Massimiliano Gallo

Un brutto Napoli che non tira mai in porta: Sarri sconfitto alla prima come Donadoni. Higuain sostituito, Reina migliore in campo

di - Sei anno dopo, il Napoli torna a perdere all’esordio in campionato. Stesso punteggio del 2009: 2-1. Allora a Palermo (in panchina c’era Donadoni), stasera a Reggio Emilia per la “prima” di Sarri. Un Napoli deludente. Messo sotto nel primo tempo dagli uomini di Di Francesco nonostante il vantaggio dopo tre minuti grazie ad Hamsik che […]

Buone notizie da Porto: il Napoli non subisce reti e cresce alla distanza (highlights)

di - Il Napoli pareggia zero a zero nell’amichevole contro il Porto disputata allo stadio Do Dragao davanti a 48mila spettatori. Una buona prova da parte del Napoli (in maglia rossa) che ha offerto un’ottima prestazione in fase difensiva. È stata un’amichevole diversa da quella di Nizza, con ritmi meno forsennati soprattutto nel primo tempo. Il Porto […]

A Napoli aspettiamo lo stadio da 41mila posti. A Barcellona 94mila spettatori per l’amichevole con la Roma

di - La città ha quasi fatto finta di non accorgersene. Probabilmente un po’ perché crede che in fondo i lavori al San Paolo non cominceranno mai, un po’ (tanto) perché le dichiarazioni di De Laurentiis sulla futura capienza dello stadio di Fuorigrotta corrispondono a un ridimensionamento epocale e a un taglio netto con quella che possiamo […]

Sarri archivia il 4-3-3, come Sacchi a Usa 94. A questo punto il trequartista diventa fondamentale

di - “Col 4-3-3 perdiamo il baricentro”. Così Maurizio Sarri archivia il modulo caro a Zeman (e anche al primo Guardiola) sul palco di Dimaro. E ricorda una questione che ventuno anni fa divenne nazionale. Arrigo Sacchi provava due schemi, il 4-4-2 e il 4-3-3. Ma con quest’ultimo si creava sempre un buco a centrocampo e Franco […]

Che tristezza le dichiarazioni di Hamsik contro Benitez, sembrava un opinionista di una tv privata napoletana

di - Ai tempi, ricordo litigate nei giardini di Testaccio – piazza Santa Maria Liberatrice – per difendere il purosangue slovacco. Lo difenderei anche oggi. Non sapevo, allora, del giudizio fornito da Zdenek Zeman a chi gli chiedeva se fosse un fuoriclasse: “Buon giocatore”. Ma non è questo il punto. Si ama a prescindere. Troppo comodo amare […]

Sarri dà prova di intelligenza, prende le distanze da De Laurentiis e non si accoda al giochino anti-Benitez

di - Bisogna sempre andare alla fonte, è sempre la cosa migliore da fare. E anche se abbiamo dovuto attendere più del solito per ascoltare finalmente en plein air le parole di Maurizio Sarri da allenatore del Napoli, comunque alla fine sono arrivate. E sono le parole di un uomo piuttosto consapevole, che sa benissimo che cosa […]

Zdanov è una parodia, i quotidiani napoletani (e non) purtroppo no (stiamo parlando di Napoli, Sarri e l’ossessione Benitez)

di - Col garbo e l’acume che gli sono propri, il gentiluomo Mimmo Carratelli ieri ha bonariamente sfottuto questa testata per la rubrica affidata a Zdanov, una parodia del nuovo corso del Napoli e soprattutto del nuovo atteggiamento dei media che Mimmo (e non solo) interpreta come un’inestinguibile forma di nostalgia per il chiattonismo ormai approdato a […]

Ancora Benitez, ovvero si continua a parlare del partner che ci ha mollati

di - Poche ma sentite righe. Stamattina in tanti, compreso noi, hanno riportato sui social network la prima pagina dell’edizione napoletana (tenete a mente questo passaggio) del Corriere dello Sport. Il titolone in prima pagina effettivamente balza all’occhio: “Sarri, lezione a Rafa”. Col seguente sommarione, sempre in prima pagina: “Basta con l’integralismo di Benitez, il nuovo tecnico […]

Sarri, l’immagine di un toscano consapevole e disincantato (e presuntuoso, che non guasta)

di - E Sarri parlò. Il 30 giugno, nella sua Valdarno, l’allenatore del Napoli ha finalmente ritrovato la parola. E, intervistato sul palco del Perlamora Festival, ha finalmente offerto ai tifosi del Napoli un minimo antipasto di sé. Forse è stata la cornice ideale per provare a capire qualcosa di lui: era sereno, disteso, nella sua terra. […]

Lo sforzo di essere ottimisti per il nuovo stadio San Paolo

di - In apparenza sono rose e fiori. Aurelio De Laurentiis illustra il progetto, qualche quotidiano riporta il virgolettato del sindaco de Magistris: “Firmerei anche stasera”. Però poi, a leggere meglio (in realtà era chiaro anche ieri, come ha scritto Iovene) emergono non poche perplessità.  Il progetto c’è. È quello di cui si è ampiamente parlato, firmato […]

Reina è il perno dell’operazione simpatia del Napoli. Un signor portiere ma attenti alla sindrome “mi ritorni in mente”

di - Pepe Reina torna a Napoli dopo un anno di esilio in Baviera. A 33 anni, l’ex Liverpool ha firmato un contratto triennale con la società di Aurelio De Laurentiis e sarà lui quindi il titolare della prossima stagione. Reina torna a Napoli in maniera del tutto diversa rispetto a due anni fa. Allora, forse lo […]

baggio

Sarri, il sacchiano anomalo che non ripudia il trequartista

di - «Questo qui è impazzito?». Il labiale di quella che può essere considerata una delle domande retoriche più famose del calcio italiano ha ormai più di vent’anni. Il 23 giugno ne compie ventuno. La frase la mormorò Roberto Baggio nello stadio dei New York Jants quando dalla panchina azzurra vide issare il cartello col numero dieci. […]

Roma Di Francesco infortuni

L’imprenditoria americana e quella napoletana (loro hanno Pallotta, noi chi protesta contro Padoan)

di - Di James Pallotta e del suo progetto per il nuovo stadio della Roma e la complementare riqualificazione di Tor di Valle abbiamo scritto. Un investimento poderoso. Oltre un miliardo di euro di investimenti, seimila posti di lavoro tra prima e dopo, sulla carta – sempre sulla carta – appena due anni di tempo per la […]

Dopo l’internazionalizzazione, al Mattino non sta bene nemmeno l’empolizzazione

di - Dev’esserci un po’ di confusione dalle parti di via Chiatamone. La virata del Napoli di De Laurentiis ha colto in contropiede anche Il Mattino che pure, all’indomani della fine del campionato, aveva ammonito il presidente del Napoli: l’internazionalizzazione è un concetto da maneggiare con cura, stiamo attenti, e soprattutto riportiamo concettualmente e non solo il […]