
La bellezza conta, nel calcio come nella scienza
di - La partita del Napoli a Berlino è stata brutta, così come il calcio senza reti è stomachevole: perciò cambiarono le regole

di - La partita del Napoli a Berlino è stata brutta, così come il calcio senza reti è stomachevole: perciò cambiarono le regole

di - Da un lato gli uomini a una dimensione, solo calcio (Mazzarri, Sarri, Spalletti), dall'altro tecnici dalla visione più estesa (Benitez, Ancelotti e Garcia)

di - Un'offerta da cogliere al volo. In uno spogliatoio in cui tutti sono invitati a contenere le pretese, privilegiare Osimhen creerebbe mal di pancia

di - Ha perso solo Kim, altri arriveranno e Garcia renderà meno prevedibile il gioco degli azzurri. In più, le altre sono lontane

di - È il bivio dell'estate e non solo. È il leader e il trascinatore, non ci piove, ma non è detto che la sua partenza sia il danno che tutti immaginiamo

di - Spesso i risultati sono contrastanti, com'è il caso della QS World University Ranking 2024 e del Censis. Meglio fidarsi della reputazione e della tradizione

di - Scomparso un anno fa per una caduta con il motorino. Era stato bronzo ai campionati Europei di Canoa Polo. Entusiasmo e tristezza al Memorial

di - La ricerca dell'allenatore da parte del Napoli ricorda il giallo di Agatha Christie. A uno a uno, stanno cadendo i tecnici, l'ultimo è stato Italiano

di - Da Spalletti a Giuntoli, da Kim a Osimhen. De Laurentiis ha vinto cambiando e ha impartito una lezione al calcio. Ora potrebbe affrontare una nuova sfida

di - Nella sala ospitality dello stadio, vip, semivip e quasivip, asedicisti redenti e, perché no, capi ultrà ora dignitari di corte. Ma la festa ci sarà, con o senza esercito

di - La sconfitta col Milan ha più livelli di spiegazione: dal calo fisico agli arbitraggi. Facciamo i punti per lo scudetto e poi: dove porta la svolta nazional-popolare di Adl?

di - Sulla doppia sfida hanno inciso anche gli arbitraggi, verso il Napoli non c’è ancora l'attenzione che è dovuta ad un grande club

di - Arbitraggio schizofrenico ma sono poco credibili i discorsi sul potere politico del Milan. Che il tifo di Napoli prenda esempio da quello rossonero

di - Attenti a sottovalutare la dimensione del fenomeno: c'è una rete di alleanze e c'è un grande palcoscenico. Trovare una soluzione non è facile ma è urgente

di - Il tempo passa, accettiamolo. Basta ammorbare le nuove generazioni con questa cantilena stucchevole. Diego c'è persino sulle bandiere del terzo scudetto

di - Adesso, dopo esserci sorbiti asedicisti e orfanelli vari, è giunto il momento che il Comune si attrezzi per una cittadinanza onoraria per chi ha dato lustro alla città

di - Chi, come Iervolino, guida un'impresa come una squadra di calcio è chiamato a fare scelte non a cincischiare negli amarcord.

di - Si racconta che Caccioppoli dopo il 25 luglio dicesse: «Oggi interrogo prima i fascisti, vengano alla cattedra. Ma come? Non ce ne sono più?»

di - Quasi volesse dimostrare, o addirittura convincere se stesso, che l’operazione Canada per lui non si è ridotta al solo maxi-ingaggio

di - Circolano le tesi più disparate e comiche, su tutto e tutti. Dalla preparazione a Kvara. Che succederebbe ove mai perdessimo una partita in campionato?