
La perfetta imperfezione di Kristin Man in mostra al Pan
di - Un viaggio personale e narcisistico attraverso autoritratti in compagnia di artisti nazionali (di cui 13 napoletani). Da oggi fino al 21 maggio

di - Un viaggio personale e narcisistico attraverso autoritratti in compagnia di artisti nazionali (di cui 13 napoletani). Da oggi fino al 21 maggio

di - Racconta al Napolista la sua battaglia contro la malattia. Ha subito la mastectomia, ha tolto utero e ovaie. Il suo slogan “Sono ancora una donna” oggi è anche una t-shirt

di - Si chiama Quid & Quid l’agenzia napoletana che ha vinto il concorso nazionale indetto dal Comune di Melfi. Si aggiudica il primo posto su 150 partecipanti

di - Il Comune, questa mattina, ha effettuato il sopralluogo. La promessa è di sostituire, al massimo in due giorni, sia la valvola responsabile del guasto sia i due rubinetti

di - IL 14 marzo sarà all'Hart. «Vuoi fare un film contro la violenza? Allora fai vedere quella vera e stai sicuro che non piacerà a nessuno».

di - Dal 9 all’11 marzo, a Napoli, la terza edizione dell’appuntamento internazionale di Slow Food: "Cerchiamo di dare voce ai piccoli produttori"

di - I ragazzi di terza vincono il concorso nazionale della Fondazione Valenzi. In mostra a scuola, fino al 20 febbraio, i lavori degli alunni

di - Intervista con Vincenzo Donzelli: «A Capodanno il problema è stata l'assenza degli altri mezzi pubblici. Gli abusivi e i disonesti vanno denunciati. Tante leggende su di noi»

di - «La fotografia è un dono, documentare l'Unitalsi mi ha cambiato», dice in un'intervista al Napolista. In Spagna è un eroe, ha vinto documentando la battaglia di Ibi

di - Intervista a due rappresentanti del Club: «I servizi funzionano, ma sono anche 35mila abitanti. C'è tanto alcolismo e ragazzi che a undici anni si fanno di eroina»

di - Intervista all'ex assessore: «Ero in curva la sera della morte di Ciro, quante falsità scrissero. Una mia lettera aiutò il Napoli. Sarri è un grande, Jorginho un ingegnere elementare»

di - Intervista al professore dell'Università di Pisa: «C'è differenza tra l'anedottica sul rapporto tra donne e gli studi scientifici che non sono riassumibili con un titolo»

di - Il caso Weinstein, le donne contro le donne, le differenti reazioni tra l'Italia e gli Usa. Intervista a Stefania Tarantino, filosofa, femminista, ricercatrice all'Orientale

di - Realizzato con mattonelle, pezzi di ceramica, materiale edile. Lunedì la festa conclusiva del progetto Scuola Viva: "Per un'istruzione che valorizzi le diversità e sia veramente inclusiva”

di - La reazione al caso Asia Argento non era poi così imprevedibile. Come dimostrano studi e ricerche condotte sia negli Stati Uniti sia in Italia

di - Il New Yorker denuncia il gioco al massacro contro Asia, portato avanti anche da donne. Aveva ragione l'attrice a dire: «È l'unico Paese che in vengo attaccata»

di - Il murales come pretesto per raccontare la vita di una parte della città troppo spesso mistificata. Il film di Livigni è rispettoso e commovente, è in finale a Bellaria

di - Toccante e interessante consiglio junior della Quinta Municipalità con i bambini che si sono confrontati con un tema di drammatica attualità

di - Intervista all'amministratore unico Anm / I viaggi della speranza in metro, l'assenza di comunicazione ai passeggeri, buone notizie per il collegamento Vomero-centro

di - A Castel dell'Ovo convegno senza wi-fi. Presentata una ricerca: «Napoli piace perché città non globalizzata. San Gennaro ci ha portato i turisti, ora diamoci da fare.