controlli
Al Mattino: «Nella prima fase dell’emergenza i controlli e la coercizione e repressione di condotte negative era più agevole per le forze dell’ordine. Confido nel senso di responsabilità dei napoletani».
L'ex stella di Orlando e Lakers, ora commentatore tv, dice che il basket americano dovrebbe fermarsi: "Che succede se uno si ammala? Ne basta anche solo uno. La sera poi torna a casa..."
Al CorSport: «Temo più gli infortuni del virus. Chiellini? Non mi piace leggere certe cose. Per me il calcio si gioca, non si racconta Sono i social il problema dello spogliatoio oggi»
Al CorSera: «L'arbitro vuole essere solo. Guai se si arbitra seguendo il “qui comando io”. Ho un bel ricordo di Tarcisio Burgnich in un Lazio-Napoli molto tormentato, continuava a dirmi: «dai Paolo, lavora tranquillo».
Su Repubblica. La tesina avrebbe dovuto essere discussa poi, in videoconferenza, «entro il termine delle lezioni». Adesso la discussione del candidato non sarà più contemporanea alla valutazione finale.
Oggi riunione “da guerra civile” per la Premier. Il governo presenterà al parlamento le misure di allentamento del lockdown, e domani la parte relativa agli sport d’élite
Sul Giornale. I casi di Higuain e di Rabiot confermano che è venuto a mancare il rispetto delle regole che la società ha sempre avuto e fatto osservare. I dirigenti sono spiazzati e disarmati (anche disarmanti)
Sul CorSera. Tocca al giocatore tenere i comportamenti giusti per rischiare il meno possibile. È un cambio di concetto epocale. Stabilisce che le decisioni sul calcio vanno prese ormai insieme ai giocatori
Il sindaco su Facebook: Addirittura c'è chi ha pensato di andare al mare. O di fare partite di basket o calcio, giri in bici e corse in mezzo alla folla. Qua stiamo impazzendo tutti!
Allan, Koulibaly e Milik sarebbero delle cessioni in accordo con i progetti del tecnico che vuole un Napoli fluido, tecnico, forte nel palleggio con 4-3-3
24 morti e 200 contagiati dall'inizio dell'epidemia, sotto controllo le feste di febbraio e gli errori del 4 marzo che hanno velocizzato i contagi