Shilton: “La mia vita legata a Maradona, non si è mai scusato per la mano de Dios”
Il portiere dell'Inghilterra ai Mondiali dell'86: "Il più grande che abbia mai affrontato. Ora spero che la famiglia non ne rovini l'eredità"
Il portiere dell'Inghilterra ai Mondiali dell'86: "Il più grande che abbia mai affrontato. Ora spero che la famiglia non ne rovini l'eredità"
La lettera del presidente del Napoli: “I tuoi sono stati anni indelebili nella memoria dei Napoletani. Simbolo di un ambito riscatto e di una desiderata resurrezione”
Anche in via Scipione Capece, che negli anni napoletani è stata casa sua, le persone hanno voluto ricordarlo con foto, sciarpe e messaggi d'addio
Su Repubblica l'editorialista giustifica il riferimento all'eroe epico: "Diego come Ettore, Achille, Enea"
A L'Equipe: "Non credo che ci saranno tre giorni di lutto nazionale, in Francia, per Zidane o per me, quando moriremo"
Centinaia di sciarpe, gagliardetti, bandiere. E poi lumini, fiori e messaggi. L'ultimo saluto al grande Diego
La morte di Diego è l'apertura di tutti i più grandi quotidiani del mondo. A sfogliarle una dietro l'altro fa uno strano effetto cartone animato
Su Repubblica: "L’ultimo posto nel gruppo di Champions è un fallimento totale, e la classifica di A non conforta. Forse sarebbe stato meglio che il matrimonio senza amore si fosse estinto tre mesi fa"
Ironia a gogo a La Zanzara, su Radio 24, sulla scomparsa di Diego tra Cruciani e Parenzo. "Non era un esempio"
Non c'erano i dirigenti presenti. "Niente urla, ma un lungo colloquio". Il club nerazzurro multerà duramente Vidal "per quel rosso insensato"
A Repubblica: «Quando doveva dirti che avevi sbagliato qualcosa aspettava che lo spogliatoio si svuotasse, ti prendeva da parte e ti spiegava. Nella mia vita, è stato una presenza immensa»
A La Nacion "Oggi anche la palla, il giocattolo più comune che esista, si sentirà più sola e piangerà disperatamente per il suo proprietario"
Il giornalista ricorda quando dopo Italia-Argentina il Pibe parlò solo con lui, in esclusiva: "manteneva sempre la parola data". E invoca "silenzio: il suo prezzo al mondo del pallone lo ha pagato da tempo"
Il commento di Dotto sul CorSport. "Lui moriva a ripetizione e i medici ogni volta lo tenevano in vita. Un suicidio distillato negli anni. Maradonesco"
Splendido articolo sul Corriere: «Diego è sempre stato più stimato da chi lo ha conosciuto che da chi ne ha desunto il carattere per sentito dire»
Il presidente biancoceleste avrebbe confermato di sentirsi vittima di un polverone sollevato per colpire la Lazio. Non sarebbe in ballo responsabilità da parte della società
Su La Stampa elenca le tre cose che non dimenticherà mai di Maradona e ricorda la conferenza stampa dopo la qualificazione dell'Argentina con l'Uruguay
Il commento di Romagnoli. "Ha avuto un talento assoluto per due cose: il calcio e l'autodistruzione. È un’impresa creare Maradona, una ancora più grande farlo a pezzi. Solo lui poteva riuscirci"
Fabrizio d'Esposito sul Fatto. "Evento rarissimo in questa città di passioni manichee, monche di sfumature e zeppe di luoghi comuni. Maradona fu riscatto sociale e politico"
Il commento di Emanuela Audisio. "Era sempre pronto a scatenare guerre contro i potenti.. Ha fatto più male lui alla signora Thatcher che non i laburisti o il sindacato minatori".