
Suonano al citofono, sono Gabbiadini, Albiol e Milik
di - Non guardo la partita con loro, una serata a mangiare pizza (pagata da me) e a parlare di poesia. Poi se ne vanno.

di - Non guardo la partita con loro, una serata a mangiare pizza (pagata da me) e a parlare di poesia. Poi se ne vanno.

di - Crotone-Napoli, la partita non guardata: una visita inaspettata a casa, è Gabbiadini. Gli dico un po' di cose

di - La partita non guardata. Prendiamo delle cose la differenza tra i rigori di Insigne e Gabbiadini, Mertens da tenerci stretto, questi che hanno fatto tre gol al San Paolo e non sappiamo chi siano.

di - Strani sogni prima di Napoli-Roma: mio padre (Benitez) è il datore di lavoro di Jorginho, mia madre ha una fissazione per Maggio.

di - Il mio Careca. È sempre arrivato prima di tutti. Non ho mai scritto per lui, perché l'ho amato di più.

di - Rinunciare all'abitudine al bel calcio è come andare a casa dei genitori e trovare un'insalata di cetrioli al posto della parmigiana di melanzane.

di - Il racconto di una serata particolare tra lo streaming, Trevor Francis, gli odori dei vicini e la diretta con papà che non ha Premium.
di - Il tifoso spera sempre in un evento straordinario, come i quattro giorni consecutivi di pioggia di Nicola Pugliese

di - Un appartamento piccolo, zero possibilità di sfuggire alla partita. L'amore per chi sbaglia strada, le facce di paccheri. E le pizzelle di Peppeniello.

di - Sette sono le sfumature di azzurro. Tra quelle ci sono l’azzurro intenso Milik, Il blu sfuggente Callejón, il celeste scuro Gabbiadini.

di - La musica della Champions League è terribile, pacchiana, è il più banale degli inni, ma quanto è meraviglioso ascoltarla?

di - Palermo-Napoli è stata la partita del turnover e di Callejon: un racconto di Daniele Del Giudice spiega chi è Josè.

di - Napoli-Milan non guardata, il colpo di testa di Milik e il romanzo di Cristina Henriquez. Ho fatto fare una pastiera per Mertens.

di - Pavese scriveva: “Bisogna capire la vita, capirla quando si è giovani”. Sarri lo ha fatto ma il Napoli e i giocatori?

di - Il Napoli compie novant’anni e Gianni Montieri ricorda che cosa significhi tifare e amare la maglia azzurra.

di - Higuain, a te la scelta del tuo rapporto con Napoli. Quando arrivasti, scrissi: “Fino a quando clausola rescissoria non ci separi”.

di - Me ne sto seduto al bar a sfogliare un libro mentre aspetto che mi portino il caffè, quando si avvicina uno sconosciuto che mi chiede se si può sedere. Lo guardo per alcuni secondi, chi mi conosce sa che questa cosa mi infastidisce; nessuno deve interferire con i miei caffè, figuriamoci uno sconosciuto. Non conta […]

di - Non saprei da dove cominciare, comincio allora dal finale. In questi giorni sono a Venezia per il Festival dei Matti, a pensarci bene, non è altro che il Festival del tifoso. Più precisamente, la manifestazione in cui, ogni tifoso si sentirebbe a suo agio. Ieri sera, mentre sotto il diluvio di Napoli, la nostra squadra […]

di - La scorsa settimana, il 4 maggio, cadeva l’anniversario della strage di Superga, ovvero il giorno della fine del Grande Torino, e dell’inizio di un’altra storia, fatta di leggenda, di commozione e ricordi. Perché una delle cose più salde e belle presenti nella memoria collettiva sportiva è la fotografia indelebile del Grande Torino; una squadra fortissima, […]
di - Notizie dall’Inghilterra Un uomo cammina da solo alla periferia di una piccola città inglese. L’uomo è uno svizzero, la città è Leicester, capoluogo del Leicestershire. La squadra di calcio della città è diventata da qualche ora, più o meno incredibilmente o miracolosamente, campione d’Inghilterra. L’uomo si chiama Gökhan Inler ed è un calciatore della rosa, […]